Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Lepanto ("LEPANTO")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009331]
Sommariva, Emilio
Ritratto dell'attrice Vittoria Lepanto (pseudonimo di Vittoria Clementina Proietti)
1916
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 chiaro; 1/verde ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vittoria Lepanto
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 115 p. 233, Busto Arsizio, 2004 ; N. Monti, M. Quadraroli, in: Emilio Sommariva, p. 40, Lodi, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dell'attrice Vittoria Lepanto (pseudonimo di Vittoria Clementina Proietti), fotografia {2y010-0003725}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000800]
Sommariva, Emilio
Ritratto dell'attrice Vittoria Lepanto (pseudonimo di Vittoria Clementina Proietti)
1916
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vittorina Lepanto
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 113 p. 233, Busto Arsizio, 2004
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dell'attrice Vittoria Lepanto (pseudonimo di Vittoria Clementina Proietti), fotografia {2y010-0003723}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010888]
Sommariva, Emilio
Ritratto dell'attrice Vittoria Lepanto (pseudonimo di Vittoria Clementina Proietti)
1917-1919
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Vittorina Lepanto; 16986
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, p. 233, Busto Arsizio, 2004
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dell'attrice Vittoria Lepanto (pseudonimo di Vittoria Clementina Proietti), fotografia {2y030-0001713}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011518]
Coronelli, Vincenzo
Lepanto dalla parte del Golfo e Dardanello di Grecia ("Lepanto dalla parte del Golfo e Dardanello di Grecia")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007859]
Coronelli, Vincenzo Maria
Lepanto dalla parte del Golfo e Dardanello di Grecia ("Lepanto dalla parte del Golfo e Dardanello di Grecia")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014124]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Giovani Esploratori Cattolici «I° Lepanto». Città di Castello. Cattedrale. 1922-1923
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 1922-19231922-1923
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0906]
Viotti, Emanuele
Costa, Antonio <interprete>; Monti, Paolina <interprete>; Scavia, Carlo <interprete>; Magri, Francesco <interprete>; Barati, Antonio <interprete>; Coppini, Antonio <interprete>; Razzanelli, Assunta <interprete>; Perelli, Luigi <costumista>; Sani, Bartolomeo <ballerino>, interprete
Elena di Lepanto : ballo eroico in cinque atti appositamente composto da Emanuele Viotti
Venezia : Molinari Giuseppe [Molinari, Giuseppe], [tra il 1841 e il 1842]1841-1842
A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi greci e turchi e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010725]
Bertù Berto
Allegoria di Lepanto (Berto Bertù) (1926:A. 26, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11492}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237006]
Coronelli, Vincenzo
Disegno topografico delle città di Lepanto, Patrasso... conquistate... li 25 luglio 1687. In Venetia per Girolimo Albrizzi ("Disegno topografico delle città di Lepanto, Patrasso... conquistate... li 25 luglio 1687. In Venetia per Girolimo Albrizzi")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007860]
Coronelli, Vincenzo Maria
Lepanto della Parte del Golfo ("Lepanto della Parte / del Golfo ---->titolo di sezione, inciso: "CONQUISTE / DELLA SER: REPUBLICA / DI UENEZIA / Fatte nella DALMAZIA / Nel Generalato / DEL N.H. LORENZO DONA'"")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009332]
Coronelli, Vincenzo Maria
Disegno topografico delle città di Lepanto, Patrasso conquistate li 25 luglio 1687. In Venetia per Girolimo Albrizzi ("Disegno topografico delle città di Lepanto, Patrasso... conquistate... li 25 luglio 1687. In Venetia per Girolimo Albrizzi")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014125]
Franco, Giacomo
Rotta datta da cristiani a l'Armata Turchesca alli 7 Ottobre 1571 a Cuzolari, scoglio 8 miglia discosto da Lepanto...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029184]
Venchi, Innocenzo
San Pio 5. : il pontefice di Lepanto, del Rosario e della liturgia tridentina / p. Innocenzo Venchi O.P.
Bologna : Studio domenicano.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0129219]
Mazzarella, Salvatore; Diedo, Girolamo<1535-1615>; Caetani, Onorato<1542-1592>
��La ��battaglia di Lepanto, 1571 / [scritti di] Onorato Caetani, Gerolamo Diedo ; con una nota di Salvatore Mazzarella.
Palermo : Sellerio.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0107955]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Squadra 1a Lepanto dei Giovani Esploratori Cattolici sulla scalinata del Duomo. Agosto 1926
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19261926
Al centro don Vincenzo Pieggi.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-403]
Disegno topografico delle città di Lepanto, Patrasso e suoi... castelli acquistate dall'armi gloriose della Ser[enissi]ma... li 25 luglio 1687
Fa parte di: Carte topografiche e piante di città e fortezze per la guerra di Morea (1684-1697)
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0025947]
Il successo della nauale vittoria christiana, contra l'armata turca; occorsa (merce diuina) al golfo di Lepanto; di nuouo ristampato, & aggiontoui piu particolarita secondo varij riporti
(Stampato in Venetia & ristampato in Brescia) [Brescia]1571
Stemmi xilografici di papa Pio V, imperiale (Aquila bicipite coronata) e marciano (Leone) sul frontespizio ; Pubblicato presumibilmente nel 1571, anno della battaglia di Lepanto
Altri titoli:'variante del titolo:' Il successo della navale vittoria christiana, contra l'armata turca ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE015341]
Molteni Giuseppe - Casati G.
Saggi di nuove pubblicazioni: Lepanto e la Santa Lega (G. Casati) - "Il Rinascimento" di Frantz Junck-Brentano (Giuseppe Molteni) (1935:A. 32, nov., 15, fasc. 11)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1935:A. 32, nov., 15, fasc. 11) {EVA 188 F10877}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207266]
De Marchi, Luigi <1857-1936>
Ferrini, Rinaldo
Una lettera inedita di Francesco Maurolico a proposito della battaglia di Lepanto : nota / di L. De Marchi ; presentata [da] R. Ferrini
Milano : Tip. Bernardoni di C. Rebeschini e C1883
Estr. da: Rendiconti del R. Istituto lombardo, ser. 2., v. 16, fasc. 8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649405]