Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Due vedute in unica matrice dell'Isola di S. Maria delle Gratie ("Due vedute in unica matrice dell'Isola di S. Maria delle Gratie, con dedica a Suor Agnese Teresa Donà")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008185]
C. Addario.- Sulla struttura del vitreo embrionale e de' neonati sulla matrice del vitreo e sull' origine della zonula (Continuazione del lavoro apparso nel fasc. 3°-4°-5°, 1902). Tavole (1902:A. 31, giu., 1, all.)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1902:A. 31, giu., 1, all.) {EVA 164 F7045}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A137604]
Addario C.
C. Addario. - Sulla struttura del vitreo embrionale e dei neonati sulla matrice del vitreo e sull'origine della zonula (Continuazione del lavoro apparso al fasc. 10°-11°, 1901) (1902:A. 31, mar., 1, fasc. 3-5)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1902:A. 31, mar., 1, fasc. 3-5) {EVA 164 F6490}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128028]
Addario C.
C. Addario. - Sulla struttura del vitreo embrionale e dei neonati sulla matrice del vitreo e sull'origine della zonula (Continuazione del lavoro apparso nel fasc. 3°-4°-5°, 1902) con nove tavole (1902:A. 31, giu., 1, fasc. 6-7)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1902:A. 31, giu., 1, fasc. 6-7) {EVA 164 F6491}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128036]
Voluminoso prolasso estra-vulvare costituito da arrovesciamento della vagina contenente l'uretra, la vescica, e la porzione sopra vaginale del collo della matrice enormemente allungata etc. (1876:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 236)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 236) {EVA 112 F5365}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78425]
Stelluti, Giovanni Battista
Scandaglio sopra la Libra astronomica et filosofica di Lotario Sarsi nella controuersia delle comete e particolarmente delle tre vltimamente vedute l'anno 1618
In Terni : appresso Tommaso Guerrieri, 1622.1622
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367006]
Coronelli, Vincenzo
Carta dell'isola di Corfù ("Carta dell'ISOLA DI CORFU..., dedica a Valeri da Riva; con 9 piccole vedute e piantine delle fortezze dell'isola")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008257]
Zuccagni-Orlandini, Attilio
Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
1845
Fa parte di: Atlante geografico... per servire di corredo alla Corografia fisica storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini
Comprende: Arco di Susa ; Archi di costruzione romana esistenti in Susa... - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Antica porta di Augusta Pretoria ora detta Aosta ; Avanzi di un anfiteatro d'Augusta Pretora - Martelli, L.
Arco trionfale d'Augusto presso la città d'Aosta ; Ponte romano di S. Martino in Val d'Aosta - De Vegni, L.
Porta di Donnas ; Acquedotto presso Almaville - Corsi, Francesco S.
Avanzi dell'acquidotto romano di Acqui ; Antico ponte lungo presso Albenga - Giarrè, L.
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0019638]
Zuccagni-Orlandini, Attilio
Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
1845
Fa parte di: Atlante geografico... per servire di corredo alla Corografia fisica storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini
Comprende: Veduta della Fontesotterra di Fiesole ; Veduta dell'antico teatro di Fiesole - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi di un antico acquedotto nelle vicinanze di Pisa ; Avanzi di antiche terme di Pisa - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Veduta di una parte delle terme antiche di Volterra ; Veduta dell'antica porta all'Arco di Volterra - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Area interna del Campo Santo di Pisa ; Piazza del Duomo di Pisa - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Cattedrale d'Arezzo ; Altro tempio di Arezzo, detto la Pieve Vecchia - Zuccagni-Orlandini, Attilio
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019639]
Zuccagni-Orlandini, Attilio
Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
1845
Fa parte di: Atlante geografico... per servire di corredo alla Corografia fisica storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini
Comprende: Veduta delle Cento Camerelle a Bacoli ; Veduta dell'ingresso della grotta... - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi del tempio di giove Serapide... ; Interno dell'antico anfiteatro di Capua - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi del Tempio di Diana a Baia... ; Avanzi di un antico acquidotto... presso Capodichino... - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi del tempio d'Ercole in Girgenti... ; Avanzi del tempio di Giunone Lucina in Girgenti - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Casa del poeta drammatico in Pompei ; Casa di Pansa in Pompei - Zuccagni-Orlandini, Attilio
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0019820]
Falda, Giovanni Battista
Vedute delle fabbriche, piazze et strade fatte fare nuovam.te in Roma dalla S.ta' di N. S. Ale[s]sandro VII
Date in luce con dirrettione et cura di Gio. Iacomo Rossi1665
Comprende: Il nuovo teatro delle fabriche, et edificii, in prospettiva di Roma moderna, sotto il felice pontificato di N. S. papa Alessandro VII... Libro primo
Vedute delle fabbriche, piazze, et strade... - *Rossi, *Giovanni *Giacomo : de
Piazza e portici della Basilica Vaticana fatti da N. S. papa Alesandro settimo - Falda, Giovanni Battista
Porta e portico interiore che conducono alla cappella pontificia nel Vaticano fatti da N. S. papa Alesandro VII - Falda, Giovanni Battista
Scala interiore che conduce alla cappella pontificia nel Vaticano fatta da N. Sig. papa Ao'lessandro VII - Falda, Giovanni Battista
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0026811]
Polo, Lucio
Bastasi, Paolo G.
��Il ��dottor Meraviglia e l'ombrello Alpagon in cammino dalla Val Belluna a Santiago di Compostella / Lucio Polo ; con ventun vedute di Paolo G. Bastasi
[Belluno] : Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0193500]
Bezzola, Guido
Vedute di Milano, di Monza, della Certosa di Pavia, dei laghi di Como e Maggiore nelle incisioni tratte dal dagherrotipo, 1840 / introduzione di Guido Bezzola.
Milano : Il polifilo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10422718]
Carletti, Francesco
Manni, Giuseppe; Carlieri, Jacopo
Ragionamenti di Francesco Carletti fiorentino sopra le cose da lui vedute ne' suoi viaggi si dell'Indie Occidentali, e Orientali come d'altri paesi ..
In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Manni : per il Carlieri.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE020734]
Schott, Franz <1548-1622>
Brigonci, Giovanni Pietro
Itinerario, ouero Noua descrittione de' viaggi principali d'Italia di Francesco Scoto, nella quale si h�� piena notitia di tutte le cose pi�� notabili, & degne d'esser vedute
In Venetia : presso Gio. Pietro Brigonci.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025735]
Teatro della guerra contro il Turco. Doue sono le piante, e le vedute delle principalj citta, e fortezze dell'Vngaria, Morea, e d'altre prouincie ...
In Roma : dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011629]
Rossi, Giuseppe<autore indifferenziato>
Cappiardi, Angelo; Calamandrei, gaetano
Collezione delle piu interessanti vedute e monumenti della citta di Pisa disegnate dal vero da Giuseppe Rossi ed incise all'acquerello da Angelo Cappiardi con illustrazione.
Firenze : presso Gaetano Calamandrei.1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:PARE029586]
Edoardo Sonzogno - Proprietario, editore e direttore
Il Teatro Illustrato e la Musica Popolare : ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni (1889:97-108)
Milano : Edoardo Sonzogno, 1886-18921886-1892
Continuazione di Il Teatro Illustrato
Casa della musica di Parma - Testo a stampa - Periodico [oai:www.lacasadellamusica.it:6:PR0164:1881TIL]
Edoardo Sonzogno - Proprietario, editore e direttore
Il Teatro Illustrato : ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali, ornamentazioni (1882:13-24)
Milano : E. Sonzogno, 1881-18851881-1885
Dal 1886 con il titolo Il Teatro Illustrato e la Musica Popolare
Casa della musica di Parma - Testo a stampa - Periodico [oai:www.lacasadellamusica.it:6:PR0164:1882TIL]
Edoardo Sonzogno - Proprietario, editore e direttore
Il Teatro Illustrato : ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali, ornamentazioni (1883:25-36)
Milano : E. Sonzogno, 1881-18851881-1885
Dal 1886 con il titolo Il Teatro Illustrato e la Musica Popolare
Casa della musica di Parma - Testo a stampa - Periodico [oai:www.lacasadellamusica.it:6:PR0164:1883TIL]