Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Stemmi dei cavalieri di Rodi ("stemmi dei cavalieri di Rodi")
Fa parte di: 2. vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo II descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010117]
Sacchi Giuseppe
Monumenti eretti in Milano a Bonaventura Cavalieri, a Pietro Verri ed a Giandomenico Romagnosi (Giuseppe Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:nov., 1, fasc. 245, serie 2, vol. 2) {EVA 117 F2835}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94825]
Fini, Michelantonio
Italia immortale : discorso tenuto sulla piazza di Rodi Garganico il 4 novembre 1921 per l'inaugurazione della lapide ai caduti rodiani nella grande guerra
Foggia : tip. Ernesto Narducci [Narducci]1921
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0051516]
Imbert, A. <capitano di vascello>
Carta costiera da Rodi a Manfredonia : rilievi eseguiti dalla R. spedizione idrografica diretta dal Cap. di Vascello A. Imbert / Istituto Idrografico della regia Marina - Ufficio Idrografico
[ Genova ] : Istituto Idrografico della Regia Marina - Ufficio Idrografico -1878
Su tela - Sulla c. : al margine n. 13, e segni convenzionali. I dettagli della topografia interna furono dedotti dai recenti lavori del R. Istituto Topografico Militare. nel riquadro Vieste. Costa veduta dal punto B. Faro di Vieste, faro di Manfredon...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0974059]
Coronelli, Vincenzo
Isola di Malta ("ISOLA / DI / MALTA, olim MELITA... //.../ ...1689, dedica a Giorgio Corner; tutt'intorno, gli stemmi dei ...Mastri Hospitalieri e Gran Mastri / dell'Ordine...")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008360]
Forni, Giuseppe Gherardo; Pighi, Giovanni Battista <1898-1978>
Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio / a cura di G. Gherardo Forni e G. Battista Pighi... (Volume I:Volume I)
Volume I
Bologna : Tip. Compositori.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0420685:1]
Forni, Giuseppe Gherardo; Pighi, Giovanni Battista <1898-1978>
Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio / a cura di G. Gherardo Forni e G. Battista Pighi... (Volume II:Volume II)
Volume II
Bologna : Tip. Compositori.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0420685:2]
Coronelli, Vincenzo
Isola di Malta olim Melita, con la successione cronologica figurata dei Maestrio dell'Ordine dei Cavalieri di Malta ("Isola di Malta olim Melita, con la successione cronologica figurata dei Maestrio dell'Ordine dei Cavalieri di Malta")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. / P. II [ques'ultima indicazione è manoscritta] In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009475]
Livigni, Filippo
Paisiello, Giovanni <compositore>; Madrigali, Domenico <interprete>; Lozza, Teresa <interprete>; Campi, Gaetano <interprete>; Castagna, Giuseppe <ballerino>; Merlini, Dionigio <cantante>, interprete; Biancardi, Giovanni <interprete>; Bassoli, Rosa <interprete>; Gioanolla, Alessandro <interprete>; Grassi, Estera <interprete>; Antinori, Domenico <direttore d'orchestra>; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Mei, Raimondo <1740-1812>, interprete; Candiani, Giuliana <ballerino>; Beretti, Angiolo <ballerino>; Baraggino, Pietro <personale di produzione>; Stefanoni, Domenico <dedicante>; Monnet Julie, Maria <ballerino>; Gianini, Lorenzo <ballerino>; Boggini, Lucrezia <ballerino>; Chechi, Giovanni <ballerino>; Berlassina, Annunciata <ballerino>; Casabuona, Vincenzo <ballerino>; Berlassina, Giuseppa <ballerino>; Favier, Carlo Augusto <ballerino>
La Frascatana, dramma giocoso per musica darappresentarsi nel Nuovo Teatro dei quattro associati cavalieri e patrizj della regio-inclita città di Pavia la primavera dell'anno 1782, dedicato alle ornatissime dame e cavalieri della stessa città
Pavia : [s.n.]1782
Libretto di Livigni ; 2 atti ; fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di D. Stefanoni ; A p. [5-6]: attori, ballerini, responsabilità ; 1. rappr.: venezia, T. San Samuele, autunno 1774
Titolo uniforme: La frascatana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318268]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Uttini, Vincenzo <interprete>; Sarti, Camilla <interprete>; Contini, Susanna <cantante>, interprete; Biancardi, Giovanni <interprete>; Antinori, Domenico <cantante>, interprete; Tajana, Giovanni <interprete>; Gugi, Angelo <interprete>; Boldona, Giuseppa <interprete>; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Bedotti, Pietro <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Scavia, Francesco <personale di produzione>; Sedini, Teresa <ballerino>; Mei, Raimondo <1740-1812>, interprete; Sedini, Giovanna <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Bogina, Eugenia <ballerino>; Casazza, Giuseppe <ballerino>; Lunghi, Giuseppe <scenografo>; Biondi, Carlo <dedicante>; Biondi, Giovanni Battista <dedicante>; Banchetti, Luigia <ballerino>; Sedini, Maria <ballerino>; Maggiona, Maria <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
Erifile, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro delli quattro signori associati cavalieri e patrizi della regio-inclita città di pavia nel Carnevale dell'anno 1783. Dedicato all'illustrissime dame e cavalieri
In Pavia : Pietro Galeazzi [Pavia ; Galeazzi, Pietro], [1783]1782-1783
Libretto di DeGamerra ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di Carlo e G.B. Biondi ; A p. 5: argomento ; A p. 7-8: balli, responsabilità e attori ; Contiene due balli: L'isola disabitata e La recluta del villaggio
Titolo uniforme: Erifile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318269]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Federico Barbarossa tragedia da rappresentarsi nel nuovo teatro delli quattro signori associati cavalieri, e i patrizj della regio-inclita città di Pavia. Umiliato alle gentilissime dame, ed ornatissimi cavalieri di detta città
In Pavia : presso il Porro, e il Bianchi [Pavia ; Porro, Marco Antonio & Bianchi, Giuseppe]1772-1779
Pubblicato fra il 1772 e il 1779, anni di attività degli editori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022221]
Coronelli, Vincenzo
Ritratto di F. Raymundus de Perellos ("Ritratto di F. Raymundus de Perellos, superiore dei Cavalieri di San Giovanni Gerosolimitano")
Fa parte di: Ordinum equestrium ac militarium brevis narratio, cum imaginibus exposita
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010829]
Singer, Peter; Cavalieri, Paola
��Il ��Progetto grande scimmia : eguaglianza oltre i confini della specie umana / a cura di Paola Cavalieri e Peter Singer
Roma [etc.] : Theoria.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00330754]
Cavalieri, Alessandro
��L'��internazionalizzazione del processo produttivo nei sistemi locali di piccola impresa in Toscana / a cura di Alessandro Cavalieri.
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0282078]
Angiolini, Franco
��I ��cavalieri e il principe : l'Ordine di Santo Stefano e la societ�� toscana in et�� moderna / Franco Angiolini
Firenze : Edifir.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0329247]
Cardini, Franco
��L'��acciar de' cavalieri : studi sulla cavalleria nel mondo toscano e italico, secc. 12.-15. / Franco Cardini
Firenze : Le lettere.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0304126]
Serena, Federico
��L'��altare e la polvere : Templari : i poveri cavalieri di Cristo tra storia e leggenda / Federico Serena.
[Parma] : La pilotta.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0401741]
Piazza, Vincenzo
Bona d'Affrica espugnata da' cavalieri di s. Stefano p.e.m. Poema eroico del cavalier Vincenzio Piazza ...
In Parma : nella stampa di Jacopantonio Gozzi.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010493]

