Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Incontro de Veneti e Turchi sotto Budua 12 agosto 1686 ("Incontro de Veneti e Turchi sotto Budua 12 agosto 1686")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008126]
Lamzwerde Jo. Baptistae de
Historia Naturalis Molarum Uteri (1686:fasc. 11)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp177_9032]
Menagii Aegidii
Origines linguae Italicae (1686:fasc. 11)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp178_9033]
Regii Henrici
Praxis Medica reformata (1686:fasc. 11)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp181_9036]
Pocockii Eduardi
Commentarius in Prophetiam Hoseae (1686:fasc. 12)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp188_9043]
Wisemanni Richardi
Tractatus varii Chirurgici (1686:fasc. 12)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp198_9053]
Battaglini Marci
Historia universalis omnium conciliorum (1686:fasc. 12)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp201_9056]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria 5. die 14. martij 1686
Roma : Stamperia Camerale1686
Decreto dell'Inquisizione col quale si condanna il libro intitolato "Respuesta à unos errores, que han aparecido vagos sin autor, bien que se presume prohijarse al insigne varòn el doctor Miguel de Molinos ‿ "
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043262]
Coronelli, Vincenzo
Stendardo preso a Turchi nella battaglia sotto Coron ("Stendardo preso a Turchi nella battaglia sotto Coron")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONT, / e Littorali fin'a Salonichi / Accresciute in questa / Terza edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli Cosmog. / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto - pp. [10], 240 - 54 tavole di vario formato")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010330]
Coronelli, Vincenzo Maria
Stendardo preso ai Turchi sotto Coron ("stendardo preso ai Turchi sotto Coron")
Fa parte di: Memorie istoriografiche de' regni della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONTE , / e Littorali fin' a Salonicchi / Accresciute in questa / Seconda edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010474]
Coronelli, Vincenzo Maria
Code dello stendardo preso ai Turchi nel 1685 ("code dello stendardo preso ai Turchi nel 1685")
Fa parte di: Memorie istoriografiche de' regni della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONTE , / e Littorali fin' a Salonicchi / Accresciute in questa / Seconda edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010475]
Coronelli, Vincenzo Maria
Palazzo, e Fondaco de' Turchi ("PALAZZO, E FONDACO DE' TURCHI Sopra l' Canal G.")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008721]
Coronelli, Vincenzo
Code dello stendardo preso ai Turchi ("code dello stendardo preso ai Turchi")
Fa parte di: Description géographique de la Morée ("DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGROPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarée aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mêmes Païs, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise Aux dépens de l'Autheur, A Paris, Chez Nicolas Langlois, rue Saint-Jacques, à l'enseigne de la Victoire, 1687")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009773]
Coronelli, Vincenzo
La Mira terra di delizie de veneti patrizj ("La Mira terra di delizie de veneti patrizj...")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011598]
Coronelli, Vincenzo
Battaglia veneto turca 12 agosto 1686 ("Battaglia veneto turca 12 agosto 1686")
Fa parte di: 1. Vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo I descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009969]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Charles duca di Lorena; 5. ; 1643-1690, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Lorena alla c. 1v Leopold imperatore ; 1. ; 1640-1705, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Imp(erato)re alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 40
Lettera, Firenze 1686-12-24 ( Nel testo: "24 xbre 1686". )
mm. 283x203 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 40", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "24 Dic(emb)re 1686"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 11.07.48 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_40]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Charles duca di Lorena; 5. ; 1643-1690, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Lorena alla c. 1v Louis re di Francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re di francia alla c. 2r Claudia Felicita d'Austria imperatrice ; 1653-1676, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Imperatrice alla c. 1r Garelli medico italiano, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Garelli alla c. 1r Sorbait medico fiammingo, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Sorbait alla c. 1r Marie Casimire Louise delaGrange d'Arquien regina di Polonia ; 1641-1716, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Regina di Pollonia alla c. 1v Luigi Guglielmo diBaden-Baden 1655-1707 , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Luigi di Baden alla c. 2v Leopold imperatore ; 1. ; 1640-1705, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Imperatore alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 41
Lettera, Firenze 1686-12-31 ( Nel testo: "31 xbre 1686". )
mm. 283x205 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 41", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "31 Dic(emb)re 1686"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 11.32.50 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_41]
Flamstedii Joh.; Zimmermann J. Jac.
Occultatio Jovis a Luna d.31.Martii a.1686.observata (1686:fasc. 10)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp167_9022]

