Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Incontro de Veneti e Turchi sotto Budua 12 agosto 1686 ("Incontro de Veneti e Turchi sotto Budua 12 agosto 1686")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008126]
Franco, Giacomo
Sultan Maumet III. schiac, imperator de Turchi, anno 1595
1595
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0028518]
Münster, Sebastian; Deutsch, Hans Rudolf Manuel
oppugnacolo & fortezza contra Turchi, dipinta, come è in nostra età
1548
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006451]
Callot, Jacques; Rosselli, Matteo
Battaglia tra turchi, e Cavalieri di S. Stefano
prima meta' 17. sec.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027239]
Sixtus IV, Pont. Max. (formalmente Franciscus, Cardinalis de Rovere)
Sommario della bolla contro i Turchi del 4 dicembre 1480
[Firenze : Nicolaus Laurentii, Alamanus][dopo 4 dicembre 1480]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:is00581500]
Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Noua, & dotta canzone nella gloriosa vittoria contra Turchi
In Venetia : appresso Giorgio Angelieri [Venezia ; Angelieri, Giorgio]1571
'marca:' In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco.
Nome del presunto autore, G. Mario Verdizzotti, da: Raccolta di varii poemi latini, greci, e volgari fatti nella felice vittoria riportata da christiani contra Turchi, II, c. 16 ; Capolettera xilografico ; Testo riquadrato in cornici xilografiche ; C...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RMLE013404]
Dalla Mura, Carlo
Istanbul : i turchi alla finestra / Carlo Dalla Mura
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676607]
Sforza Giovanni
Un libro sfortunato contro i Turchi Documenti inediti
Premiate Officine Grafiche di C.Ferrari1915
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11101119]
Venezia <Repubblica>
Prezzi de formenti, e sorghi turchi addi 26. novembre 1774
1774
Data di stampa presunta: 1774 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137415]
Del Buono, Filippo
Turchi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.24v: Turco / Corifei; segue elenco nominativi in inchiostro blu di Persia; in alto sul figurino, a matita: Turco Ballerini. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1595]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Marinai dalmati e turchi, coro e comparse. Otello
1887
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta su cartone ; firma: A. Edel 86
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Otello. Dramma lirico in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 5-2-1887 {MI0285_OTELLO_MI_05021887}
'risorse...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1121039]
Romano Giacinto
Romano Giacinto. Filippo Maria Visconti e i Turchi
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1890:A. 17, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 7) {EVA 113 F5867}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60855]
Turchi Marino
La Beneficenza e l'Igiene - Prof. Marino Turchi
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1879:dic., 31, fasc. 12, vol. 7) {EVA 0AIA F18808}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335720]
Turchi N. - Furlani G.
Oriente: Furlani G., Riti babilonesi e assiri - N. Turchi
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1941:mag.-giu., 1, fasc. 5-6, vol. 12) {EVA 0AAE F21111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368426]
Petri Delphini; Petrus Delphinus
V. Petri Delphini veneti Oratio ad Leonem X
1501-1600
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.17_0005]
Segarizzi, Arnaldo
1:Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato.Ferrara, Mantova, Monferrato
Laterza :
Bari1912
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si210]
Segarizzi, Arnaldo
2:Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato.Milano, Urbino
Laterza :
Bari1913
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si211]
Segarizzi, Arnaldo
3.1:Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato.Firenze
Laterza :
Bari1916
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si212]

