Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Due vedute in unica matrice dell'Isola di S. Maria delle Gratie ("Due vedute in unica matrice dell'Isola di S. Maria delle Gratie, con dedica a Suor Agnese Teresa Donà")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008185]
Addario C.
C. Addario. - Sulla struttura del vitreo embrionale e dei neonati, e sulla matrice del vitreo e sull'origine della zonula (1901:A. 30, nov., 1, fasc. 10-11)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1901:A. 30, nov., 1, fasc. 10-11) {EVA 164 F6486}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128004]
Téallier, Pierre Jerome Sebastien
Calzolari, Ettore [donatore]
Traité du cancer de la matrice, de ses causes, de son diagnostic et de son traitement / par P. J. S. Teallier ; Des *pertes seminales involontaires
Bruxelles : H. Dumont1836
1 v. - Dono Calzolari
Titoli correlati:'pubblicato con:' Traite du cancer de la matrice, de ses causes, de son diagnostic et de son traitement
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0560528]
Napoli <Regno>
Botti, Niccol�� <sec. 16. 2. met��>; Karl <imperatore ; 5.>; Felipe <re di Spagna ; 2>; Dusinelli, Pietro; Botti, Niccol��
Priuilegii, et capitoli, con altre gratie concesse alla fideliss. citt�� di Napoli, & Regno per li sereniss. r�� (!) di casa de Aragona, confirmati & di nuouo concessi per la maest�� cesarea dell'imperator Carlo quinto, et re Filippo nostro signore, con tutte le altre gratie concesse per tutto questo presente anno 1587. Con nuoue additioni, et la tauola delle cose notabili
In Venetia : per Pietro Dusinelli, ad instantia di Nicol�� de Bottis.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006297]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli 17. Febraro 1651 fino li 29. detto, quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio quarto. Gratie n. 110
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 29 febbraio 1651 [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134867]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli 18. Aprile 1652 fino li 27. detto quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio settimo. Gratie n. 102
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 27 aprile 1652
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134914]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli cinque Aprile 1652 fino li 17. detto quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio sesto. Gratie n. 120
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 17 aprile 1652
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134875]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli 2. Marzo fino li 4. Aprile 1652, quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio quinto. Gratie n. 102
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 4 aprile 1652
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134873]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli 18. Genaro 1651 fino li 30. detto, quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio secondo. Gratie n. 106
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 30 Gennaio 1651 [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134863]
Venezia <Repubblica>
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli 18. Decembre 1651 fino li 16. Genaro susseguente, quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Gratie n. 95
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 16 Gennaio 1651 [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134715]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dal primo Febraro fino li 16. detto, quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio terzo. Gratie n. 96
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 16 febbraio 1651 [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134865]
Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
1703
Comprende: Al Serenissimo Prencipe Luigi Mocenigo Doge di Venezia, etc. - Carlevarijs, Luca
Veduta della Chiesa Ducal di S. Marco - Carlevarijs, Luca
Chiesa Patriarcale di S. Pietro di Castello - Carlevarijs, Luca
Chiesa del Redentore alla Giudecca de Padri Capucini - Carlevarijs, Luca
Chiesa di S. Maria della Salute.Padri Somaschi - Carlevarijs, Luca
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0006461]
Coronelli, Vincenzo Maria
Dodici piccole vedute di: Vercelli, Aosta, Barcellonetta, Coni, Verua, Trin, Savillan, Tenda, Ivrea, Oneglia, Carignan, Villafranca ("dodici piccole vedute di: Vercelli, Aosta, Barcellonetta, Coni, Verua, Trin, Savillan, Tenda, Ivrea, Oneglia, Carignan, Villafranca")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013552]
Raccolta delle piante e vedute di tutti i porti dello Stato della Chiesa sul Mare Adriatico e delle prospettive pi�� interessanti l'istoria naturale degli Appennini coll'aggiunta delle vedute di molte terre e castelli della Romagna toscana
XVIII
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisII:PAL_C_B_4_7_G_F_164_II]
Nibby, Antonio
Testa, Antonio <n. 1785>; Giuntotardi, Filippo Maria
Raccolta delle vedute pittoresche di Roma e de' suoi contorni. Volume primo, parte prima che contiene le vedute di Tivoli e delle sue vicinanze / incise da Filippo Naria Giuntotardi ed Antonio Testa ; illustrate dal prof. A. Nibby
In Roma : nella Stamperia di Filippo e Nicola De Romanis [De Romanis, Filippo & De Romanis, Nicola]1825
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196218]
Crescini, Jacopo; Lazzari, Antonio
Nuova guida di Venezia e delle sue isole divisa in quattro parti con sei vedute principali incise all'acquatinta
Tipografia di Commercio1833
Comprende: Piazza di S. Marco - Crescini, Jacopo
Piazzetta di S. Marco - Crescini, Jacopo
Molo e Riva degli Schiavoni - Crescini, Jacopo
Ponte della Paglia e dei Sospiri - Crescini, Jacopo
Giardini pubblici - Crescini, Jacopo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0020117]
Falkeisen, Johann-Jakob
XXV vedute dei luoghi i piu' interessanti del Lago di Como disegnate dal vero ed incise dal G.G. Falkeisen
Pubblicate dalli Frat. Stucchisec. 19
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028789]
Falda, Giovanni Battista
Li giardini di Roma con le loro piante alzate e vedute in prospettiva. Disegnate ed intagliate da Gio. Battista Falda
Nuovamente dati alle stampe, con direttione, e cura di Gio.[vanni] Giacomo de Rossisec. 17
Comprende: Gli esperidi romani - Manelli, Giovanni Battista
Pianta del giardino pontificio nel Quirinale. Architettura di Ottavio Mascarini - Falda, Giovanni Battista
Prospettiva del giardino pontificio sul Quirinale. Architettura di Ottavio Mascarini - Falda, Giovanni Battista
Pianta et alzata del giardino di Belvedere del palazzo pontificio in Vaticano. Architettura di Carlo Maderno - Falda, Giovanni Battista
Veduta del giardino di Belvedere del palazzo pontificio in Vaticano. Architettura di Carlo Maderno - Falda, Giovanni Battista
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028544]
Falkeisen, Johann-Jakob
XXV vedute dei luoghi i piu' interessanti del Lago di Como disegnate dal vero ed incise dal G.G. Falkeisen
Pubblicate dalli Frat. Stucchisec. 19
Comprende: XXV vedute dei luoghi i piu' interessanti del Lago di Como disegnate dal vero ed incise dal G.G. Falkeisen - Falkeisen, Johann-Jakob
Veduta generale di Como disegnata dalla strada del Borgo S. Martino - Falkeisen, Johann-Jakob
Duomo di Como - Falkeisen, Johann-Jakob
Porto di Como - Falkeisen, Johann-Jakob
Gravedona - Falkeisen, Johann-Jakob
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028755]
Coronelli, Vincenzo
Londra, Westminster, York, Winsoi (Windsor), Cantorbery (Canterbury), Rochester ("sei piccole vedute di: Londra, Westminster, York, Winsoi (Windsor), Cantorbery (Canterbury), Rochester")
Fa parte di: 1. parte, Inghilterra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013284]
Tosi, Alessandro <1959- >; Toscana <Regione> : Consiglio regionale
Nobili e vaghe vedute di Toscana : la collezione di stampe del Consiglio regionale / a cura di Alessandro Tosi
Firenze : Edifir.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0410939]