Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
S. Niccolo di Castello, e Seminario Ducale, diretto da P.P. Chierici R. Somaschi ("S. NICCOLO DI CASTELLO, / e Seminario Ducale, diretto da P.P. Chierici R. Somaschi")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008828]
messer Lionardo d'Arezzo; Leonardus Brunus
II. Sermone fatto per messer Lionardo d'Arezzo al magnifico capitano Niccolò da Tolentino, capitano di guerra del Comune di Firenze, quando ricevette il bastone in sulla ringhiera de' Signori la mactina di Sancto Giovanni Batista MCCCCXXXIII
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_43.24_0002]
Lionardo d'Arezo; Leonardus Aretinus
VI. Sermone fatto per messer Lionardo d'Arezo al magnifico capitano Niccolò da Tolentino, capitano di guerra del comune di Firenze, quando ricevette il bastone in sula ringhiera de' signori la mattina di Santo Giovan Batista l'anno MCCCCIII
1501-1510
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.41_0006]
Medici, Paolo Sebastiano <m. 1738>
Stratta, Niccol��
Riti, e costumi degli Ebrei confutati dal dottore Paolo Medici autore delli dialoghi della Diuina Scritura. Coll'aggiunta di una lettera all'Universale del giudaismo. Compilata colle riflessioni di Niccolo Strata
Venezia : presso Antonio Bortoli.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE022182]
Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Vanni, Giuseppe
Vita del letteratissimo monsig. Niccolo Stenone di Danimarca vescovo di Titopoli e vicario apostolico scritta da Domenico Maria Manni lettore di lettere toscane nel seminario arciv. fior. e accademico della crusca
In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Vanni.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005209]
Landucci, Ambrogio<1599-1669>
Cavalli, Francesco <Roma>
Immagine del b. Niccolo Mariscotti detto il Profeta di Siena dell'Ord. eremit. del p.s. Agostino della congreg. di Lecceto in Toscana. Delineata, e dedicata all'emin.mo ... Flauio Chigi ... da f. Ambrogio Landucci sanese ...
In Roma : nella stamparia di Francesco Caualli.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006315]
Medici, Paolo Sebastiano <m. 1738>
Stratta, Niccol��; Bedmar, Lucas Antonio
Riti e costumi degli ebrei confutati dal dottore Paolo Medici sacerdote fiorentino coll'aggiunta in questa seconda edizione di una Lettera all'universale del Giudaismo, compilata colle riflessioni di Niccolo Stratta ..
.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE036573]
Bechi, Niccolo
Verkruys, Jan <sec. 18>; Dandini, Pietro <1646-1712>; Viviani, Pietro Gaetano
Vita del venerabil servo di Dio Filippo Franci sacerdote fiorentino fondatore dello spedale di san Filippo Neri ... divisa in tre parti scritta da Niccolo Bechi dell'oratorio di Firenze. ..
In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005242]
Brenci, Gusmano
Cancellata della Cappella nel Palazzo Comunale di Siena . Opera di Niccolò di Paolo e figli (1436). Vedute della Cappella e studiodella Cancellata. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp028_7179]
Venezia <Repubblica>
Polizza d'incanto degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Proveditori di Comun. Per la ricostruzione in pietra delli due pubblici ponti l'uno detto l'Impresa del Lotto a Santa Maria Formosa, e l'altro del Riello a S. Niccolo
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1792
'impronta:' on,e di,e i-e. oni- (C) 1792 (R)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil. e testatina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137997]
Memoria per li pretesi terzi possessori del supposto fedecommesso del primicerio Francesco Antonio la Terza nell'imminenza decisione della causa. Degnissimo commissario il regio consigliere d. Domenico Antonio d'Avena. Presso il magnifico scrivano Niccolò Perrone
1771
Data di pubblicazione desunta dal testo ; Cors. ; rom ; Fregio xil. sul front ; Testatina xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014077]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Siess, János József [Editore]
Li due baroni di Rocca Azzurra dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel teatro di S. A. il sig. principe Niccolò Esterhasi de Galantha l'anno 1787 / [La musica è del sig. Domenico Cimarosa]
In Oedenburgo : nella stamperia di Giuseppe Siess, [1787] Sopron ; Siess, János József1787
Autore del testo, Giuseppe Palomba, cfr. Corago ; A c. A2v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; Segnatura: A-C⁸ D² (-D2)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054158]
Patriossi, Domenico ; <1778-1862> [Interprete]; Bravura, Girolamo ; <1773c-1830c> [Interprete]; Ferri, Florido <cantante> [Interprete]; Concordia, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Brancadoro, Cesare [Dedicatario]; Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]; Bolis eredi [Editore]
Il figliol prodigo, oratorio sacro in musica da cantarsi nel Nuovo Teatro dell'Aquila della città di Fermo la sera del 4 ottobre 1801 / [la musica è del sig. Niccolò Zingarelli celebre maestro di cappella della basilica di Loreto]
Fermo : dai torchi degli eredi Bolis Fermo ; Bolis eredi1801
1 volume
Sul frontespizio: in onore dell. E.mo R.mo signor Cardinale Cesare Brancadoro arcivescovo vescovo di Orvieto ; A c. [1]3: personaggi e interpreti ; A c. χ1: Licenza ; 2 parti
Altri titoli:'variante del titolo:' Tergi le amare lagrime
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000896]
Meschini , Domenico <sec.16./17.>; Bassani , Cesare
Florimi , Giovanni <sec. 17. ; incisore>; Vanni , Francesco <1563-1610 ; disegnatore>; Bassano , Cesare <1583-ca. 1648 ; incisore>; Marchetti, Silvestro
Narrazione delle solenni esequie del m.to Ill.re sig. Francesco Piccolomini, filosofo chiarissimo, fatte celebrare da' molto ill.ri sig.ri Niccolò ed Alessandro suoi figliuoli, in S. Francesco di Siena, l'anno 1607 [Domenico Meschini]
In Siena : appresso Saluestro Marchetti1608
'impronta:' iola ona- usre moso (3) 1608 (A)
Il nome dell'A. si ricava dalla dedica
Front. inciso
Iniziali e fregi xilografici nel testo
Segn.: a4 A-K4 (K4 bianca)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E001146]
Farina, Niccolo Tommaso
Vita della madre suor Teresa di Giesu fondatrice, e prima superiora del monistero delle Carmelitane Scalze della città di Nardò descritta dal molto reverendo padre lettore fra Niccolo Tommaso Farina ... Parte prima [- ]. 1
In Lecce : dalla stamperia di Oronzio Chiriatti [Lecce ; Chiriatti, Oronzo], nell'anno del giubileo 17251725
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URBE019448]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Trionfo di Clelia / Musica del Celebre Maestro Sig:r / D:Niccolo Jommelli / Per servizio di S.M.Fedelissima / Copiata dal D.r D. Giuseppe Sigismondo Dilettante / nel 1774 [MANOSCRITTO]
: Copia, 17741774
Titolo uniforme: Il trionfo di Clelia . 5S, T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, fl2, cor1, cor2, tr, tr2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Come, oh ardir temerario
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152993]
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Cecchi, Pietro [Interprete]; Gritti Pizzamiglio, Giulia [Interprete]; Pizzamiglio, Costanzo [Interprete]; Valentini, Margherita [Interprete]
Le finte gemelle farsa per musica a quattro voci da rappresentarsi nella corrente stagione nel Teatro di questa Città dedicata alle nobilissime dame, e cavalieri / [la musica è del sig. Niccolò Piccini]
[post 1771?]1771
Autore del testo Giuseppe Petrosellini, cfr. Legger, DMI, p. 671 ; A p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 parti ; Pubblicato probabilmente dopo la prima rappresentazione, Roma, Valle, 22.01.1771 (cfr. Legger, DMI, p. 671 e annotazio...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026333]
Riassunto delle ragioni per la rev. Collegiata di S. Nicolò de' Greci d'Altamura, e per gli altri pretesi possessori del supporto fedecomesso del primicerio la terza ....Domenico Antonio d'Avena. Presso il magn.scrivano Niccolò Perrone
1773
Tit. da intitulatio ; Probabilmente pubblicato dopo il 1772, anno in cui fu resa nota la sentenza ; Cors. ; rom ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012393]
Martucci,Domenico
Pel Real Capitolo di S. Niccolo di Bari colla Vniuersita, e cittadini di S. Nicandro. Degnissimo giudice di appellazione della Curia del cappellano maggiore, l'illustre marchese, e caporuota della Real Camera di S. Chiara signor d. Gregorio Bisogni
s.n.t.1798
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA1E000627]
Nabruzzi, Giovanni Battista
Salvioni, Regina <interprete>; Calvetti, Lucia <interprete>; Marini, Caterina <interprete>; Allia, Rosa <interprete>; Fontanetti, Leandro <interprete>; Berlendi, Niccolò <dedicatario>; Nabruzzi, Giovanni Battista <dedicante>
Gli avenimenti di Cileno, pastorale eroica per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro Venezze in Rovigo lo carnovale dell'anno 1740, sotto gli auspicj di S. E. il N. H. signor Niccolò Berlendi [...]
In Rovigo : per il Mazzi [Rovigo ; Mazzi], [1740]1740
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 1-2: dedica di Gio. Batista Nabruzzi ; A p. 3: al lettore ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: attori ; A p. 7: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Gli avvenimenti di Cileno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319006]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Marazzotti, Alessandro <cantante> [Interprete]; Rinaldi, Domenico [Interprete]; Scacchetti, Federico [Interprete]; Pioni, Angelo Maria [Interprete]; Sartori, Arcangelo [Editore]
Le finte gemelle farsetta buffa in musica a quattro voci da cantarsi nel Teatro della Fenice d'Ancona il carnevale dell'anno 1774. Dedicata ai nobilissimi signori cavalieri e dame di detta città / [Musica del celebre sig. Niccolò Piccini]
In Ancona : nella nuova stamperia di Michel'Arcangiolo Sartori impressore, librajo, e incisore Ancona ; Sartori, Arcangelo1774
2 parti ; Autore del testo, Giuseppe Petrosellini, cfr. Corago ; A c. A3v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A²⁴
Titolo uniforme: Le Finte Gemelle. intermezzo. 18/19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054391]

