Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Palificata all'uso Di Venetia ("PALIFICATA all'uso Di Venetia")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011088]
Civran, Antonio
Terminatione dell'eccellentissimo signor Antonio Ciuran per la sereniss. Republica di Venetia, & c. Proueditor general in Dalmatia, & Albania. Confirmata nell'eccellentiss. Senato adi 6. maggio 1634. In materia de condannati
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1634
'impronta:' o-n- a-a. ian- '-on (C) 1634 (Q)
Luogo di stampa ricavato dal nome del tipografo ducale
Presunta data di pubblicazione, 1634, tratta dal titolo e dal testo
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Due iniziali xilografiche
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138276]
Gerardo , Paolo
Gherardo , Paolo; Rossi , Pier Francesco; Zanetti, Daniele & C.; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il Portolano del mare, nel qual si dichiara minutamente del sito di tutti i porti, quali sono da Venetia in Leuante, & in Ponente: & d'altre cose vtilissime, & necessarie a i nauiganti
Di nuouo con quella piu accurrata diligentia, che s'è potuto, corretto, & ristampato, In Venetia : appresso Daniel Zanetti, & compagni, 15761576
'impronta:' uee- tuto 5.la also (3) 1576 (R)
Ed. a cura di Paolo Gerardo il cui nome si ricava dalla ded
Marca (V 518) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-D8 E10 (E10 bianca)
...
Titolo uniforme: Il portolano del mare.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE002272]
Terminatione dell'illustrissimo, & eccellentissimo signor Pietro Ciurano per la sereniss. Repubblica di Venetia, &c. Proueditor General in Dalmatia, & Albania. Approbata dall'eccellentissimo Senato li 16. Gennaro 1674. Per buona regola delle camere della prouincia
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1675
Luogo di stampadesunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1674 more veneto (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135407]
Civran, Pietro
Terminatione dell'illustrissimo, & eccellentiss. signor Pietro Ciuran per la sereniss. Repubblica di Venetia, &c. Proueditor General in Dalmatia, & Albania. Approbata dall'eccellentissimo Senato, di 28. Aprile 1674. Per la buona regola della camera di Liesena
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1674
Luogo di stampadesunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1674, (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135393]
Conegliano <Podestaria e Capitaniato>
Pizzamano, Nicolo <sec. 17. 2. meta>
L'illustriss., et eccellentiss. signor Nicolo Vizzamano per la Serenissima Republica di Venetia, &c. Podesta, e Capitanio di Conegliano, et suo distreto. Giudice delegato dall'eccellentissimo Senato in materia de dacii
In Conegliano : per Antonio Pozzi stampator camerale1674
'impronta:' 4.i. o.a- ino. roe- (S) 1674 (A)
Incipit: Essequendo le publiche commissioni dell'eccellentiss. Senato
Firmatario e data di affissione in calce
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135569]
Ospedale della Pieta <Venezia>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1607. Adi 5. Aprile. Che de tutti li contrabandi, saranno espediti per li rettori di terra ferma siano applicati soldi doi per lira all'Ospital della Pieta di Venetia
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1607
'impronta:' din, r,i- noi, a,la (C) 1607 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1607 (testo)
Cors.; rom
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010852]
Venezia <Repubblica> : Senato
Noi sopra la Mercantia, & Regolatori della Scrittura di Venetia, & Terra Ferma, in essecution della parte dell'Eccellentiss. Senato di 20 Zugno 1596. & d'altre deliberationi fatte in questo proposito ..
1596
'impronta:' t.ti 96e. o,f- a-b- (S) 1596 (Q)
Titolo desunto dall'incipit del testo
In calce: Rig. Ant.o Sandei de preditti Clariss. Sig. Secret
Data di emanazione in calce: 1596
Pubblicato probabilmente a Venezia
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE132867]
Innocentius <papa ; 9.>
Pius <papa ; 5.>
Lettera del reuerendissimo monsignor di Nicastro nuntio di n.s. in Venetia sopra la gran vittoria riportata contra Turchi. Con la indulgentia concessa da n. sig. Pio quinto nella chiesa di Aracoeli per tal vittoria.
Roma : Blado, Antonio - eredi[1571?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE064752]
Stato pontificio
Caetani, Enrico
Bando. Henrico del titolo di Santa Prudentiana prete cardinale Caetano di s. Romana Chiesa camerlengo. Essendoci stato con querela esposto, per parte delli corrieri della serenissima Republica di Venetia ...
Roma : Blado, Paolo1593
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE066146]
Alcarotti, Giovanni Francesco
Del viaggio di Terra Santa. Da Venetia, a Tripoli, di Soria per mare, et di là per terra ... Noua, & reale descrittione diuisa in sei libri del M.R. sig. Gio. Francesco Alcarotti
In Nouara : appresso gli heredi di Fr. Sesalli [Novara ; Sesalli, Francesco eredi]1596
Ultima carta è bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE000829]
David, Domenico <m. 1699>
Peyer d'Haslach, Onofrio <dedicatario>; Rogatis, P <antecedente bibliografico>
La virtu' coronata drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè il carnovale 1716. Dedicato all'illustrissimo Signor Onofrio Peyer D'Haslach colonello della sereniss. republica di Venetia
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1716
Autore del testo a p. 7 in Cortesissimo lettore ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica, Venezia 4.01.1716 ; A p. 5-6: argomento con antecedente bibliografico ; A p. 7-8: al lettore ; A p. 9-10: attori e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012206]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Molino, Alessandro <dedicatario>; Lanbraci <incisore>; Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, adattatore
L'Ercole in Tebe. Drama per musica del dottor Gio. Andrea Moniglia fiorentino riformato all'vso di Venetia da Aurelio Aureli per il Teatro Vendramino à S. Saluatore l'anno 1671. Consacrato all' [...] Alessandro Molino
In Venezia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1671
Autore della musica Giovanni Antonio Boretti (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: dedica di Aurelio Aureli, Venezia 12.12.1670 ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Interlocutori ; A p. 7: Comparse e indicazioni di balli ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: L'Ercole in Tebe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001172]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Franchi, Oratio <costumista>; Mauri, Gasparo <artista (Pittore, etc.)>; Volpe, Giovanni Battista <1620c-1691>, compositore; Vidman, Francesco <conte d'Ortemburgo>, dedicatario; Vigasi, Oliviero <coreografo>; Lanfranchi, Giovanni Battista <coreografo>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Piccini figli <incisore>
Gl'amori d'Apollo, e di Leucotoe drama per musica di Aurelio Aureli fauola vndecima. Rappresentato in Venetia nel famoso Teatro Grimano l'anno 1663. Consacrato all'illustrissimo signor Francesco Vidman ...
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1663
3 atti ; Antip. fig. con tit. e motto: Amori d'A.o e Leu. Non Aliunde, sottoscritti: Piccini f ; Bianche le ultime 3 p ; Alle pp. [5-8]: Dedica dell'autore Aurelio Aureli, Venezia 08.01.1663 ; A p. [9]: Lettore, con indicazione del compositore e altr...
Titolo uniforme: GL' AMORI D'APOLLO E DI LEUCOTOE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320989_RACC.DRAM.0749]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Franchi, Oratio <costumista>; Mauri, Gasparo <artista (Pittore, etc.)>; Volpe, Giovanni Battista <1620c-1691>, compositore; Vidman, Francesco <conte d'Ortemburgo>, dedicatario; Vigasi, Oliviero <coreografo>; Lanfranchi, Giovanni Battista <coreografo>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Piccini figli <incisore>
Gl'amori d'Apollo, e di Leucotoe drama per musica di Aurelio Aureli fauola vndecima. Rappresentato in Venetia nel famoso Teatro Grimano l'anno 1663. Consacrato all'illustrissimo signor Francesco Vidman ...
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1663
3 atti ; Antip. fig. con tit. e motto: Amori d'A.o e Leu. Non Aliunde, sottoscritti: Piccini f ; Bianche le ultime 3 p ; Alle pp. [5-8]: Dedica dell'autore Aurelio Aureli, Venezia 08.01.1663 ; A p. [9]: Lettore, con indicazione del compositore e altr...
Titolo uniforme: GL' AMORI D'APOLLO E DI LEUCOTOE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320989_RACC.DRAM.1142]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Oratorio la sommersione di Faraone, cantato nella chiesa di San Giorgio Maggiore di Venetia in occasione del Capitolo Generale della Congregatione Casinense celebrato in detto Monasterio nel mese di Aprile
In Venetia : Per il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1681
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008994]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco
Il demone amante, ouero Giugurta. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo, l'anno 1686. Consacrato all'eccellenza del signor co. Claudio S. Polo generale dell'armi della serenissima Republica di Venetia
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Sonneck 365, autore del testo: M. Noris; autore della musica: C. F. Pollarolo ; 3 atti ; Alle p. 3-8 dedica di Francesco Nicolini ; Alle p. 9-10 avvertimento al lettore ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il demone amante overo Giugurta
Altri titoli:'variante del titolo:' GIUGURTA. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281933_RACC.DRAM.0743]
Sinibaldi, Giacomo; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Calvi, Gioseppe <interprete>; Moratelli, Giovanni Battista <interprete>; Tolomei, Gioseppe <interprete>; Rochetti, Ottavio <interprete>; Sensi, Giovanni Battista <interprete>; Salicola, Angela <interprete>; Salicola, Margherita <interprete>; Tarquinij, Rosana <interprete>; Orfei, D. Sebastiano <interprete>; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Mora, Giovanni Battista <dedicatario>
Lisimaco riamato da Alessandro. Drama per musica di Giacomo Sinibaldi da Roma. Riformato all'uso di Venetia da Aurelio Aureli per recitarsi nel Teatro Vendramino a S. Saluatore l'anno 1682. Consacrato all'illustriss. ... Gio. Battista Mora nobile veneto
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Aurelio Aureli, Venezia 23.1.1682 ; Alle p. 5-6: Argomento istorico ; Alle p. 7-8: A chi legge ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene ; 1. rappr.: Venezia, S. Salvatore carnevale 1682
Titolo uniforme: Lisimaco riamato da Alessandro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320098_RACC.DRAM.0878]
Consalvi, Antonio Maria <16./17.sec.>
Il consiglio delli dei per la fondatione e grandezza dell'Inclita Città di Venetia et dell'eccellentissima sua Republica. Favola Maritima di Antonio Maria Consalvi. Al Ser.mo Prencipe Marc'Antonio Memmo
In Vicenza : appresso Giacomo Violati [Vicenza ; Violati, Giacomo]1614
Prologo e 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: dedica di A. M. Consalvi, Padova, 18.1.1614 ; Alle pp. 7-8: argomento ; A p. 9: sonetti di Paolo Guidi e del Consalvi ; A p. 10: endecasillabi latini di Nicolaus Leonardus ; A p. 11: interlocutori ...
Titolo uniforme: Il consiglio delli dei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323288]
La pazzia in trono overo Caligola delirante. Opera di stile recitativo comparsa nel famoso Teatro di S. Apollinare in Venetia. L'anno 1660 per virtuosa ricreatione delli Signori Academici Imperturbabili
1660
Libretto di D. Gisberti ; 3 atti ; A p. 201-202: argomento ; A p. 103-104: personaggi ; A p. 205-206: mutazioni di scene
Altri titoli:'variante del titolo:' Caligola delirante.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011789]
Ferrari, Benedetto <1597-1681>
Ferrari, Benedetto <1597-1681>, dedicante; Ferrari, Benedetto <1597-1681>, compositore; Marino <abate>, dedicatario
La ninfa auara fauola boschereccia, del signor Benedetto Ferrari da la Tiorba. Rappresentata in musica in Venetia nell'anno 1641. Posta in musica dall'istesso autore; con l'aggiunta di Proserpina rapita, intermedio per musica
In Venetia : Presso gli heredi di Gio. Salis [Venezia ; Salis, Giovanni eredi]1662
3 atti ; L'ultima p. è bianca ; A p. 5-6: dedica dell'autore ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9: personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. di San Moisè, 1641 ; Contiene l'intermezzo Proserpina rapita
Altri titoli:'variante del titolo:' La ninfa avara favola boschereccia, del signor Benedetto Ferrari da la Tiorba.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002635]

