Risultati ricerca
Porta, Orazio
Pianta di una casa posta in Campo de Fiori appresso i polaroli per ire a San Pantaleo
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006871]
Aretino, Pietro
Doroneti, Iacopo <sec. 16./17.>; Tansillo, Luigi <1510-1568>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il sofista comedia bellissima del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al m. illustre sig. il sig. Pietro Capponi
In Vicenza : per Giorgio Greco, ad instanza di Pietro Bertelli [Vicenza ; Bertelli, Pietro ; Greco, Giorgio]1601
Testo rimaneggiato de il Filosofo di Pietro Aretino, pubblicato sotto il nome di Luigi Tansillo da Iacopo Doroneti, il cui nome figura nella dedica, cfr. Michel & Michel, Repertoire des ouvrages imprimes en langue italienne au 17. siecle conserves da...
'marca:' Angelo con giglio, in cornice
Titolo uniforme: Il filosofo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE003671_RACC.DRAM.0177]
Pico, Girolamo <sec. 16./17.>
Pico, Girolamo <sec. 16./17.>, dedicante; Pico, Francesco Maria <duca della Mirandola ; 1.>, compositore; Della Corgna, Ascanio <Marchese del Chiuso>, dedicatario
Honesta schiava, comedia del signor Girolamo Pico, con gli intermedy apparenti del signor Gio. Francesco Pico suo fratello, nuovamente posta in luce. Con privilegio
In Vinegia : presso Altobello Salicato [Venezia]1609
5 atti ; Fascicolazione ; A c. 2: Dedica ; A c. 3: Indicazioni sugli intermezzi ; A cc. 5-7: Prologo e personaggi
Titolo uniforme: Honesta schiava
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319663]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Benetti, Raffaele <cantante>; Moscheni, Angela <cantante>; Fracallini, Vincenzo <cantante>; Gumerato, Francesco <cantante>; Lewis, Marianna <cantante>; Lauretti, Carolina <cantante>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Luconi, Antonio <interprete>; Rizzi, Angelo <sec. 19.>, interprete; Maccati, Angelo <interprete>; Lauretti, Ferdinando <cantante>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Gandaglia, Luca <scenografo>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante
Mosè in Egitto, azione tragico-sacra posta in musica dal celebre signor maestro Gioachino Rossini da rappresentarsi in Padova nel Nuovo Teatro la Fiera del Santo 1827
Padova : Tipografia Penada [Penada]1827
2 atti ; Libretto di Andrea Leone Tottola ; A p. 3: Argomento ; A p. 5-6: orchestrali, personaggi e altre responsabilità ; A p. 23-34: Il corsaro, azione mimica di G. Galzerani ; 1. rappr. Napoli, 5.3.1818, Teatro San Carlo
Titolo uniforme: Mosè in Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002577_RACC.DRAM.6305-09]
Tansillo, Luigi <1510-1568>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il cavallarizzo comedia ingegnosa del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al M. illustre sig. il sig. Pietro Capponi
In Vicenza : per Giorgio Greco, ad instanza di Pietro Bertelli [Vicenza ; Bertelli, Pietro ; Greco, Giorgio]1601
Carta A6 bianca
'marca:' Angelo con giglio, in cornice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE011613]
Aretino, Pietro
Doroneti, Iacopo <sec. 16./17.>; Tansillo, Luigi <1510-1568>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il finto comedia leggiadra del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al M. illustre sig. il sig. Pietro Capponi
In Vicenza : per Giorgio Greco, ad instanza di Pietro Bertelli [Vicenza ; Bertelli, Pietro ; Greco, Giorgio]1601
'marca:' Angelo con giglio, in cornice
Titolo uniforme: Ipocrito.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021361_RACC.DRAM.0161-02]
Pepoli, Carlo ; <1796-1881>
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Peratoner, G. B. [Editore]
I puritani e i cavalieri : opera seria in tre atti / del signor C. Pepoli ; posta in musica dal celebre maestro V. Bellini
Aquila : per G. B. Peratoner ; Peratoner, G. B.1836
Titolo uniforme: I Puritani e i cavalieri. scena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024284]
Bidera, Giovanni Emanuele
Donizetti, Gaetano [Compositore]
Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti / posta in musica dal sig. maestro cav. G. Donizzetti ; [poesia del sig Giovanni Emanuele Bidera]
Firenze : [s. n.]1836
A p. 3 autore del testo ; Diversa da CFI0615300
Titolo uniforme: Gemma di Vergy. opera. 3 atti. 1834
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1025119]
Sicinio, Cristofaro <fl. 1603>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Aura fauola pastorale di Christoforo Sicinio. Nouamente posta in luce ... Al molto ill. & reuer. sig. & patrone osseruand. il signor Antonio Massa, ..
In Venetia : appresso Roberto Meglietti [Venezia ; Meietti, Roberto]1606
Front. in cornice xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021306_RACC.DRAM.0069]
Sicinio, Cristofaro <fl. 1603>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Aura fauola pastorale di Christoforo Sicinio. Nouamente posta in luce ... Al molto ill. & reuer. sig. & patrone osseruand. il signor Antonio Massa, ..
In Venetia : appresso Roberto Meglietti [Venezia ; Meietti, Roberto]1606
Front. in cornice xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021306_RACC.DRAM.6475]
Aretino, Pietro
Doroneti, Iacopo <sec. 16./17.>; Tansillo, Luigi <1510-1568>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il finto comedia leggiadra del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al M. illustre sig. il sig. Pietro Capponi
In Vicenza : per Giorgio Greco, ad instanza di Pietro Bertelli [Vicenza ; Bertelli, Pietro ; Greco, Giorgio]1601
'marca:' Angelo con giglio, in cornice
Titolo uniforme: Ipocrito.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021361_RACC.DRAM.6472]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Di una singolare epigrafe in onore di Eusebio Crivelli, colla data del 1497, stata posta sulla cuspide della più alta aguglia del Duomo di Milano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1891:A. 18, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 8) {EVA 113 F5761}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92871]
Quesiti - 6. Spese di spedalità, Chi debba sostenere le spese di vaglia e di posta, Se possa pretendersi la ricevuta prima del pagamento
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:gen., 1, fasc. 1, vol. 28) {EVA 0ANA F20862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361799]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Colonna votiva con tabernacoletto già posta davanti alla chiesa di S. Antonio ed ora nel giardino-parco Belgioioso a Belgioioso
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1892:A. 19, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 9) {EVA 113 F5773}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92916]
Walckenaer A. C.
Storia generale dei viaggi, ossia nuova collezione dei viaggi per terra e per mare posta in ordine e completata fino ai giorni nostri da C. A. Walckenaer - 1829
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:apr., 1, fasc. 70, serie 1, vol. 24) {EVA 116 F2602}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86992]
Garzoni, Tommaso
Somasco, Giovanni Battista [Editore]
La piazza vniuersale di tutte le professioni del mondo, e nobili et ignobili. Nuouamente formata, e posta in luce da Tomaso Garzoni da Bagnacauallo ...
In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho Venezia ; Somasco, Giovanni Battista1585
1 esemplare; sul frontespizio due note di possesso ms. di cui una depennata, ma ancora leggibile, "Di Cosimo Bicho", "Guidotto Pazzaglia"
'marca:' Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia.
P. 952 erroneamente numerata 932. C. c6 bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' La piazza universale di tutte le professioni del mondo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE002256]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Frassin, Natalia <cantante> [Interprete]; Zilioli, Teresa <cantante> [Interprete]; Zilioli, Paolo <cantante> [Interprete]; Domenech, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Landi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Casetti, Elisa [Interprete]; Romei, Angelo [Editore]
Norma : tragedia lirica : da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro delle Antiche Stinche l'autunno 1854 / del sig. Felice Romani ; posta in musica dal sig. maestro Vincenzo Bellini
Firenze : Libreria teatrale di Angelo Romei ; Romei, Angelo1854
Riferimenti: Corago ; 2 atti ; Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: Norma. tragédie lyrique
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1026827]
Istoria bellissima nominata la salamandra soggetto molto bello e ridicolo da pigliarsi spasso e piacere nuovamente posta in luce da un virtuoso in forma di dialogo
Lucca, presso francesco Baroni con approv.1855
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872026]
Contemplazione spirituale che deve fare il peccatore sopra la passione del nostro Divin Salvatore posta in versi da un suo divoto
Treviglio, Tip. Messaggi[dopo il 1830]
Sul front.: stemma xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872335]
Mercadante, Saverio
Muzio, Donnino Emanuele <musicista> [arrangiatore]; Cammarano, Salvatore [librettista]; Litta Visconti Arese, Giulio <conte> [dedicatario]; Foà, Roberto [donatore]
Orazi e Curiazi : Tragedia lirica in tre atti / di Salvadore Cammarano ; posta in musica dal Maestro Saverio Mercadante ; Riduzione per canto con accompagnamento di pianoforte di E. Muzio
Milano : Giovanni Ricordi, [circa 1847]1847
Sul front.: Dedicata all' illustrissimo signor conte Giulio Litta Arese Visconti cavaliere di Malta, ecc., ecc. dall'editore Giovanni Ricordi
Legatura in pelle scura con ricchi fregi in oro sul dorso e sui piatti. Titolo sul dorso e sul piatto anteriore
Personaggi e interpreti: Vecchio Orazio, basso ; Giovane Orazio, basso ; Camilla, soprano ; Sabina, soprano ; Curiazio, tenore ; Gran sacerdote, tenore ; 1. f.llo Orazio, basso ; 2. f.llo Orazio, basso ; 1. f.llo Curiazio, tenore ; 2. f.llo Curiazio,...
Titolo uniforme: Orazi e Curiazi. melodramma. 1846a
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0266607]
Romani, Felice
I Capuleti ed i Montecchi, ossia Giulietta e Romeo : tragedia lirica / posta in musica dal celebre maestro Sig. Cav. Vincenzo Bellini ; [librettista Felice Romani]
Firenze : Tip. popolare di Eduardo Ducci, [tra il 1859 e il 1871] [Ducci, Eduardo]1859-1871
A p. 2 i personaggi ; Datazione basata sulla ragione sociale dell'editore
Titolo uniforme: Giulietta e Romeo. op. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:DDS1911604]

