Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
P. Foscarini a S. Trovaso ("P. Foscarini a S. Trovaso")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011909]
Coronelli, Vincenzo Maria
Palazzo Basadonna a S. Trovaso ("Palazzo Basadonna a S. Trovaso")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008767]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Basadonna a S. Trovaso ("Palazzo Basadonna a S. Trovaso")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011896]
Coronelli, Vincenzo
P. Contarini a S. Trovaso ("P. Contarini a S. Trovaso")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011912]
Del Buono, Filippo
Soldati. Antonio Foscarini
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino, a matita.
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6074]
Del Buono, Filippo
Figurino. Antonio Foscarini
1839
Doppio figurino; indicazione dei personaggi (Ministri / Il Doge Foscarini) in calce e a matita. Interprete: Fiorito, Arcangelo
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6066]
Del Buono, Filippo
Loredano. Antonio Foscarini
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino, a matita. Interprete: Revalden
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6073]
Del Buono, Filippo
Figurino. Antonio Foscarini
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino, a matita. Interprete: Salvi, Lorenzo
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6067]
Del Buono, Filippo
Laurino
Opera / Antonio Foscarini / 1839
1839
Frontespizio manoscritto tratto dal piatto anteriore del libretto a stampa contenente anche i figurini; a c.1r si legge: Foscarini. - Sui figurini, attribuibili a Filippo del Buono, firma d'approvazione del Soprintendente generale, duca di Laurino.
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Comprende: Figurino. Antonio Foscarini {NA0059_C20-14_F6064}
Figurino. Antonio Foscarini {NA0059_C20-14_F6065}
Figurino. Antonio Foscarini {NA0059_C20-14_F6066}
Figurino. Antonio Foscarini {NA0059_C20-14_F6067}
Figurino. Antonio Foscarini {NA0059_C20-14_F6068}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14]
Del Buono, Filippo
Figurino. Antonio Foscarini
1839
Indicazione del personaggio in calce, a matita. Interprete: Gianni, Pietro
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6069]
Del Buono, Filippo
Figurino. Antonio Foscarini
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino, a matita. Interprete: Benedetti, Michele
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6071]
Del Buono, Filippo
Figurino. Antonio Foscarini
1839
Personaggio e interprete tratti dall'elenco interno al libretto e dai repertori bibliografici. Interprete: Salvi Spech, Adelina
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6064]
Del Buono, Filippo
Figurino. Antonio Foscarini
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino, a matita. Interprete: Salvi Spech, Adelina
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6065]
Del Buono, Filippo
Figurino. Antonio Foscarini
1839
Doppio figurino; indicazione dei personaggi (Antonio Foscarini [ecc.] / Donne popolane) in calce e a matita. Interprete: Salvi, Lorenzo
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6068]
Del Buono, Filippo
Popolo. Antonio Foscarini
1839
Doppio figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6072]
Del Buono, Filippo
Figurino. Antonio Foscarini
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino, a matita. Interprete: Gianni, Pietro
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6070]
Carlevarijs, Luca
Palazzo Contarini a S. Trovaso sopra Canal Grande ("Palazzo Contarini a S. Trovaso sopra Canal Grande")
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006543]
Coronelli, Vincenzo
P. Bollani sopra 'l rio di S. Trovaso ("P. Bollani sopra 'l rio di S. Trovaso")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011908]
Coronelli, Vincenzo Maria
Palazzo Foscarini a Carmini ("Palazzo Foscarini a Carmini")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008769]
Coronelli, Vincenzo Maria
Deposito Foscarini à Carmini ("DEPOSITO FOSCARINI A' CARMINI")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008980]
Coronelli, Vincenzo
P. Foscarini a Stra ("P. Foscarini a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011644]