Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Tempio di Venere In Pozzuoli ; Truglio o Tempio di Mercurio In Pozzuoli
[1707]
Fa parte di: [Teatro della Guerra: Regno di Napoli]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013763]
Piranesi, Francesco
Tempio della Sibilla in Tivoli, ora chiamata di S. Giorgio (" Tav. XIII: Tempio della Sibilla in Tivoli, ora chiamata di S. Giorgio / Franc. Piranesi delin. e inc.")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002690]
Piranesi, Francesco
Fianco del tempio dell'Onore, e della Virtù (" Tav. III: Fianco del Tempio dell'Onore, e della Virt_ / Franc. Piranesi delin. e inci.")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002693]
Piranesi, Francesco
Spaccato per lungo dell'interno del tempio, e suo portico (" Tav. V: Spaccato per lungo dell'Interno del Tempio, e suo Portico / Franc. Piranesi delin. e inci.")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002695]
Piranesi, Francesco
Spaccato per traverso del tempio dell'Onore, e della Virtù (" Tav. VI: Spaccato per traverso del Tempio dell'Onore, e della Virt_")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002696]
Coronelli, Vincenzo
S. Nazario e Celso in Ravena ; Tempio d'Ercole in Ravenna con la statua d'Ercole Orario ("S. Nazario...e Tempio d'Ercole...")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007791]
Coronelli, Vincenzo Maria
S.M. della Salute Tempio edificato ("S.M. DELLA SALUTE TEMPIO EDIFICATO / PER VOTO DEL SENATO NEL MDCXXXI / Architettura di Baldassara Longhena")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008918]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Corsi, Francesco S.
Tempio di Antonino e di Faustina nel Campo Vaccino a Roma ; Tempio della Fortuna Virile ora chiesa di S. Maria Egiziaca in Roma
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019755]
Coronelli, Vincenzo
Veduta del Tempio della Salute ("Veduta del Tempio / della Salute / in Venetia / Dedicato / All'Eccellenza del S. Marchese / LUIGI BENTIVOGLIO... // Gasparo Vecchia del. Alessandro Dalla Via Sculp.")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010746]
Coronelli, Vincenzo
Maria della Salute tempio edificato per voto del Senato nel 1631 ("Maria della Salute tempio edificato per voto del Senato nel 1631")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012121]
Coronelli, Vincenzo
Veduta del Tempio della Salute in Venetia colla regatta ("Veduta del Tempio della Salute in Venetia colla regatta. Gasparo Vecchia del. Alessandro Dalla Via sculp.")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012122]
Coronelli, Vincenzo Maria
S. Nazario e Celso in Ravenna - Tempio d'Ercole in Ravenna ("S. Nazario e Celso in Ravenna - Tempio d'Ercole in Ravenna")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013885]
Coronelli, Vincenzo Maria
S.M. della Salute tempio edificato per voto del Senato nel 1631 ("S.M. DELLA SALUTE TEMPIO EDIFICATO / PER VOTO DEL SENATO NEL MDCXXXI / Architettura di Baldassara Longhena")
Fa parte di: Tempio, e monistero di S.M. della Salute ("TEMPIO, / E MONISTREO / DI S.M. / DELLA SALUTE, / Colla / Famosa Biblioteca, / Fondata / Dal P. Reverendissimo / D. GIROLAMO ZANCHI / Più Volte / Generale de' C.R. Somaschi, / Copiosa / Di Ventimille Volumi")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014309]
Canina, Luigi
15: Prospetto del tempio antico rovinato ; Pianta del tempio antico rovinato ; Ponte di legno ; Ponte rovinato ; Ponte ; Prospetto del sepolcro rovinato ridotto ad uccelliera / [Luigi Canina]
[Roma]1820
Scala grafica di 100 palmi romani
Fa parte di: [Idea d'una Villa] {RML0192650}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192712]
Pittoni, Giovanni Battista <1520-1583>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Il tempio di Giove Tonante, il tempio della Concordia, l'arco di Settimio, et del colle Palatino / Batista P. V. F
[Roma?] : [s.n.], [post 1582]1852
Titolo in alto. In alto a sinistra: legenda di 9 voci (da A a I); in alto a destra: breve testo descrittivo su 13 righe, in corsivo. In basso al centro: indicazione dell'incisore "Batista P. V. F".
Precedente inventario 530; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0823348]
Pittoni, Giovanni Battista <1520-1583> [incisore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Il tempio di Giove Tonante, il tempio della Concordia, l'arco di Settimio, et del colle Palatino / Batista P. V. F
[Roma] : [s.n.], [19..]1900-1999
La fotografia riproduce una veduta del Foro Romano incisa da G. B. Pittoni nel 16. secolo con l'arco di Settimio Severo, il tempio di Castore e Polluce, il tempio di Antonino e Faustina
Indicazione del creatore in basso al centro
Precedenti inventari17026, 514; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821786]
[Tommaso di Giunta]; Thomas Iuntae filius (Treguano)
X. Altra [pistola] del medesimo [Tommaso di Giunta] in nome d'uno cherico sottoposto al figliuolo di Venere
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.38_0010]
Sodano, Giampaolo; Pacelli, Mario
Bechelloni, Giovanni
Nascita di Venere : la televisione e le cattedrali elettroniche / Giampaolo Sodano, Mario Pacelli ; presentazione di Giovanni Bechelloni
Napoli : Liguori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0258215]
Fontana, Carlo Giuseppe
Bottalino, Giovanni Battista; Rosati, Galeazzo
��Le ��bellezze difformi, o' sia la Venere smascherata. Ritratto morale espresso in due coloriti di Carlo Giuseppe Fontana ..
In Parma : per Galeazzo Rosati.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008778]
Hortensius, Martinus <1605-1639>; Gassendi, Pierre
Boxe, Willem Christiaens van der, tipografo
Martini Hortensi delfensis Dissertatio de Mercurio in Sole viso et Venere invisa: instituta cum ... d. Petro Gassendo ..
Lugduni Batavorum : apud Isaacum Commelinum (Lugduni Batavorum : ex officinâ typographicâ Wilhelmi Christiani); [Leida ; Commelinus, Isaac]1633
'marca:' Marca non controllata
Rif.: COPAC
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE033170]
Bailliu, Barend : de <n. 1641>
[Stucchi con ignudi e busti dei sovrani medicei : stanza di Venere] / Equ. Petrus Berrettinus Corton. invent. ; Bernardus Balliu sculp
Romae ad Temp Pacis : Io. Iacob. de Rubeis formis [De Rossi, Giovanni Giacomo]1677
Nella didascalia: Florentiae in aedibus Ser.mi magni Ducis Etruriae in Veneris Camera ab Eq. Petro Berrettino Corton. picturis ac plastico opere condecorata ; Per titolo attribuito e anno vedi Calcografica ; Stampa raffigurante una delle cornici dipi...
Fa parte di: RML0346152: [Affreschi nelle stanze dei Pianeti in Palazzo Pitti]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0347795]

