Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
P. Farsetti in Este ("P. Farsetti in Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011707]
Publifoto
Poulenc e Petrassi a Villa d'Este (membri della giuria di un concorso indetto da Casa Ricordi). Ritratto doppio
Publifoto, Milano1958-10-05
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Conservata n. 1 copia di questa fotografia
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_749-01]
Publifoto
Poulenc e Petrassi a Villa d'Este (membri della giuria di un concorso indetto da Casa Ricordi). Ritratto doppio
Publifoto, Milano1958-10-05
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_749-04]
Publifoto
Ekg e Poulenc a Villa d'Este (membri della giuria di un concorso indetto da Casa Ricordi). Ritratto doppio
Publifoto, Milano1958-10-05
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_749-09]
Publifoto
Ildebrando Pizzetti a Villa d'Este (membro della giuria di un concorso indetto da Casa Ricordi). Ritratto maschile
Publifoto, Milano1958-10-05
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Informazione ricavata da indicazione su busta fotografia
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_748]
Banicchi, Bartolomeo <sec. 17>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il figlio ribello ouero Dauide dolente opera sacratragicomica di Bartolomeo Banichi romano. All'illustrissimo, ... Carlo Filiberto d'Este ..
In Milano : per Giuseppe Gariboldi [Milano ; Gariboldi, Giuseppe]1667
Le ultime 2 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024501]
Florio, Gismondo <sec. 16.-17.>
Este, Alfonso : d' <duca di Ferrara ; 2.>, dedicatario; Florio, Gismondo <sec. 16.-17.>, dedicante
Epiro consolato, favola pastorale con gl'intermedij apparenti di Gismondo Florio, dedicata al serenissimo principe D. Alfonso D'Este
In Modona : appresso Gio. Maria Verdi [Modena ; Verdi, Giovanni Maria]1604
A p. [2]: imprimatur ; A p. [3-6]: dedica dell'autore ; A p. [7-11]: argomento ; A p. [12]: personaggi ; A p. [13-16]: prologo ; Contiene intermezzi
Titolo uniforme: Epiro consolato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318775]
Monteverde, Cesare
Pancani, Giovanni <interprete>; Bartolini, Paolo <interprete>; Profondo, Sante <interprete>; Goggi, Emilia <cantante>, interprete; Mar, Marietta <interprete>; Silingardi, Luigi <cantante>, interprete; Campana, Fabio <1819-1882>, compositore
Giulio d'Este : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico l'autunno del 1842
Verona : Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1842?]1842
Autore del testo Augusto Monteverde, cfr. DEUMM ; A p. 3-4: personaggi e responsabilita' ; A p. 1: occhietto ; 1. rappr.: Venezia, T. Apollo, 19.6.1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004053]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este e i Borgia (cont.) (1914:A. 41, set., 30, fasc. 3, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1914:A. 41, set., 30, fasc. 3, serie 5) {EVA 113 F2812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93017]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este e i Borgia (cont.) (1914:A. 41, dic., 31, fasc. 4, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1914:A. 41, dic., 31, fasc. 4, serie 5) {EVA 113 F5853}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93018]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este e i Borgia (1915:A. 42, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1915:A. 42, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5) {EVA 113 F3991}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93044]
Luzio Alessandro
Luzio Alessandro. Isabella d'Este e la corte sforzesca (1901:A. 28, mar., 31, fasc. 29, serie 3, vol. 15)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1901:A. 28, mar., 31, fasc. 29, serie 3, vol. 15) {EVA 113 F3949}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61157]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este e i Borgia (1915:A. 42, set., 30, fasc. 3, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1915:A. 42, set., 30, fasc. 3, serie 5) {EVA 113 F2813}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93045]
Furlanetto G.
Epigrafia - Le antiche lapidi del Museo d'Este illustrate da G. Furlanetto (1837:A. 22, dic., 1, vol. 88)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, dic., 1, vol. 88) {EVA 207 F16372}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308626]
Anceschi L.
Letteratura contemporanea: E. d'Ors, Quando ya esté tranquilo - Jardin des Plantes - L. Anceschi (1930:nov., fasc. 11, vol. 1)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:nov., fasc. 11, vol. 1) {EVA 0AAE F20997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365271]
Omaggio pubblicazione "Villa d'Este" al Presidente del Consiglio (1950:A. 63, gen., 31, fasc. 2, vol. 63)
Fa parte di: Giornale della libreria (1950:A. 63, gen., 31, fasc. 2, vol. 63) {EVA 198 F14665}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A275151]
D\'Este Ugo
I villeggianti poveri e le colonie del sole (Ugo D'Este) (1923:A. 23, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1923:A. 23, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236398]
Lettera inedita di Azzo marchese D'Este al patriarca di Aquileia sopra alcuni avvenimenti successi in Verona nel 1207
Venezia : M. Visentini1875
Estr. da: Archivio veneto, v. 10., parte 1., 1875
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650364]
Tocci, Pietro Francesco <1663-1742>
Matini, Piero
Parere intorno al valore della voce occorrenza detto in Firenze nella causa dell'illustriss. sig. cavaliere Francesco Fini contro al sig. Filippo Dogliosi davanti agl'illustrissimi signori auditori sig. aud. fiscale Zaccheria Seratti sig. aud. Carlo Bizzarrini sig. aud. Andrea Farsetti da Pierfrancesco Tocci canonico dell'insig. colleg. di S. Lorenzo
In Firenze : appresso Piero Matini stampatore arcivescovale.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE016167]
Bendidio, Marco Antonio
Del viaggio fatto dalla marchesa Isabella d'Este Gonzaga a Cavriana ed al Lago di Garda nel 1535 : lettere descrittive / di Marco Antonio Bendidio.
Cavriana : Amministrazione comunale.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0303350]