Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Stemmi dei cavalieri di Rodi ("stemmi dei cavalieri di Rodi")
Fa parte di: 2. vol. ("Isole città e fortezze più principali dell'Europa Tomo II descritte e dedicate dal P. Maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia all'Ill.mo et Ecc.mo Signor Cavaliere Silvestro Valier, Procuratore di S. Marco")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010117]
Sansone, Nicola <fotografo>
Polonia : una sala del castello dei Cavalieri teutonici nei pressi di Gdańsk l'ex Danzica / [Nicola Sansone]
Roma : N. Sansone.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690490]
Metastasio, Pietro
Bonno, Giuseppe Giovanni Battista <1711-1788>, compositore; Chamant, Giuseppe <scenografo>
L'eroe cinese, dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Corte da dame e cavalieri l'anno 1752
Vienna : Per il Van Ghelen [Ghelen, Johann Peter], [1752]1752
Sull'occhietto: "L'eroe cinese del Sig. Ab. Metastasio P. C." ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [5-6]: argomento ; A p. [7]: mutazioni di scene e scenografo ; A p. [8]: personaggi e compositore
Titolo uniforme: L eroe cinese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319463]
Corneille, Pierre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>; Collegio Clementino <Roma>
Eraclio tragedia di M. Pietro Cornelio tradotta, e rappresentata da' signori cavalieri del Collegio Clementino in Roma
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1698
Data presunta di pubbl.: 1698, ms. in calce al front ; Fregio sul front ; Bianche le ultime 3 c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021374]
Calvi Felice
Calvi felice. Del cerimoniale per l'ammissione nel collegio dei nobili giureconsulti, giudici, cavalieri e conti della Città di Milano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1885:A. 12, dic., 31, fasc. 4, serie 2, vol. 2) {EVA 113 F2098}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60580]
Quinault, Philippe <1635-1688>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amalasunta tragicomedia di Monsù Quinault trasportata dall'idioma francese, e recitata da' sig. cavalieri del Clementino nelle vacanze del Carnovale
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1695
Pubblicato probabilmente dopo il 1695
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024517]
Premio d'Astronomia accordato dall'Accademia R. Delle Scienze in Parigi agli illustri astronomi cavalieri Carlini e Plana
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:A. 4, giu., 1, fasc. 48, serie 1, vol. 16) {EVA 116 F2641}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87797]
Ramis, Giovanni; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Disegni del nuovo teatro de quattro cavalieri eretto in Pavia l'anno 1773. Opera del cav. Antonio Galli Bibiena
[3] c., [3] c. di tav : ill. ; fol1773
Probabilmente pubbl. dopo il 24 maggio 1773, data che figura nel testo citata come data della prima rappresentazione. - Tavole (prospetti delle facciate e pianta del teatro) incise da Giovanni Ramis. - Coperta editoriale tipogr. orig
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004090]
Salmon, Thomas
Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo (UM1E015505, 6: Della Turchia, della Caldea dell'Assiria, Mesopotamia, Siria, Palestina, Georgia, isole di Cipro, Rodi:6)
Venezia : Giambattista Albrizzi1740-1757
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa; Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UM1E015481_115]
Boggio, Giandomenico <1740c-1810c>; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]; Pugnani, Gaetano [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Demetrio a Rodi festa per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le nozze delle LL. AA. RR. Vittorio Emanuele duca d'Aosta e Maria Teresa arciduchessa d'Austria
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1789]1789
Testo di Giandomenico Boggio ; Musica di Gaetano Pugnani ; Musiche dei balli di Vittorio Amedeo Canavasso ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002206]
D'Apolito, Giovanni
Per un programma in ordine agli interessi generali del collegio di Sannicandro Garganico : riunione tenuta in Rodi nei giorni 12 e 13 ottobre 1905 dai rappresentanti politici amministrativi e commerciali e dai notabili del collegio di Sannicandro Garganico
Napoli : A. Trani [Trani], [1905]1905
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0491809]
Amorosi Quirino
Lettera del Dottor Quirino Amorosi al Dottor D. Fileno Rodi da Palmanova, intorno ad un opuscolo messo a stampa a Napoli dal sig. Federico Dehnhardt, col titolo di Risposta alle Osservazioni all'articolo Botanica etc.
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 15) {EVA 125 F4417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103123]
Coronelli, Vincenzo
Carta della parte settentr:del Regno di Napoli ed isole ("Carta delle PARTE SETTENTR: / DEL REGNO / DI / NAPOLI / ED / ISOLE / ADIACENTI, contornata da 49 stemmi delle città del Regno")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008201]
Coronelli, Vincenzo
Carta della parte merid. del Regno di Napoli ed isole ("Carta della PARTE MERIDIONALE / DEL REGNO / DI / NAPOLI / ED / ISOLE ADIACENTI, contornata da 49 stemmi delle città del Regno")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008217]
Conferenza di produzione sul polo chimico ferrarese e sue interazioni con il territorio e l'area padana <4. ; 1990 ; Ferrara>
��Il ��Polo & l'area : Conferenza di produzione sul polo chimico ferrarese e sue interazioni con il territorio e l'area padana : 4. conferenza di produzione : luned�� 22 ottobre 1990, Castello Estense, Sala degli stemmi, Ferrara.
[S. l. : s. n.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0177092]
Boncompagni, Solas
Pecchioli, Arrigo; Cannelli, Luigi Stefano
Simbologia degli stemmi delle citt�� della Toscana e delle contrade di Siena / Solas Boncompagni ; presentazione ed appendice sull'araldica delle contrade di Arrigo Pecchioli ; con le 17 imprese delle contrade incise ad acquaforte da Luigi Stefano Cannelli.
Roma : Libreria romana.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0271850]
Antico Palazzo dell'Arte della Seta (Firenze). Soffitto di una sala opera del sec. XIV. Nota: i fondi sono bianchi; le cornici e gli intagli dorati; gli stemmi sono colorati. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 1)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp006_6509]
Ceradini, Mario
Palazzo Ducale (Venezia). Schizzo dell'Antica Loggia esistente nel muro di fondo dell'attuale verso la piazza. Sigle e stemmi graffiti sulle colonne. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 12)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp071_7006]
Casella, Pietro Leone <n. 1540 ca.>
Caetani, Costantino [donatore]
Elegia di Pierleon Casella per la vittoria nauale di Santa Lega. - In Napoli : appresso Giuseppe Cacchij, 1572. - [4] c. ; 4°((Segn.: A?. - Vignetta xil., contenente crocifisso e tre stemmi, sul front. - Iniziali xil.
1572
1 v. - Fondo Caetani. - Bid: CNCE009823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE009823]
Statuti Capitoli et Constitutioni del Ordine de Cavalieri di Santo Stephano, fondato e dotato dal Illustr. et Eccell. Signor Cosimo Medici Duca di Fiorenza e Siena
Roma : Biblioteca Italiana2006
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000649]
Bernardini, Rodolfo
Breve storia del sacro militare Ordine di S. Stefano papa e martire dalla fondazione a oggi e dell'istituzione dei Cavalieri di S. Stefano / Rodolfo Bernardini.
Pisa : ETS.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0071778]

