Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Fortezza di S. Maura ("FORT. DI S. MAURA")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009303]
Bettelheim, Bruno
��La ��fortezza vuota : l'autismo infantile e la nascita del s�� / Bruno Bettelheim
Milano : Garzanti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0072536]
Waddington, Miriam
Fortezza, Daniela
Cercando fragole in giugno e altre poesie / Miriam Waddington ; scelte tradotte e introdotte da Daniela Fortezza
Bologna : CLUEB.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0054649]
Valentini, Valentina; Bernazza, Letizia
��La ��Compagnia della fortezza / a cura di Letizia Bernazza e Valentina Valentini
Soveria Mannelli : Rubbettino.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0391419]
Nadal, Antonio <sec. 18-.19.>
Casali, Giovanni Battista
La fortezza de veneti nocchieri scesa in cimento. Improvisata del signor Antonio Nadali
([Venezia] : presso Gio: Battista Casali)1775
Titolo dall'intitolazione ; Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo ; Per la data di stampa cfr. A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, p. 38, n. 57 ; Fregi xilo...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128018]
United press international <New York>
Santo Domingo, Fortezza di Ozama : il capo dei ribelli Francisco Caamano canta..
New York : United press international.1965
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676313]
E. Richter
Roma sparita : E. Roesler Franz, 1845-1907 : Fortezza degli Anguillara, Museo di Roma
Roma : E. Richter.1845
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695664]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Volterra : la mitragliatrice del penitenziario : ex Fortezza medicea / foto di Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668989]
'incisore:' Frezza, Girolamo; 'autore:' Orazi, Andrea Antonio
Forte d'Oranges ; *Forte Guiglielmo ; *Forte Giselingh ; *Fortezza di Porto Calvo
1698
Fa parte di: [*Raccolte di carte sul Brasile] {GE38007129}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38007141]
COMANDO DELLA FORTEZZA COSTIERA MESSINA - REGGIO CALABRIA <committente>
Comando della fortezza costiera Messina - Reggio Calabria. Bando militare riguardante la navigazione aerea...
MESSINA : STABILIMENTO TIP. GUERRIERA1915-01-01-1915-12-31
Dall'alto: "Comando della fortezza costiera - Messina - Reggio Calabria/ Bando militare riguardante la Navigazione aerea/ il Tenente Generale....Profilo di dirigibili italiani/Profilo di aereoplani adoperati dall'esercito italiano/ Profilo di idrovol...
Le autorità militari si preoccuparono di fornire ai cittadini delucidazioni su aerei, dirigibili e idrovolanti italiani e su tutto quanto è collegato alla guerra aerea
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4918]
[PERRIN, FERDINANDO]
Combattimento della fortezza e dei fortini di Porta Pia contro il Lazzaretto
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; PERRIN, CARLO1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso al centro: "Combattimento della fortezza e dei fortini di Porta Pia contro il lazzaretto". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3757]
'incisore:' Frezza, Girolamo; 'autore:' Orazi, Andrea Antonio
Forte d'Oranges ; *Forte Guiglielmo ; *Forte Giselingh ; *Fortezza di Porto Calvo
1698
Fa parte di: [*Raccolte di carte sul Brasile] {GE38007129}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38007141]
Sommariva, Emilio
Veduta di piazza Dante a San Leo con la fontana e la Fortezza in alto
1926
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3 [?]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 708, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Foglio contenente lastre. A penna sul recto al centro: San Leo/Passo di Via Maggio. All'interno due fogli con le scritte a penna: Narni/1 ...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003919]
Governo militare e civile dei territori pontifici al di quà delle Romagne
Programma / Imperiale e reale Comando della città e fortezza di Ancona
[Ancona] : per Sartorj Cherubini e comp. , [1849]1849-07
Avviso ai cittadini di consegnare le armi
Data di emanazione in calce: Dall'i.r. Comando della città e fortezza di Ancona questo giorno 27 luglio 1849
Firmatario in calce: Comandante della città e fortezza Pfanzelter generale
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: Varj casi recentemente avvenuti dimostrano pur troppo che, malgrado le replicate notificazioni ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314977]
Del Buono, Filippo
Anno 1849 / Figurini del Ballo / Intitolato / Teodalinda alla fortezza di / Lomello / Teatro del Fondo
1849
Frontespizio a c.1r; in alto, si legge: Consegnato / Li 13 Maggio / 49 / Alf. Demasier. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - Altri autori delle musiche: Wenzel Robert von Gallenberg e Pietro Graviller.
'note all'opera:' Teodalinda. Demasier, Alfonso, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli per lapertura (cfr....
Comprende: Figurino. Teodalinda {NA0059_C18-7_F5523}
Figurino. Teodalinda {NA0059_C18-7_F5524}
Figurino. Teodalinda {NA0059_C18-7_F5525}
Figurino. Teodalinda {NA0059_C18-7_F5526}
Figurino. Teodalinda {NA0059_C18-7_F5527}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-7]
Falloppia , Alfonso
Ventura, Comino
Nuouo et brieue modo di schermire di Alfonso Falloppia lucchese, alfiere nella fortezza di Bergamo ..
In Bergamo : appresso Comin Ventura, 15841584
'impronta:' raon c-e& o.t- pete (C) 1584 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (A34) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E8 (E4 bianca)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE039403]
Anonimo
Cortile di una fortezza, atto IV [Copia da Filippo Peroni]. Atto 4 Les vêpres siciliennes
Bozzetto ; acquerello ; tempera ; carta ; Tavola siglata ''TI'' ( ''TL''?)
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Giuseppe Verdi, compositore ; Augustin Eugène Scribe, librettista ; Charles Duveyrier, librettista ; Arnaldo Fusinato, poeta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1301004]
Opere idrauliche per migliorare l'aria alla città e fortezza di Mantova
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mar., 1, vol. 2) {EVA 217 F18088}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323350]
Dossena Giorgio
Giorgio Dossena, Un lodigiano nei moti del febbraio 1853 e nella fortezza di Olmütz
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1966:A. 14, lug., 31, fasc. 2, serie 2) {EVA 186 F10201}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199792]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
"Sansepolcro -Interno della Fortezza dal cancello dell'orto 20 VII 1925-"
Sansepocro : [s.n.], 19251925-07-20
Cartolina postale
Fa parte di: Archivio Biblioteca Comunale Giosuè Carducci , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BCCC-092]
Gizzi, Epifanio <sec. 17./18.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La fortezza trionfa negli infortunii opera scenica di Epifanio Gizzi romano
In Bologna : nella stamperia del Longhi [Bologna ; Longhi]1695
Pubblicata probabilmente dopo il 1695
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025107]