Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Lepanto ("LEPANTO")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009331]
Franco, Giacomo
Rotta datta da Cristiani a l'armata Turchesca alli 7 Ottobre 1571 a Cuzolari, scoglio 8 miglia discosto da Lepanto: durò l'asalto dalle 17 fino le 21 ora...
1614
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001888]
Pittoni, Leonardo
Distinta relatione del sito delle fortezze, cioe Dardanelli, Lepanto e Patrasso. Presi dall'armi della Serenissima Republica di Venetia. Sotto la prudente, e valorosa condotta dell'illustriss., & eccellentiss. sig. kau., proc. Francesco Morosini, capitan general da Mar
In Venetia : appresso Leonardo Pittoni [Venezia]1687
Data di pubblicazione presunta: 1687
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127904]
Verissima, e distinta relatione della vittoria ottenuta dalle armi della Serenissima Republica di Venetia dell'acquisto fatto delle quattro piazze Patrasso, e Lepanto con li due Dardanelli & altri acquisti ...
In Venetia : per il Prodocimo [Venezia ; Prodocimo, Iseppo]1687
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE034114]
Pittoni, Leonardo
Distinta relatione ouero descritione delle fortezze, Dardanelli, Lepanto e Patrasso. Presi dall'armi della Serenissima Republica di Venetia. Sotto la prudente, e valorosa condotta dell'illustriss. ... Francesco Morosini, capitan general da mar
In Venetia : appresso Leonardo Pittoni [Venezia]1687
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 295, n. 440 ; La presunta data di pubblicazione, 1687, si evince dagli eventi descritti ; Iniziale xilografica (N) ; Testatina a ferretti tipografici ; Testo in caratteri romani
Altri titoli:'variante del titolo:' Descritione delle fortezze, Dardanelli, Lepanto e Patrasso. Presi dall'armi della Serenissima Republica di Venetia.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129042]
Prodocimo, Iseppo
Verissima, distinta relatione della vittoria ottenuta dalle armi della Serenissima Republica di Venetia dell'acquisto fatto delle quatto [!] piazze Patrasso, e Lepanto con li due Dardanelli & altri acquisti. Sotto il prudente valoroso commando dell'illustriss. & eccellentiss, sig. cau. e proc. Francesco Moresini capitan general da Mar
In Venetia : per il Prodocimo [Venezia]1687
Fregio xil. sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127965]
Tentivo, Gasparo
Polanzani, Francesco <incisore>; Ufficio topografico <possessore precedente>
Carta marittima del Golfo di Venezia con tutte l'isole e scogli che in esso si trovano . Carta marittima, nella quale si contiene la navigazione dal Capo della Linguetta al Capo d'Otranto e Capo S.ta Maria col canale e isola di Corfù e scogli di Corfù, Merlere, Samandracchi, Paxò, Antipaxò, isola Lessecada, S.ta Maura, Ceffallonia, Tiachi, scolgi Meganissi, Arcudi, Atoco, Curzolari, Diagomesi; bocca del G.fo di Lepanto, C. del Papa, di Chiavenza, sino la spiaggia del Zante / dal disegno originale di Gasparo Tentivo veneziano Primo pilota della flotta veneta intagliò F. Polanzani
[Venezia : s. n., 1750?]1750
Coordinate geografiche approssimate
Titoli correlati:'pubblicato con:' Carta marittima, nella quale si contiene la navigazione dal Capo della Linguetta al Capo d'Otranto e Capo S.ta Maria col canale e isola di Corfù e scogli di Corfù, Merlere, Samandracchi, Paxò, Antipaxò, isola Lessec...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0793788]