Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Porte che sostengono la Brenta, 2 ("porte che sostengono la Brenta, 2")
Fa parte di: 1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014344]
Il telegrafo del Brenta (1808:A. 1, nov., 7, fasc. 21)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257695]
Il telegrafo del Brenta (1808:A. 1, ott., 6, fasc. 12, suppl.)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257686]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, apr., 17, fasc. 67)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257747]
Il telegrafo del Brenta (1808:A. 1, set., 8, fasc. 4)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257676]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, dic., 14, fasc. 124)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257813]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, ott., 23, fasc. 109)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257796]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss.mo Senato 1604. Adi 29. Ottobre. In materia della Brenta
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto1604
'impronta:' iai- dim- lin- teto (C) 1604 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano, caratteri e iniziali xil.) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1604 (testo)
Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010823]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, feb., 27, fasc. 53)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257731]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, gen., 16, fasc. 41)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257718]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, mar., 23, fasc. 60)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257740]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, nov., 9, fasc. 114)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257802]
Il telegrafo del Brenta (1808:A. 1, ott., 10, fasc. 13)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257687]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, set., 28, fasc. 102, suppl.)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257789]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, feb., 2, fasc. 46, suppl.)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257724]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, nov., 27, fasc. 119)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257808]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, set., 25, fasc. 101)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257787]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, lug., 17, fasc. 81, suppl.)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257767]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, set., 21, fasc. 100)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257786]
Il telegrafo del Brenta (1808:A. 1, dic., 1, fasc. 28)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257703]
DE BELLY, TOMMASO
Venezia: Brenta e Banchiglione: Gendarmi: Galateo: Veliti: Civica Veneta: Bersaglieri Lombardi
TORINO : SOLEIL, CARLO ; DOYEN, FRATELLI - LITOGRAFIA1850-01-01-1850-12-31
Sei uniformi con relativa didascalia: da sinistra"1. Brenta e Banchiglione"; "2. Gendarmi"; "3. Galateo"; "4. Veliti"; "5. Civica Veneta"; "6. Bersaglieri Lombardi". In alto al centro: "Venezia"; a destra: "N.°8". In basso a sinistra " Carlo Soleil E...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DEI COSTUMI MILITARI DEGLI ITALIANI DIFENSORI DI VENEZIA E ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2558]

