Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
P. Contarini a Stra ("P. Contarini a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011642]
Piccioli, Francesco Maria<sec. 17.>
Luogo delle Vergini <Piazzola>
��L'��orologio del piacere che mostra l'ore del diletteuole soggiorno hauto dall'altezza serenissima D. Ernesto Augusto Vescouo d'Osnabruc, duca di Bransuich, Luneburgo, &c. Nel luoco di Piazzola di S. E. il signor Marco Contarini ... Del dottor Piccioli.
In Piazzola : Nel Luoco delle Vergini.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE022232]
Piccioli, Francesco Maria<sec. 17.>
Luogo delle Vergini <Piazzola>
��Il ��vaticinio della fortuna. Musicali acclamationi consacrati da S.E. il signor Marco Contarini ... All'altezza serenissima D. Ernesto Augusto vescovo d'Osnaburg ... In occasione, che l'A.S. fauorisce S.E. nel luoco di Piazzola. Del dottor Piccioli.
In Piazzola : nel Luoco delle Vergini.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE022237]
Piccioli, Francesco Maria<sec. 17.>
Luogo delle Vergini <Piazzola>
��Il ��preludio felice. Musicali acclamationi consacrati da S.E. il signor Marco Contarini ... all'altezza serenissima D. Ernesto Augusto vescovo d'Osnaburg ... In occasione, che l'A.S. fauorisce S.E. nel luoco di Piazzola. Del dottor Piccioli.
In Piazzola : nel Luoco delle Vergini.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE022240]
Contarini, Giovanni Pietro <sec. 16. 2. met��>
Rampazetto, Francesco
Historia delle cose successe dal principio della guerra mossa da Selim Ottomano a' Venetiani, fino al d�� della gran giornata vittoriosa contra Turchi, descritta ... da M. Gio. Pietro Contarini Venetiano
In Venetia : appresso Francesco Rampazetto.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE013142]
Venezia <Repubblica>
Capitoli formati dall'illustr.mi & eccell.mi sig.ri Proueditori sopra gli ogli, et inquisitor sopra i datij Contarini. Confirmati nell'eccellentissimo Senato, adi 23 febraro 1662. In materia del dacio delli soldi tre per lira dell'oglio, & ministri
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1663
'impronta:' i.ro a-ad i-'- o,ia (C) 1663 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1662 more veneto (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135758]
Castelli, Girolamo <sec. 17>
Castelli, Girolamo <sec. 17> [dedicante]; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco> [dedicatario]; Dal Gaudio, Antonio <sec. 17.> [compositore]; Nicolini, Francesco [editore]
L'Almerico in Cipro. Drama per musica di Girolamo Castelli. Da recitarsi nel Teatro di S. Moisè l'anno 1675. Consacrato all'ilusstriss. & eccellentissi sig. Alessandro Contarini imperial procurator di S. M
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1675
A p. 6 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le p. [2-3, 5-6] ; Alle p. 3-4: dedica dell'A., Venezia 30.11.1674 ; Alle p. 5-6: Al lettore ; Alle p. 7-8: Argomento ; A p. 9: Personaggi; indicazioni dei balli (di sassaioli, le Muse con Apollo) ; A p. ...
Personaggi e interpreti: Almerico ; Nicandro ; Rosena ; Lodicea ; Clorideo ; Erismeno ; Clita ; Ergindo ; Talete ; Idraspe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001212_1]
Venezia <Repubblica>
Contarini, Vettor <sec. 17. meta>
D'ordine dell'eccellentissimo signor Vettor Contarini Inquisistor sopra i Dacij, eletto dall'eccellentissimo Senato con auttorita pienissima di formar processi con la secretezza, e suo rito contro qualsiuoglia persona ..
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1669
'impronta:' e.o. lae. j.m. nome (S) 1669 (Q)
Titolo dall'incipit
Data di affissione in calce: 1669. Adi 13. Nouembre. Publicato sopra le Scalle di S. Marco, e Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1669 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135213]
Piccioli, Francesco Maria <sec. 17.>
Contarini, Marco <1633-1689>, dedicante; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>
Il preludio felice, musicali acclamtioni consacrati da S. E. il signor Marco Contarini [...] all'[...] D'Ernesto Augusto vescovo d'Osnabrug [...]. In occasione che l'A.S. favorisce S.E. nel luoco di Piazzola. Del dottor Piccioli
Piazzola : Nel Luoco delle Vergini [Piazzola Sul Brenta ; Luogo delle Vergini]1685
Fascicoli segnati
Titolo uniforme: Il preludio felice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321000]
Goldoni, Carlo
Leonardi, Giovanni <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Santini, Angela <interprete>; Lepri, Dionisia <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Rossignoli, Costanza <interprete>; Todeschini, Bartolomeo <dedicante>; Todeschini, Bartolomeo <impresario>; Campioni, Ancilla <ballerino>; Fusi, Margherita <ballerino>; Angelini, Gasparo <ballerino>; Borromeo, Paolo <ballerino>; Bertucci Contarini <dedicatario>; Zerbini, Elena <ballerino>; Caudi, Angelina <ballerino>; Tarsini, Giuseppe <ballerino>; Passaponti, Giuseppe <ballerino>
Il mondo della luna, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie di Vicenza, l'autunno 1750, dedicato al sublime merito di sua eccellenza Bertucci Contarini [...]
In Verona : Dionisio Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1750]1750
Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati, segn.: A6 B-C12 ; A p. 3-4: dedica di B. Todeschini e C. impresari ; A p. 5-6: personaggi e ballerini
Titolo uniforme: Il mondo della luna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318939]
Bertati, Giovanni
Perla, Teresa <interprete>; Cocchi, Francesco <interprete>; Pinetti, Giuseppe <interprete>; Vacchi, Pietro <interprete>; Pontiani, Felice <interprete>; Dupen, Luigi <coreografo>; Dupen, Luigi <coreografo>, ballerino; Polletti, Lucia <interprete>; Viaranna, Giuditta <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Bassi, Pietro <ballerino>; Battaglioli, Francesco <scenografo>; Fantin Contarini, <podestà>, dedicatario; Lamberti, Marianna <ballerino>; Marcucci, Giovanni <ballerino>; Paladini, Luigi <ballerino>; Torri Trento, Antonia <sec. 18.>, ballerino; Zardon, Antonio <impresario>, dedicante; Anselmi, Angelo <ballerino>; Silani, Giustina <ballerino>; Viganò, Rosa <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Silani, Alberto <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Cavalieri, Lorenzo <ballerino>; Guglielmini, Marianna <ballerino>; Monari, Geltrude <ballerino>; Getti, Vincenzo <ballerino>; Concellini, Pietro <ballerino>; Viganò, Vincenzo <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Viganò, Serafina <ballerino>; Polame, Maria <ballerino>; Zuffi, Marianna <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>
Il geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'eccell.ma Casa Balbi in Mestre l'autunno dell'anno 1779. Dedicato a sua eccellenza nobil homo Fantin Contarini podestà della terra suddetta
In Venezia : Antonio Casali [Venezia ; Casali, Antonio]1779
Libretto di G. Bertati ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: attori , responsabilità e ballerini ; A p. 7-8: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Vienna, Burg Theater, 25 maggio 1774
Titolo uniforme: Il geloso in cimento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318467]
Castelli, Girolamo <sec. 17>
Castelli, Girolamo <sec. 17>, dedicante; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Dal Gaudio, Antonio <sec. 17.>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Almerico in Cipro. Drama per musica di Girolamo Castelli. Da recitarsi nel Teatro di S. Moisè l'anno 1675. Consacrato all'ilusstriss. & eccellentissi sig. Alessandro Contarini imperial procurator di S. M
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1675
A p. 6 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le p. [2-3, 5-6] ; Alle p. 3-4: dedica dell'A., Venezia 30.11.1674 ; Alle p. 5-6: Al lettore ; Alle p. 7-8: Argomento ; A p. 9: Personaggi; indicazioni dei balli (di sassaioli, le Muse con Apollo) ; A p. ...
Titolo uniforme: L' Almerico in Cipro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001212]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Apolloni, Giovanni Apollonio <1620c-1688>, antecedente bibliografico; Contarini, Alvise <dedicatario>; Viviani, Giovanni Bonaventura <compositore>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Astiage drama per musica nel famoso Teatro Grimani di SS. Gio. e Paolo. L'anno 1677. Consagrato all'illustrissimo, et eccellentissimo signor Aluise Contarini fu dell'illustriss. ... Sig. Pietro
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1677
A p. 5: Autore della musica, del testo e lettera al lettore ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; Front. entro cornice tip ; Iniziali e testatine xil ; Alle pp. 3-4: Dedica di Matteo Noris ; A p. 6: Delucidatione del drama ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scen...
Titolo uniforme: Astiage
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278559]
L'Ismena, dramma per musica nel Teatro de SS. Temperati, dedicata all'eccellenze illustrissime di Orsetta Moro Donà podestaressa, e Chiara Basadonna Contarini capitania et alle illustrissime dame di Verona
In Verona : per Gio. Battista Merlo [Verona ; Merlo, G. B.], [pref.1671]1671
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica di G.B. Pighi datata verona, 18.1.1671 ; A p. [5-7]: sonetti dedicatori ; A p. [8]: benigno lettore ; A p. [9]: personaggi, indicazioni dei balli e mutazioni di scene ; A p. [10-12]: prologo
Titolo uniforme: L' Ismena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319153]
Morosini, Marco <sec. 17.>
Contarini, Marco <dedicatario>; Nicolini, Francesco <dedicante>; Sajon, Carlo <compositore>
L'Ermelinda drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Canaregio l'anno 1679. Del nobil huomo sier Marco Morosini. Consecrata all'illustriss., & eccellentiss. sign. Marco Contarini dignissimo procurator di San Marco
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
Musica di Carlo Sajon (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Le ultime [3] p. sono bianche ; Front. entro doppio riquadro xil ; Ill. xil. (corona) sul front ; Iniziali e fregi xil ; Alle pp. 3-4: dedica di Francesco Nicolini ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001230]
Bonanome, Giulio
Auridalba, drama per musica da rappresentarsi nel secondo Teatro delle Vergini. All'Eccellenza del signor D. Tomaso Henriquez de Cabrera [...] nell'occasione che favorì il signor Marco Contarini Procurator di S. Marco nel luogo di Piazzola
In Piazzola : nel Luoco delle Vergini [Piazzola ; Luogo delle Vergini]1686
Libretto di G. Bonanome (cfr. dedica dell'ed. Penada, Padova, 1715) ; Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Stemma prima del frontespizio ; Alle pp. 5-8: argomento ; A p. 9: scene ; A p. 10: interlocutori ; Alle pp. [1-2]: prologo
Titolo uniforme: Auridalba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323311]
Galilei, Galileo; Contarini, Giacomo <1536-1595>
Berlan, Francesco
Lettera di Galileo Galilei sull' azione dei remi e risposta di Giacomo Contarini : pubblicate per la prima volta l'una nel 1873, l'altra nel 1880 / dal prof. Francesco Berlan, giuntovi uno scritto filosofico-morale attribuito a Galilei
Venezia : Tipog. del Giornale "Il Tempo1880
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650321]
Venezia <Repubblica>
Tariffe delli fanti, masser, scontro, e contador dell'Officio dell'Auogaria fatta da gl'eccellentissimi signori Anzolo Marcello, e Pietro Contarini honorandi Censori, & ser Marco Contarini, Steffano Magno, & Francesco Badoer honorandi Auogadori de Commun vsciti. In essecutione della Parte del Serenissimo Maggior Conseglio de di 27. Marzo 1640. per gl'vtili, che deuono riceuere cadauno delli sopradetti fanti, masser, scontro, e contador, approbate dall'eccellentiss. Conseglio di Quaranta al Criminal. Adi 19. & 21. Genaro 1654
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1655
'impronta:' e.o. todi isr- ria- (S) 1655 (Q)
Nel titolo [ser] e espresso con un segno di abbreviazione
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1654 [M.V., i.e. 1655] (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134532]
Venezia <Repubblica>
Tariffa delli doi nodari primarij dell'Auogaria, fatta da gl'eccellentissimi signori Anzolo Marcello, e Pietro Contarini honorandi Censori, ser Marco Contarini, Francesco Badoer, & Steffano Magno honorandi Auogadori de Commun vsciti. In essecutione della Parte del Serenissimo Maggior Conseglio de di 27. Marzo 1640. per gl'vtili, che deuono riceuere tra tutti doi, approbata dall'eccellentissimo Conseglio di Quaranta al Criminal. Adi 19. Genaro 1654
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1655
'impronta:' e.o. nae- isr- ria- (S) 1655 (Q)
Nel titolo [ser] e espresso con un segno di abbreviazione
Incipit: Per ogni intromissione fatta tanto per vna persona, come per piu, tanto per vn'atto, come per piu in vn medesimo tempo
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1654 [M.V., i.e. 1655] (testo)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134514]
Contarini, Luigi <16.sec.>
Perin eredi
Aggiunta al vago, e diletteuole giardino del R. padre Luigi Contarini crucifero, dall'istesso auttore nouamente composta, nella quale si leggono, Il computo de gli anni del mondo. Gli essempi di virt��, & vitij de gli huomini. Alcuni prencipi, i quali amarono molto i virtuosi. ..
In Vicenza : per gli heredi di Perin libraro.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009754]
Piccioli, Francesco Maria<sec. 17.>
Luogo delle Vergini <Piazzola>
��La ��schiauit�� fortunata di Nettuno. Voti di musicale applauso consacrati da S.E. il Signor Marco Contarini procurator di S. Marco all'altezza serenissima d'Ernesto Augusto ... In occasione, che l'A.S. fauorisce S.E. nel luoco di Piazzola. Del Dottor Piccioli.
In Piazzola : nel Luoco delle Vergini.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE022233]

