Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
Kalend. Augusti henrico III ("Inscrizione sopra il portone del Palazzo Foscari alla Malcontenta su la Brenta: «MDLXXIV VI. KALEND. AUGUSTI HENRICO III FRANCIÆ ET POLON. REGI OPTIMO...")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011575]
Henry <re d'Inghilterra ; 8.>
Fisher, John <santo>; Nivelle, S��bastien <1549-1603>
Assertio septem sacramentorum aduersus Mart. Lutherum, Henrico 8. Angliae rege auctore. Cui subnexa est eiusdem regis epistola, assertionis ipsius contra eundem defensoria. Accedit quoque R.P.D. Iohan. Roffen. episcopi contra Lutheri captiuitatem Babylonicam, assertionis regia defensio
Parisiis : apud Sebastianum Niuellium sub ciconiis, via Iacobaea.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE014593]
Tesauro, Emanuele <1591-1677>
Pindo, Giacomo
Origine delle guerre ciuili del Piemonte in seguimento de' campeggiamenti del principe Tomaso di Sauoia descritti dal conte & caualier gran croce d. Emanuele Tesauro che serue per Apologia contra Henrico Spondano
In Colonia : appresso Giacomo Pindo.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001398]
Enrico : da San Bartolomeo
Roncagliolo, Secondino
Scalco spirituale per le mense dei religiosi e de gl'altri deuoti opera nuoua ... composta dal P.F. Henrico da S. Bartolomeo del Gaudio dell'ordine dei Predicatori. Diuisa in tre trattati
In Napoli : per Secondino Roncagliolo.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE049662]
Ragionamento nel quale si dimostra chi sia stato cagione della presente guerra. O il sereniss. imperador Carlo quinto. O il christianissimo re di Francia Henrico 2. Al gran uescouo di Lodeua
In Lione [Lione]1555
Data di pubblicazione presunta da c. A2r: dopo il 1555
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE008300]
Lucangeli, Nicola <cit. 1574>
Successi del viaggio d'Henrico 3. christianiss.mo re di Francia, e di Polonia, dalla sua partita di Craccouia fino all'arriuo in Turino. Descritti da Nicolò Lucangeli da Beuagna
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1574
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE017065]
Benedetti, Rocco <16.sec.>
Le feste, et trionfi fatti dalla sereniss. signoria di Venetia nella felice venuta di Henrico 3. christianiss. re di Francia, et 4. di Polonia. Descritti da m. Rocco Benedetti
In Venetia : alla Libraria della Stella [Giordano Ziletti] [Venezia ; Ziletti, Giordano]1574
'marca:' In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes.
BMSTC Italian p. 83; Edit 16 v. 2 p. 108 n. 1372 ; Nel titolo i numeri 3. e 4. sono espressi: III. e IIII ; Le c. A1v e D2v sono bianche ; Cors.; rom ; Testate realizzate con ferri tipografici, fregio xil., iniziali fig. e orn. xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE005188]
autore: Niccolò Machiavelli 1469-1527, autore ( IBI ) Victor Vitensis 430?-post 484, autore ( EI ); il nome è citato nel ms. come victore vescovo dutica alla c. 1r; altra relazione di D.I.: Pampinia vescovo di Utica, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come pampinia alla c. 2r Mansueto, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come ma(n)sueto alla c. 2r Genserico re dei Vandali ; m. 477, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come Gisserico alla c. 2r Odoacre re degli Eruli ; 434-493, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come odoacro alla c. 2v Valentiniano imperatore romano ; 3. ; 416-455, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome è citato nel ms. come valentiniano imp(er)adore alla c. 2r Quodvultdeus vescovo di Cartagine ; m. 450, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come quod vult deus alla c. 2v Aurelius Augustinus santo ; 353-430, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome è citato nel ms. come Santo Agostino alla c. 2r David re d'Israele ; profeta ; 1000?-961 a.C., altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come david alla c. 2r
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/73
Libro della persecutione d'Africa per Henrico re de' Vandali l'anno di Christo 500 et composto per San Victore vescovo d'Utica, alla c. 1r (Breve frammento autografo.).
mm. 293x219 (c. 1r); macchie di umdo; la mancanza dell'angolo inferiore esterno di c. 2v rende parzialmente illegibili alcune righe.)
Nomi citati nel titolo: Sa(n)victore vescovo dutica
Traduzione autografa delle prime tre pagine dell'"Historia persecutionis Vandalicae" di Vittore Vitense.
A cc. 1r e 2r, in alto, a destra, a penna, "44" e "45", relativi ad un'antica cartulazione.
A c. 1r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firen...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/09/2008 10.02.02 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_73]
Royal society of London
Oldenburg, Henry <ca. 1615-1677>; Sterpin, John
Acta philosophica regia, anni 1669 Aliquam exhibentia notitiam.. Auctore Henrico Oldenburgio soc. Reg. Secr. Anglice conscripta, & in latinum versa a da Johanne Sterpino (1669:fasc. 43-54)
Acta philosophica Societatis regiae in Anglia
Amstelodami : apud Henricum & Theodorum Boom1671
Nel titolo la data è a numero romano; traduzione latina del periodico Philosophical Transactions of the Royal Society of London
Sul frontespizio ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
SBA - Firenze - Testo a stampa - Periodico [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175760_1669_12877]
Stato pontificio
Caetani, Enrico
Bando. Henrico del titolo di Santa Prudentiana prete cardinale Caetano di s. Romana Chiesa camerlengo. Essendoci stato con querela esposto, per parte delli corrieri della serenissima Republica di Venetia ...
Roma : Blado, Paolo1593
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE066146]
Schmelzer, Johann Heinrich <compositore>
Le memorie dolorose, rappresentatione sacra al SS.mo Sepolcro di Christo. Nell'Augustiss. Capella [!] della S.C.R. maestà dell'imperatore Leopoldo la sera del venerdì santo dell'anno 1678. Posta in musica dal sig. Henrico Smelzer [...]
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1678]1678
A-C3,D2 ; A c. [2r]: Lettore ; A c. [2r]: Riflessione sulla passione e morte di Cristo ; Ac. [3r]: Intervenienti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321196]
Matthieu, Pierre <1563-1621>
Canini, Girolamo; Barezzi, Barezzo
��[2.2]: ��Historia verace delle guerre seguite fr�� le due gran corone di Francia, e di Spagna; durante il regno de' christianissimi re, Francesco 1. Henrico 2. Francesco 2. Carlo 9. Henrico 3. & Henrico 4. il Grande, re di Francia, e di Nauarra, insino alla pace di Veruins, & alla morte di Filippo 2. re di Spagna: con la Genealogia della real casa di Francia, dal r�� Faramondo sino al viuente r�� Luigi 13. il Giusto: del sig. Pietro Mattei consigliere, & historiografo regio: trasportata dalla lingua francese nell'italiana, & arricchita di sommarij ad ogni narratiua, di massime, di sentenze, e fatti notabili dal sig. d. Girolamo Canini; accoppiatoui appresso Gli stati di Francia, et la lor possanza, & anche di quella de gli stessi re del signor Matteo Zampini da Reccanati. ..
In Venetia : presso il Barezzi.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004758]
[Anonymi]; Anonymus
LXXXVI. In obitu Alexandri VI pontificis max., qui mortem obiit die 18 augusti 1503, hora diei XXI, cui successit dominus Franciscus Senensis cardinalis S. Eustachii et appellatus est Pius III, qui pontificatum tenuit dies 27 tantummodo, qui successit dominus Iulianus Saonensis cardinalis S. Petri ad Vincula, et appellatus est Iulius II. Epigramma italicum [Anonymi]
1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.33_0057]
Bandini, Angelo Maria<1726-1803>
Catalogus codicum manuscriptorum Bibliothecae Mediceae Laurentianae varia continens opera Graecorum patrum sub auspiciis Francisci imp. semper augusti Ang. Mar. Bandinius i.v.d. eiusdem bibliothecae regius praefectus recensuit, illustravit, edidit. In eo cujusvis codicis accurata descriptio & operum singulorum notitia datur, vetustiorum specimina exhibentur, edita supplentur & emendantur. Plura adcedunt anecdota, pleraque Latine reddita. [Tomus primus]
Florentiae : Typis Regiis, 17641764
Fa parte di: Catalogus codicum manuscriptorum Bibliothecae Mediceae Laurentianae varia continens opera Graecorum patrum sub auspiciis Francisci imp. semper augusti Ang. Mar. Bandinius i.v.d. eiusdem bibliothecae regius praefectus recensuit, illustravit, edidit. In eo cujusvis codicis accurata descriptio & operum singulorum notitia datur, vetustiorum specimina exhibentur, edita supplentur & emendantur. Plura adcedunt anecdota, pleraque Latine reddita
Laurenziana - FI - Testo a stampa - Raccolta dell'istituzione [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Bandini:IT%5CICCU%5CRAVE%5C006298]
Coronelli, Vincenzo
Iscrizione a' tre piedestalli di bronzo de' stendardi nella piazza di S. Marco ("ISCRIZIONE / A' TRE / PIEDESTALLI / DI / BRONZO / De' Stendardi / Nella Piazza di S. Marco / Indicanti / LIBERTA', O TRE REGNI / DELLA S. REPUBBLICA / Principe Optimo / Leonardo Lauredano, Duce Venetiar. / Anno IV. / Marco-Antonio Mauroceno Equ. / Nicolao Trivisano, / Paolo Barbo / Ecclesiae S. Marci Procurat. / Opus Alexandri Leopardi A.D. / MDV. Mense Augusti")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011981]
Mercator, Nicolaus<1620? - 1687>
Pitt, Moses; Godbid, William
Logarithmo-technia: sive methodus construendi logarithmos nova, accurata, & facilis; scripto anteh��c communicata, anno sc. 1667 nonis Augusti: cui nunc accedit vera quadratura hyperbolae, & inventio summae logarithmorum. Auctore Nicolao Mercatore ... Huic etiam jungitur Michaelis Angeli Riccii Exercitatio geometrica de maximis & minimis, ...
Londini : typis Guilielmi Godbid.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002900]
Ma Sha Allah, al Misri
Heller, Joachim; Berg, Johann vom & Neuber, Ulrich
De elementis et orbibus coelestibus, liber antiquus ac eruditus Messahalae ... Cui adiectum est scriptum cuiusdam Hebraei de eris seu interuallis regnorum, & de diuersis gentium annis ac mensibus. Item ijsdem de rebus: scriptum cuiusdam Saraceni, continens praeterea praecepta ad usum tabularum astronomicarum utilissima. Quae omnia ... celebri famae ... Augusti ducis Saxoniae ... dicauit Ioachimus Hellerus ...
Noribergae : excudebant Ioannes Montanus.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008026]
Pagi, Antoine <1624-1695>
Anisson, Jean & Posuel, Jean
Dissertatio Hypatica seu de consulibus Caesareis. Ex occasione inscriptionis Forojuliensis Aureliani Augusti. In qua Caesarum et Augustorum consulatus ordinarii, eorumque decennalia & id genus festa regulis hactenus nemini observatis declarantur; ... Accedunt quaestiones selectae de consulatibus designatis, suffectis, honorariis, dimidiatis; post consulatibus, imperio Aureliano, aliisque chronologiam Caesaream, ab Augusto ad Constantinum usque Porphyrogenitam, non parum illustrantibus. Auctore R.P. Antonio Pagi, ..
Lugduni : sumptibus Anissoniorum, et Joannis Posuel.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035609]
Sacro Romano Impero
Instrumentum pacis, ab utriusque partis pleipotentiariis, C��sarei & regiis Suecicis, Osnaburgis d. 27 Iulii, 6 Augusti, 1648. In pr��sentia Sacri Romani Imperii statuum, apud dnn. Suecicos Legatos congregatorum, primo clare & distinct�� lectum deinde manum stipulatione, & tandem d. 14 24 Octobr. hujus ejusdem anni ..
Lugd. Batavorum : typis Livianis.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009097]
Wurffel, Ludwig August
Lud. Augusti Wurffel Principia iuris civilis ex intima philosophia, Romanorum institutis, moribus hodiernis, atque ex celebrioribus deprompa cultioris iurisprudentiae peritis ... : ubi nova methodo iuxta Pandectarum ordinem rerum in iure praecipuarum, propriis characteribus expressa ac distinta notio exhibetur ; adiicitur repertorium quo ea, quae digestorum ordine posita sunt, ad Institutionum imperialium seriem facile redigantur, ac simul definitionum omnium index copiosissimus.
\Pisis] : excudebat Pisis Aug. Pizzurnus.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE000139]
Hansiz, Marcus
Quinquennium primum imperii Romano-Germanici Caroli 6. Romanorum imperatoris semper augusti, Germaniae, Hispaniae, Hungariae, Bohemiae, regis ... sub cujus gloriosissimis auspiciis in alma celeberrima universitate Graecensi, anno salutis 1717 mense Septembri die theses philosophicas, publice propugnanda suscepit ... Ex praelactionibus revendi patris Marci Hansiz ...
Graecii : apud Haeredes Widmanstadii.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011087]

