Risultati ricerca
Porta, Orazio
Spoglia Christi nel qual luogo habbita il s. Flaminio Savollo
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006889]
Lucas, Francois <incisore>
Callot, Jacques <1592-1635>; Sadeler, Jan <1550-ca.1600>
Spoglia Giugno le lane e le riserva a meglior huopo, che fervendo il Sole, Noi vestir puoi leggier ... / Lucas fecit
[S.l. : s.n.]1600-1699
Incisione realizzata da un disegno di Johannes e Raphael Sadeler, per una serie di Jacques Callot ; Stampa raffigurante la mietitura del grano. Al centro un carro carico di covoni, in primo piano un vecchio e un ragazzo tosano le pecore, due donne e ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213508]
Cimarosa, Domenico
*Chi dell'altrui si veste presto si spoglia / Rec.vo con Duetto / Minestra ti chiedo / Musica del Sig.re D. Domenico Cimmarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *11 brani vocali {FR0084-01E09 A-K}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E09_D]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Palomba, Giuseppe <1765f-1825f>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Chi d'altrui si veste presto si spoglia ossia Nina e Martuffo / Atto Primo / Musica / del Sig.r Dom.co Cimarosa [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Chi dell'altrui si veste presto si spoglia . 1783 . S, S, S, T, B, B, B, Coro(S, S, T, B), fl1, fl2, ob, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Retto tramite aggio ditto ch'adacciate sta porpetta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075091]
Descrizione delle solenni esequie fatte nella città di Udine alla spoglia di s.m. Maria Lodovica imperatrice e regina desideratissima il dì 16. aprile 1816
Tipografia Vendrame [Udine ; Vendrame]1816
Luogo di stampa presunto: Udine ; Data di stampa presunta: 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027049]
Fiocchi Nicolai, Vincenzo
��La ��catacomba di s. Teodora a Rignano Flaminio / Vincenzo Fiocchi Nicolai.
Citt�� del Vaticano : Pontificia commissione di archeologia sacra.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0092095]
Gualdoni, Flaminio; Cochrane, Gail
Arte inglese d'oggi nella raccolta Re Rebaudengo Sandretto / a cura di Gail Cochrane, Flaminio Gualdoni
Milano : Mazzotta.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0300778]
Gualdoni, Flaminio; Pomodoro, Arnaldo; Prina, Riccardo
Arnaldo Pomodoro a Varese / a cura di Flaminio Gualdoni, Riccardo Prina
Milano : Electa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10479061]
Gualdoni, Flaminio; Marini, Marino <1901-1980>
Marino Marini: le opere e i libri / a cura di Flaminio Gualdoni
Milano : Electa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0107040]
Interlenghi, Flaminio
Porta, Abbondio Luigi<1715-1778>; Mazzuchelli, Carlo
Alla dissertazione pubblicata col titolo: De falsa hydrophobia, apologia del dottor Flaminio Interlenghi.
In Milano : per Pietro Antonio Frigerio.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025730]
Frugoni, Francesco Fulvio
Tomassi Pietro
��La ��guard'infanteide poema giocoso di Flaminio Filauro all'illustriss. sig. il sig. Camillo de Mari.
In Perugia : appresso Pietro Tomassi.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007821]
Scarselli, Flaminio <1705-1776>
Pagliarini fratelli
��Il ��Davide penitente di Flaminio Scarselli fra gli Arcadi della colonia Renia Locresio Tegeo
In Roma : nella stamperia de' fratelli Pagliarini mercanti librari, e stampatori a Pasquino.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026844]
Scala, Flaminio <m. 1620>
Marotti, Ferruccio
Il teatro delle favole rappresentative / Flaminio Scala ; a cura di Ferruccio Marotti
Milano : Il polifilo.1976
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0594220]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Flaminio, Carlo e Alberto e la moglie Nilde
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 137 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Flaminio, Carlo e Alberto e la moglie Nilde, fotografia {2y010-0006314}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000937]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 144 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, fotografia {2y010-0006307}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000939]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3071; Previati; 2999 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 612. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. A matita sul recto del coperchio a destra scritte cancellate; a sinistra: 1 x sorte.
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gatano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, negativo fotografico {2y010-0000939}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006307]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3072; Previati; 2996 [cancellato]; 3 - 3072
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 612. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. A matita sul recto del coperchio a destra scritte cancellate; a sinistra: 1 x sorte.
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946 ; Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999 ; Torresi A. P. (a cura di)/ Previati A....
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, negativo fotografico {2y010-0000943}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006308]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2994 [cancellato]; Previati; 3069
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 612. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. A matita sul recto del coperchio a destra scritte cancellate; a sinistra: 1 x sorte. A matita sul recto del coperchio a dest...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, negativo fotografico {2y010-0000942}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005671]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 104 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946 ; Torresi A. P. (a cura di)/ Previati A., in: Gaetano Previati nelle memorie del figlio (1927), 1993 ; Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previa...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, fotografia {2y010-0006306}
'vedi anche:' Gaetano Pr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000945]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 140 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mazzocca, F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999 ; Torresi A. P. (a cura di)/ Previati A., in: Gaetano Previati nelle memorie del figlio (1927), 1993 ; Asciamprener S. (a cura di)/...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, fotografia {2y010-0006308}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000943]

