Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
P. Contarini a Stra ("P. Contarini a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011642]
Carmichael, H.; Parish, M.; Donaldson, Lou <1926>
Dukes, Joe [interprete]; Green, Grant <1935-1979> [interprete]; McDuff, Jack <1926-2001> [interprete]
Stra dust
Hollywood : Capitol Records1999
Personaggi e interpreti: batteria ; Dixon, Ben. batteria ; Dukes, Joe. chitarra ; Green, Grant. organo ; Patton, John. organo ; McDuff, Jack. saxofono ; Donaldson, Lou. tromba ; Stokes
Fa parte di: A Man with a horn {IT-DDS0000079760000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000079760000900]
Coronelli, Vincenzo
Strà ("Strà")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011631]
Del Buono, Filippo
Contarini. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Nobili Veneti De Novellis. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F567]
Del Buono, Filippo
Contarini. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Cuntarini Uffiziali delle Guardie De Novellis. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F568]
Coronelli, Vincenzo
P. Venier a Stra ("P. Venier a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011633]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Sagredo a Stra ("Palazzo Sagredo a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011634]
Coronelli, Vincenzo
P. Pisani a Stra ("P. Pisani a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011635]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Soranzo a Stra ("Palazzo Soranzo a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011636]
Coronelli, Vincenzo
P. Cappello a Stra ("P. Cappello a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011637]
Coronelli, Vincenzo
P. Benzi a Stra ("P. Benzi a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011639]
Coronelli, Vincenzo
P. Pisani a Stra ("P. Pisani a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011640]
Coronelli, Vincenzo
P. Marcello a Stra ("P. Marcello a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011643]
Coronelli, Vincenzo
P. Foscarini a Stra ("P. Foscarini a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011644]
Coronelli, Vincenzo
Cura di Zermanza sotto Stra ("Cura di Zermanza sotto Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011651]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta delle Porte di Strà
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001788]
L'istituto idrotecnico di Stra
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1917:A. 65, dic., 31, fasc. 12, serie 2, vol. 9) {EVA 215 F17723}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320356]
Coronelli, Vincenzo
P. Tiepolo e Priuli a Stra ("P. Tiepolo e Priuli a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011632]
Coronelli, Vincenzo
P. Bernardi, oggidì Valier a Stra ("P. Bernardi, oggidì Valier a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011638]
Coronelli, Vincenzo
P. Vendramino e Cappello a Stra ("P. Vendramino e Cappello a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011641]
Carlevarijs, Luca
Palazzo Contarini a S. Samuele ("Palazzo Contarini a S. Samuele")
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006531]

