Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
ANFITEATRO DI POLA ("ANFITEATRO DI POLA")
Fa parte di: 3. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. III")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011295]
Penna, Agostino <fl. 1827-1846>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Veduta della parte Settentrionale dell'interno dell'Anfiteatro Flavio, detto il Colosseo / Agostino Penna disegnò dal vero ed inc
[Roma : s.n., ca. 1827]1827
La stampa raffigura religiosi e fedeli in preghiera davanti ad una stazione della Via Crucis. In primo piano altri personaggi animano la scena
Data incisione: 1827 ; Da serie di vedute romane ; Ai lati del titolo, legenda di 2 voci: "1. Sperone eretto d'ordine di Pio Settimo. 2. Cappellette per le Stazioni della Via Crucis"
Precedente inventario 3; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821260]
Manglard, Adrien
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [possessore precedente]
Prospetto interno dell'Anfiteatro Flavio, chiamato Colosseo dalla Statua Colossale, che era nel Capo della Via Sacra / Adr. Manglard fecit
Romae : [s.n.], 1753 [Roma]1753
Veduta interna del Colosseo. L'arena è animata da gruppi di visitatori, intenti ad ammirare il monumento
Indicazione dell'incisore, del luogo e della data in basso a sinistra
Precedente inventario 8; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821290]
Iscrizione che serve all'architetti per fissare l'epoca dei principali ristauri visibili ne' sotterranei all'arena dell'anfiteatro Flavio
[S.l. : s.n., 1700-1799?]1700-1799
Rappresentazione di un uomo togato accanto ad un basamento con iscrizione in latino e tre personaggi in abiti ottocenteschi all'interno del Colosseo.
Riferimenti: Stanford libraries: 50515_39 and Roma XI.1.I.71 ; Titolo in basso a sinistra; segue al titolo "Depositato alla Direz.e Gen.e della Stamperia, e Libreria".
Precedente inventario: 80. Stampa rifilata ai margini e rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0822053]
Giuliari B.
Regno Lombardo-Veneto - Relazione degli scavi eseguiti nell'Anfiteatro di Verona l'anno 1819, fatta dal cav. B. Giuliari
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, ott., 1, vol. 28) {EVA 207 F15979}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301478]
Dolfi, Anna
Poesia dialettale e poesia in lingua nel Novecento: intorno all'opera di Marco Pola : atti di Seminario, Trento, ottobre 1993 / a cura di Anna Dolfi
Milano : All'insegna del pesce d'oro.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0068618]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Sesostri tragedia di lieto fine dell'illustris. sig. D.P.P. dedicata al gran merito di sua eccellenza il sig. cavaliere frà Cammillo Co. Pola ..
In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria ... [Venezia ; Rossetti, Marino]1716
Nome dell'A., Pietro Pariati, a c. A3r ; Iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044429]
Pola, Paolo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Finaglia, Antonio <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Otto, Elena <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. Poesia del sig. Cavalier Pola. Musica del sig. Maestro Saverio Mercadante
Venezia : dalla edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
2 atti ; A p. 3: argomento ; Alle pp. 4-5: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, t. La Fenice, 21.2.1826
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323398]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Lavelli <interprete>; Piccinotti, Luigi <interprete>; Marini, Giuseppe <sec. 16.>, interprete; De Vecchi, Giovannina <interprete>; Casanova, Teresa <interprete>; Calvi, Gaettano <interprete>; Magnani, Luigi <cantante>, interprete; Beneggi, Giovanni Battista <sec. 19.>, direttore d'orchestra
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate 1829
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1829?]1829
2 atti ; A p. 3-5: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 9: altre indicazioni di responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002402]
Rucca, Giacomo
Aloja, Gennaro<incisore>; Romano, Gaetano<sec.19.>; Nobile, Luigi
Capua Vetere o sia descrizione di tutti i monumenti di Capua antica e particolarmente del suo nobilissimo anfiteatro di Giacomo Rucca.
Napoli : dalla tipografia di Luigi Nobile Vico Concezione a Toledo n. 24 e 25.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE014100]
Balzar, Giovanni
Avanzi dell'anfiteatro Flavio detto il Colosseo : come vedonsi esistere dalla parte occidentale, nell'anno 1822 / G. Balzar dis dal vero e inc
[S.l. : s.n.]1822
Veduta frontale del Colosseo con figure a passeggio, visto dai piedi del podio del tempio di Venere.
Riferimenti: Stanford libraries: 50515_48 and Roma XI.1.I.80 ; Titolo in basso al centro ; Data di pubblicazione dedotta dal complemento del titolo.
Precedente inventario: 89. Stampa rifilata ai margini e rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0822266]
Canina, Luigi
Anfiteatro Flavio detto il Colosseo / descritto, misurato e ristaurato da Luigi Canina architetto pensionato in Roma da S.M. il re di Sardegna
Roma1822
Le prime 6 tavole, parzialmente delineate all'acquaforte e acquarellate, presentano vedute esterne ed interne del monumento, le dieci seguenti comprendono piante, prospetti, sezioni dell'anfiteatro sia nello stato reale che nell'ipotesi di restauro ;...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193236]
Gabriele D'Annunzio con l'equipaggio e l'apparecchio al ritorno della missione su Pola del 2 agosto 1917 : (sulla carlinga del Caproni sono notate tutte le azioni compiute dal velivolo)
Foglio 32 x 22 cm
Fa parte di: 7: L'aviazione marittima durante la guerra {IEI0141162}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137137]
Pola, Paolo; Mercadante, Saverio
Francesco : d'Austria-Este <duca di Modena e Reggio ; 4.>. [dedicatario]; Ferlotti, Santina [cantante]; Querci, Giuseppe [cantante]; Orlandini, Antonio [cantante]; Fontana, Gaetano [cantante]; Lej, Pietro [cantante]; Laroche, Enrichetta [cantante]; Orsini, Nicola [impresario]; Silva, Prospero [direttore d'orchestra]
Caritea regina di Spagna : dramma in musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Reggio la fiera del 1830 / [poesia del signor cavalier Pola ; musica del signor maestro Saverio Mercadante]
Reggio : tip. Torreggiani e compagno, [1830?]1830
A p. 9: Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti, coristi ; 2 atti ; Segn.: [1]⁷ 2-3⁸ χ¹ ; a p. 3-5: dedica dell'appaltatore Nicola Orsini ; A p. 7: Orchestra ; A p. 8: Pittori ed inventori delle scene ; Contiene il ballo: Giulietta e...
Titolo uniforme: Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0024120]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Zobboli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Buonamici, Giuseppina [Interprete]; Riva, Marietta <cantante> [Interprete]; Giunti, Antonio <cantante> [Interprete]; Ferretti, Amalia <cantante> [Interprete]; Lobetti Bodoni, Domenico [Editore]
Caritea : dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Saluzzo il carnovale dell'anno 1835 / [La poesia è del signor cavalier Pola ; la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante]
Saluzzo : Lobetti-Bodoni, [1835] ; Lobetti Bodoni, Domenico1835
A p. 4: autore del testo e autore della musica ; A p. 5: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: CARITEA. dramma per musica. 2. 1826a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01693888]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Laroche, Enrichetta <interprete>; Leoni, Carlo <interprete>; Rivarola, Achille <interprete>; Richelmi, Emilia <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Cortesi, Carlo <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Quarenghi, Giuseppe <interprete>; Fontana, Antonio <interprete>; Peri, Giuseppe <interprete>; Maini, Antonio <interprete>; Maini, Giovanni <interprete>; Beccali, Pietro <interprete>; Franchi, Domenico <interprete>; Spinoni, Carlo <interprete>; Amizzoni, Carlo <interprete>; Salomoni, Giuseppe <interprete>; Poffa, Gianfrancesco <interprete>; Madoglio, Domenico <interprete>; Bignami, Carlo ; compositore> <1808-1848 <direttore d'orchestra>; Bignami, Giovanni ; compositore> <sec. 19 <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona la fiera del 1828
Cremona : Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1828]1828
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: attori ; A p. 6: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826 ; Contiene anche il ballo: La morte d'Attila
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317909]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Mombelli <interprete>; Donzelli <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Binaghi <interprete>; Lorenzani <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Maccatti, Angelo <interprete>; Cosselli, <cantante>, interprete; Gagliani, Carlo <ballerino>; Paissler, Carlo <interprete>; Bombasini, Giovanni Battista <interprete>; Aliprandi, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Campilli, Elisabetta <ballerino>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, ballerino; Conti, Marietta <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Dupin, Celestina <ballerino>; Baldini, Rachele <ballerino>; D'Amore, Carlotta <ballerino>; Venturi, Davide <ballerino>; Gagliani, Clementina <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Belloni, Maria <ballerino>; Mangini, Giuseppe <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Mersi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Clerico, Francesco <coreografo>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio. Poesia del sig. cavalier Pola. Musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1826
Venezia : Dalla Tip. Casali Ed. [Casali]1826
2 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Attori e mutazioni di sce - Alle pp. 7-8: Coreografo, ballerini, orchestrali e altre responsabilità ; Contiene un ballo: La vergine di Hunderlach. p.1-14
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009923]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Botticelli, Vincenzo <interprete>; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Mariani, Rosa <n. 1799>, interprete; Lenzerini, Stefano <cantante>, interprete; Balbi, Melchiore <interprete>; Franceschini, Francesco <ballerino>, altro; Graziani, Gioacchino <direttore di coro>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Nanini, Rinaldo <scenografo>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Taccani, Elisa <cantante>, interprete; Briani <personale di produzione>
Caritea regina di Spagna melo-dramma serio poesia del Sig. cavalier Pola musica del Sig. maestro Saverio Mercadante da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la fiera dal Santo 1830
Padova : Tipografia Penada [Penada], [1830?]1830
2 atti ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 4: Orchestra ; A p. 5-6: Argomento ; Contiene anche alle p. 27-37: I baccanali aboliti, ballo di G. Gioja
Titolo uniforme: Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002520]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Rubini, Serafina <cantante> [Interprete]; Dossi, Carlo <cantante> [Interprete]; Rossi, Felice <cantante> [Interprete]; Alberti, Anna <cantante> [Interprete]; Rizzi, Vincenzo <Venezia> [Editore]
Caritea regina di Spagna melo-dramma serio poesia del sig. cavalier Pola. Musica del sig. maestro Saverio Mercadante da rappresentarsi in Udine nel Teatro della Società in occasione della Fiera di San Lorenzo nella corrente stagione d'estate 1829
[Venezia] : dalla edit. tip. Rizzi, [1829] Venezia ; Rizzi, Vincenzo1829
Riferimenti: Corago ; 2 atti ; Data di stampa dal titolo.
Titolo uniforme: Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo.. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054346]
Pola, Paolo
Fontebasso, Anna <cantante>; Sartori, Pietro <cantante>; Pola, Paolo <cantante>; Grollo, Andrea <cantante>; Bertoni, Giambattista <cantante>; Bon, Giovanni <cantante>; Bellio, Giovanni <interprete>; Arditi, Raimondo <interprete>; Bonfadini Gritti, Francesco <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Melato, Paolo <interprete>; Fontebasso, Giovanni <interprete>; Paluello, Giovanni <interprete>; Bellio, Giovanni <1806-1855>, scenografo; Bellio, Giovanni <1806-1855>, compositore; Vitturi, Antonio <direttore di coro>; Zaccagna, Pietro <direttore d'orchestra>; Soletti, Giovanni <interprete>; Da Borso, Giardino <interprete>; Avogaro, Aurelio <interprete>; Rinaldi, Antonio <oboista>, interprete; Adler, Giovanni <interprete>; Broili, Giambattista <interprete>; Clementich, Giacomo <interprete>; Opletah, Carlo <interprete>
Bianca, e Fernando, dramma serio in tre atti da rappresentarsi nella Sala della Societa' Filodrammatica in Treviso nella stagione di Primavera anno 1827. Poesia del cavaliere Paolo nob. Pola, musica del signore Giovanni Bellio socio onorario dell'istituto
Treviso : dalla tip. di Antonio Paluello [Paluello, Antonio], [1827?]1827
A p. 3: Attori e interpreti ; A p. 4: Mutazioni di scena ; A p. 5: Orchestra ; Segn. : [a]⁸ b¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003386]
Marangoni, Giovanni <1681?-1753>
Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>; Pagliarini, Niccol�� & Pagliarini, Marco
Delle memorie sacre, e profane dell'anfiteatro Flavio di Roma volgarmente detto il Colosseo dissertazione dedicata all'illustrissimo signor marchese Alessandro Gregorio Capponi foriere maggiore del Sacro Palazzo Apostolico &c. dal canonico Giovanni Marangoni Vicentino
In Roma : nella stamperia di Niccol��, e Marco Pagliarini mercanti di libri, e stampatori a Pasquino.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006430]

