Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Tempio di Venere In Pozzuoli ; Truglio o Tempio di Mercurio In Pozzuoli
[1707]
Fa parte di: [Teatro della Guerra: Regno di Napoli]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013763]
Mazzini, Ubaldo
Il centenario della Madonna Bianca e la scoperta di un affresco a Porto Venere
Tipografia Francesco Zappa1899
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM08091112]
Maulnier, Thierry
Giovanna e i giudici: Porto Venere, terza stagione di arte drammatica
Tipografia Moderna1951
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11040218]
Sforza Giovanni
La vendita di Porto Venere ai Genovesi e i Primi Signori di Vezzano
Tipografia Francesco Zappa1902
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11101214]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Dario Viterbo "La Venere pura" (1927-1928)
1928-1935
Riproduzione ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Elda Majno - scultore Viterbo -; 3 copie; Riproduzione fotografia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 937. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Viterbo. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. A matita sul recto del coperchio a destra scritte illegiblili; a sinistra: 1508. A m...
Bibliografia: Mostra Dario, in: Mostra di Dario Viterbo, 1963
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006628]
Farina, Antonio <compositore; sec. 17.>
Dialogo á due voci con violini | Venere e Marte | di Antonio Farina
Titolo uniforme: Gran Dio delle battaglie; S,B,vl1,vl2,bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0154566}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154594]
Kilian, Lucas <1579-1637>
Haintz, Joseph
[Venere e Amore] / S. C M. pictor ; Iosephus Haintz pinxit ; L. Kilianus A. Sculpsit
[S.l.] : D.C. [Custos, Dominicus <1560-1612>]1607
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante Venere ed Amore con le mani e gli occhi rivolti verso l'alto a destra. In basso a destra alcuni putti offrono le lance a Cupido dalla faretra poggiata per terra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213039]
Vitali, Pietro Marco
Paolo : Veronese; Porto Godi Pigafetta, Girolamo
Cupido disarmato da Venere / Paolo Calliari veronese dipinse ; P. Vitali incise in Roma
[Roma : Calcografia Camerale] [Calcografia Camerale <Roma> ; Volpato, Giovanni <1735?-1803>]1800-1899
Sotto il titolo: Al signor Conte Girolamo da Porto Godi Pigafetta... in attestato di profondo ossequio e della sua grata riconoscenza Pietro M.o Vitali D.D ; Si vende in Roma presso Gio. Volpato ; Il quadro originale esiste nelle Galleria Colonna ; S...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192827]
Pasqualini, Giovanni Battista
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
[Venere, Adone e Amore] / Io. Fran.s Centensis Inv. ; Io Bapt.a Pasqualinus Centensis sculp
[S.l. : s.n.]1620
Titolo attribuito che si ricava da CalcoGRAFICA ; Stampa raffigurante due divinità Venere e Adone distese sotto un albero, mentre Cupido tende il suo arco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209402]
Ghisi, Giorgio
[Venere e altre due dee con amorini] / Fran. Bol. In. ; GMF
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito da CalcoGRAFICA ; Stampa raffigurante Venere seduta su delle nuvole con amorini e due dee
Fa parte di: RML0206236: [Divinità del Primaticcio da Fontainebleau]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206238]
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
3: Et venere et baccho bona decoquit omnia natus / M. d. Vos figu. ; V. passe sculp
[Aquisgrani : excud. Crispianus van Passe] [Passe, Crispijn van de <1.>]1500-1699
Fa parte di: RML0197319: [La parabola del figliuol prodigo]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197324]
Cagliani Gabriele
Cagliani Ing. Gabriele - Il passaggio del pianeta Venere davanti al disco del sole
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1875:A. 23, gen., 1, fasc. 1, vol. 7) {EVA 215 F16936}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314677]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Venere amante, rappresentata al serenissimo prencipi [|] di Venetia. Marino Grimani. L'vltimo di aprile, 1598
In Venetia : per Gio. Ant. Rampazetto [Venezia]1598
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE007666]
Chierici - Bacco - Tabacco - Venere
Chierici. Bacco, Tabacco e Venere; Memorie igienico-sociali, dedicate specialmente alla gioventù. - Analisi bibliografica
Fa parte di: Annali universali di medicina (1869:A. 55, ott., 1, fasc. 628, serie 4, vol. 74) {EVA 111 F2368}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74423]
Osservazioni sopra un frammento antico di bronzo di greco lavoro rappresentante Venere
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, apr., 1, vol. 18) {EVA 207 F15884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300451]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Venere in atto d'andare al bagno. In casa di Ignazio Consiglieri
1704
Tavola XCIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_093]
Pantini Romualdo
Romualdo Pàntini - Chiese d'Abruzzo: La Basilica di S. Giovanni in Venere
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1909:gen., fasc. 13, vol. 3) {EVA 0ATA F19667}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350102]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione del prospetto del tempio di Vesta in Tivoli (" Tav. III: Dimostrazione del Prospetto del Tempio di Vesta in Tivoli / Franc. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002680]
Piranesi, Francesco
Fianco del tempio di Vesta in Tivoli (" Tav. IV: Fianco del Tempio di / Vesta in Tivoli / Franc. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002681]

