Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Fuso del globo celeste da 3 piedi e mezzo / 39 ("fuso del globo celeste da 3 piedi e mezzo / 39")
Fa parte di: Libro dei globi ("Libro dei globi")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014985]
Coronelli, Vincenzo
I dodici spicchi del globo terracqueo minore ("tavola con i dodici spicchi del globo terracqueo minore del Coronelli")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008148]
Coronelli, Vincenzo Maria
Figura del globo costruito da Coronelli per Luigi XIV ("figura del globo costruito da Coronelli per Luigi XIV")
Fa parte di: Corso geografico universale ("Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Mestro Vincenzo Coronelli M.C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla santità di Nostro Signore Innocenzo II. P. I. In Venetia, MDCXCII a spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015028]
Coronelli, Vincenzo Maria
Figura del globo costruito da Coronelli per Luigi 14. ("figura del globo costruito da Coronelli per Luigi XIV")
Fa parte di: Geografia Coronelli ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015145]
Coronelli, Vincenzo Maria
Figura del globo costruito da Coronelli per Luigi XIV ("figura del globo costruito da Coronelli per Luigi XIV")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015300]
Fer, Nicolas : de; Loon, Herman : van
Planispheres celeste. Par m.r de la Hire, Professeur Royal...
1705
Fa parte di: L' Atlas curieux ou le Monde réprésenté dans des cartes generales... orné par des plans et descriptions des villes capitales... par de Fer, Tome 1er
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017261]
Lao Tzu
Castellani, Alberto <1884-1932 ; sinologo>
��La ��regola celeste / Lao-Tse ; a cura di Alberto Castellani
Firenze : Sansoni.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0203033]
Spies, Raymond
Messaggi della Vergine di Naju : mendicante celeste / Raymond Spies.
Udine : Segno.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0320835]
Luzi, Mario <1914-2005>
Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini / Mario Luzi
Milano : Garzanti.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0201702]
Stigliola, Nicola Antonio
Maccarano, Domenico
��Il ��telescopio ouer Ispecillo celeste di Nicolo Antonio Stelliola linceo
In Napoli : per Domenico Maccarano.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009398]
Filippo d'Aglie'
Giovanni Tommaso Borgonio
L'Unione per la peregrina Margherita Reale e Celeste
XVII
Gran balletto per le nozze di Margherita di Savoia con Ranuccio II Farnese Duca di Parma e Piacenza, rappresentato a Torino, Palazzo di San Giovanni, 11 maggio 1660
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BNU_q_V_53]
Flamsteed, John
La Lande, Jérôme : de; Méchain, Pierre-François-André; Fortin, Jean
Atlas céleste de Flamstéed, publié en 1776, par J. Fortin ..
[Parigi ; Belin, François ; Delamarche, Charles Francois]1795
Esemplare con 1 carta di tav: ritr. calcogr. - Iniziali e fregi xil. - Le carte (:)2 e 4I erroneamente segnate rispettivamente (:)3 e HIII; carta M non segnata. Coperta in piena pergamena.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE118839]
Clericetti Celeste
Clericetti Prof. Celeste - Il principio della cerniera nelle volte
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, ott., 1, fasc. 10, vol. 5) {EVA 215 F16918}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314334]
Clericetti Celeste
Clericetti Prof. Celeste - Il principio della cerniera nelle volte
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 8, ago., 1, fasc. 8, vol. 5) {EVA 215 F16916}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314332]
Clericetti Celeste
Clericetti Prof. Celeste - Il principio della cerniera nelle volte
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, set., 1, fasc. 9, vol. 5) {EVA 215 F16917}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314333]
Clericetti Celeste
Esperienze sui materiali da costruzione, del Prof. Celeste Clericetti
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1869:A. 17, set., 1, vol. 1) {EVA 215 F16872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313774]
Clericetti Celeste
Esperienze sui materiali da costruzione, del Prof. Celeste Clericetti
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1869:A. 17, mag., 1, vol. 1) {EVA 215 F16868}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313772]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Astolfi, Luigi <coreografo>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Priora, Egidio <ballerino>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Fuoco, Maria Luigia <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Galavresi, Savina <ballerino>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; De Bayllou, Francesco <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Diani, Prospero <ballerino>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Barozzi Beltrami, Elisa <19/t-19/t>, interprete; Gelmi, Cipriano <interprete>; Storioni, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Coppola, Pietro Antonio <compositore>; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Felisi, Antonio <personale di produzione>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Lasina, Giovanni <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Mondini, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Ogna, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Bernasconi, Carolina <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Wauthier, Margherita <ballerino>; Colla, Rosa <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Mazza, Leone <ballerino>; Ventura, Pietro <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; Angelini Tamiri, Rosa <ballerino>; Gonzaga, Laura <ballerino>; Clerici, Giacomo <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; Milesi, Giovanni Battista <interprete>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Boresi, Fioravanti <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Paglini, Leopoldo <ballerino>; Priora Peghin, Augusta <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Baldanza, Anna ; ballerina> <sec. 19 <ballerino>; Muratori-Lesina, Gaetana <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Ghedini, Federico <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Briani & figlio & Mondini <personale di produzione>; Abbiati fratelli <artista (Pittore, etc.)>
La Bella Celeste degli Spadari : melodramma comico in due atti
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1837
A p. 3: Avvertimento ; A p. 5: Personaggi, comp. e scenografi ; Alle pp. 6-8: Orch., altre respon. e ballerini
Titolo uniforme: La bella Celeste degli Spadari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319774]
Bassi, Calisto <m. 1860>
Scalese, Raffaele <interprete>; Santi, Eugenio <cantante>, interprete; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Goldeberg, Fanny <cantante>, interprete; Coppola, Pietro Antonio <compositore>
La Bella Celeste degli Spadari : melodramma comico in due atti
Bergamo : Stamperia Crescini [Crescini]1840
A p. 3: Avvertimento ; A p. 4: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Milano, Teatro la Cannobiana 14.06.1837
Titolo uniforme: La bella Celeste degli Spadari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320038]
Clericetti Celeste
Esperienze sui materiali da costruzione, del Prof. Celeste Clericetti
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1869:A. 17, giu., 1, vol. 1) {EVA 215 F16870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313773]
Pompeati A. - Sarri P. Francesco
Storia: P. Francesco Sarri, Suor Maria Celeste - A. Pompeati
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:apr., fasc. 4, vol. 7) {EVA 0AAE F21065}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367583]