Risultati ricerca
Porta, Orazio
Spoglia Christi nel qual luogo habbita il s. Flaminio Savollo
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006889]
Aristoteles
Nobili, Flaminio <1532-1590>; Busdraghi, Vincenzo
��Aristotelis ��De generatione, & interitu liber primus, a Flaminio Nobilio in Latinam linguam conuersus, et simplici primum verborum explanatione, deinde quaestionibus copiosissimis ad finem cuiusque capitis appositis illustratus. ..
Lucae : apud Vicentium Busdracum.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000780]
Cartari, Flaminio
Polo, Alessandro; Boati, Giovanni
Praxis & teoricae interrogandorum reorum libri quattuor. Auctore Flaminio Chartario I.C. Vrbeuetano. ... Elencho rerum, et verborum pro operis mole stat vberi, & copioso accedente.
Venetiis : apud Ioannem Boatium.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006759]
Benedetti, Flaminio<fl. 1633>
De humanae vitae breuitate, atque imbecillitate fouenda, et roboranda, sermocinatio ad adolescentiores excitandos accomodata, & in studiorum redintegratione in almo Senensis lyceo public�� habita a Flaminio Benedicto ...
Senis : apud Bonettos.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006149]
Nobili, Flaminio <1532-1590>
Bernardi, Vincenzo; Busdraghi, Vincenzo
Trattato dell'amore humano composto, & donato ha gi�� molti anni da M. Flaminio Nobili all'illustriss. & eccellentiss. signor prencipe di Firenze, & di Siena
In Lucca : stampato appresso Vincenzo Busdraghi.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005915]
Pinelli, Flaminio
De Rossi, Antonio
Lettera de' Bagni di Petriuolo, scritta all'eccellentissimo signor Anton Francesco Bertini celebre professore di medicina in Firenze, dal dottor Flaminio Pinelli ..
In Roma : per Antonio De Rossi alla piazza di Ceri.1716
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003383]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, alla finestra della propria casa in piazza del Duomo
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 141 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Letter al fratello, 1946 ; Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, alla finestra della propria casa in piazza del Duomo, fotografia {2y010-0006315}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000941]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, affacciati alla finestra della propria casa in piazza del Duomo
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 142 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946 ; Torresi A. P. (a cura di)/ Previati A., in: Gaetano Previati nelle memorie del figlio (1927), 1993 ; Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previa...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, affacciati alla finestra della propria casa in piazza del Duomo, fotografia {2y010-0006309}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000940]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, affacciati alla finestra della propria casa in piazza del Duomo
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; mascheratura, ritocco ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3068; Previati; 2995 [...] [cancellato]; 8-5-8' 60
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 613. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati.
Bibliografia: Torresi A. P. (a cura di)/ Previati A., in: Gaetano Previati nelle memorie del figlio (1927), 1993 ; Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946 ; Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previa...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, affacciati alla finestra della propria casa in piazza del Duomo, negativo fotografico {2y010-0000940}...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006309]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, alla finestra della propria casa in piazza del Duomo
1910-05-01-1910-05-31
Riproduzione ; mascheratura, ritocco, vernice ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3070; Previati; 2998 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 613. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati.
Bibliografia: Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999 ; Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati con i figli Alberto, Flaminio e Carlo e la moglie Nilde, alla finestra della propria casa in piazza del Duomo, negativo fotografico {2y010-0000941}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006315]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
I membri del Circolo Flaminio di Bacigalupo di Roma, vincitori del II trofeo Venanzio Gabriotti, organizzato dalla Società Bocciofila “La Tiberina”
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-05-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 074-75 (051).17
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC074-75(051)_N_SEL17_003]
Corner, Flaminio 1693-1778
Benedictus XIV papa [dedicante]; Monaco, Pietro 1707-1772 [incisore su metallo]; Ricci, Amico March., Cav. - Sec. 19 [possessore precedente]
Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia, e di Torcello tratte dalle chiese veneziane, e torcellane illustrate da Flaminio Corner senator veneziano
In Padova : nella Stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfr [Padova ; Tipografia del Seminario ; Tipografia del Seminario]1758
Riferimenti: A.E. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 3, n. 3; edizione ridotta di Ecclesiae Venetae antiquis monumentis ..., pubblicata nel 1749 in 15 vol. (TO0E072261), da cui derivano le carte di tav. - Segnatura: a-d A-4T. - Le carte ...
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE008079]
Corner, Flaminio 1693-1778
Benedictus XIV papa; Ricci, Amico March., Cav. - Sec. 19 [possessore precedente]
15: Ad ecclesias Venetas et Torcellanas documentis illustratas indices duo alter chronologicus diplomatum et documentorum, alter vero alphabeticus nominum illustrium et rerum notabilium. Authore Flaminio Cornelio senatore veneto
Venetiis : typis Jo. Baptist Pasquali1749
Contiene, con proprio occhietto a carta 2Z1r: Sanctissimi domini nostri Benedicti papae 14. Epistola ad nobilem virum Flaminium Cornelium senatorem Venetum, datata 1753. - Segnatura: A-3C. - Stemma calcografico di Benedetto 14. a carta 2Z3r
v. 15
Titoli correlati:'pubblicato con:' Sanctissimi domini nostri Benedicti pap 14. Epistola ad nobilem virum Flaminium Cornelium senatorem Venetum
Fa parte di: Ecclesi Venet antiquis monumentis nunc etiam primum editis illustrat ac in decades distribut. Decas prima [-decim sext pars posterior]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E072293]
Bassi, Laura 1711-1778
Scarselli, Flaminio 1705-1776
Alcune lettere di Laura Bassi Veratti al dottor Flaminio Scarselli pubblicate per le faustissime nozze della nobile donzella signora marchesa Teresa Angelelli coll'eccelso principe Filippo Hercolani
Bologna : Tipi della Volpe al Sassi1836
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00969330]
Nobili, Flaminio 1532-1590
De Medici, Giovanni; Banchieri, Francesco
Lettera di Flaminio Nobili al cardinale Giovanni de Medici tolta da un codice della Marciana/ [pubblicata per cura di Francesco Banchieri]
Venezia : Tip. di Alvisopoli1840
Nell'occh.: Per le nobili nozze Altan-Gera
Altri titoli:'variante del titolo:' Per le nobili nozze Altan-Gera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0651207]
Mariani, Tommaso ; fl. 1736
D'Ambrosio, Giacomo ; 1728f-1741f [Interprete]; Colasanti, Antonia cantante [Interprete]; Passaglione, Teresa cantante [Interprete]; Ricci, Maddalena cantante [Interprete]; Fernandez, Paola cantante [Interprete]; De Marino, Giuseppa cantante [Interprete]; Pozzi, Margarita cantante [Interprete]; Piano, Girolamo cantante [Interprete]; De Falco, Simone cantante [Interprete]; Aurisicchio, Antonio ; 1710?-1781 [Compositore]; Carafa, Maria Antonia principessa d'Avellino [Dedicatario]; Di Nicola, Domenico [Dedicante]; Biase, Nicola di [Editore]
Chi dell'altrui si veste presto si spoglia, comedia per musica di Tomaso Mariani romano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno del corrente anno 1734. Dedicata all'illustriss. ed eccellentis. signora D. Maria Antonia Carafa ... / [la musica è del signor D. Antonio Aurisicchio]
In Napoli : a spese di Nicola di Biase ... Napoli ; Biase, Nicola di1734
1 volume
A p. 8: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Domenico di Nicola ; A p. 5-7: argomento
Titolo uniforme: Chi dell'altrui si veste presto si spoglia. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277768]
Manara, Luciano; Mannaioni, Pier Francesco
Cattabeni, Flaminio
Farmacologia e doping : introduzione alle pratiche di esaltazione artificiale delle prestazioni sportive per valutarne efficacia e lesivit�� / Luciano Manara, Pier Francesco Mannaioni ; con la collaborazione di Flaminio Cattabeni ... [et al.]
Milano [etc.] : Masson.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0067297]
Ferretti, Libero; Nocera Branciforti, Liliana; Colli, Giancarlo
Percorsi dell'astrazione a Milano : 13 ottobre-12 novembre 1995, Museo della Permanente, Milano / a cura della Commissione artistica annuale: Giancarlo Colli, Libero Ferretti, Liliana Nocera Branciforti ; saggio introduttivo di Flaminio Gualdoni.
Milano : Museo della Permanente.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0092668]
Jannelli, Cataldo
Stamperia Reale Napoli
Hieroglyphica aegyptia tum scripta, eaque ex Horo-Apolline, aliisque veteribus scriptoribus selecta: tum insculpta, eaque ex Obelisco Flaminio potissimum desumta et symbola aliquot Pythagorica per lexeographiam temuricosemiticam tentata a Cataldo Jannellio ...
Neapoli : typis regiis.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE009174]
Graziani, Girolamo 1604-1675
Calvi, Flaminio; Soliani, Bartolomeo 2.
��Il ��conquisto di Granata dedicato al sereniss.o principe Francesco d'Este duca di Modana, c. Poema heroico del signor Girolamo Gratiani ... con gli argomenti del signor Flaminio Calvi
In Modana : appresso Bartolomeo Soliani.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000489]
Scala, Flaminiom. 1620
Pulciani, Giovanni Battista
��Il ��teatro delle fauole rappresentatiue, ouero La ricreatione comica, boschereccia, e tragica: diuisa in cinquanta giornate, composte da Flaminio Scala detto Flauio comico del sereniss. sig. duca di Mantoua. All'ill. sig. conte Ferdinando Riario ...
In Venetia : appresso Gio: Battista Pulciani.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024820]

