Risultati ricerca
Rossi, Luigi; Bonatti, Marco
L' Italia ad uso de' licei e delle scuole data in luce da Batelli e Fanfani 1820...
1819
Fa parte di: Nuovo atlante di geografia universale in 52 carte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0018263]
Buoninsegni, Domenico <1384-1465>
Buoninsegni, Pietro <15.sec.>; Marescotti, Giorgio
Historia fiorentina, di M. Piero Buoninsegni, gentilhuomo fiorentino. Nuouamente data in luce, ..
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009943]
Mascardi, Vitale <fl.1635>
Mascardi, Vitale
Festa, fatta in Roma, alli 25. di Febraio 1634. E data in luce da Vitale Mascardi
In Roma.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE007780]
Lazzarinus, Laurentius<sec. 17.>
Arrighius, Fabianus<sec. 17.>; Spada, Valerio<1613-1688>; Massi, Amadore
Sapientiae pignus amabile philosophia vniuersa in Coll. Flor. Soc. Iesu data anno 1647.
(Florentiae : typis Amatoris Massae Foroliuen.1647
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE028240]
Toscana <Ducato>
Nuoua ordinatione del magistrato de Cinque, data fuori perche si publichi del mese di aprile. 1556
Firenze.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016671]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Nuoua ordinatione del magistrato de Cinque, data fuori perche si publichi del mese di aprile. 1556
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016673]
Gucci, Giacinto <n. 1585>
Gucci, Piergiovanni <sec. 17.>; Landini, Giovanni Battista
Sindacato di Tiberio imperatore opera politica, data in luce da Piergiouanni Gucci fiorentino ... / \Giacinto Gucci]
In Fioren. : nella stamper. de' Landini.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E004244]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); destinatario: Francesco de' de' granduca d Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Ill(ustrissi)mo et ecc(ellentissi)mo S(igno)r Principe fi fiore(n)ze et di Siena alla c. 1r Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; IBI ); nome citato nel ms. come Lel. T. alla c. 1r (Sottoscrive la lettera.) Pigello Pandolfini pagatore alla Depositeria, nome citato ( Cellini, Benvenuto, "La vita", Firenze. Le Monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come Pigello alla c. 1r Pier Maria dalle dalle pagatore de Pozze pagatore della Depositeria, nome citato ( Cellini, Benvenuto, "La vita", Firenze. Le Monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come Piermaria dalle pozze alla c. 1r Tommaso de' de' tesorier Medici tesoriere, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come Tomaso de medici alla c. 1r Agnolo Biffoli depositario generale di Cosimo I de' Medici ; 1504-1573, nome citato ( IBI ); nome citato nel ms. come Agnolo Biffoli alla c. 1r Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 1r
Lettera, Firenze 1565-07-15 ( Data del rescritto autografo di Lelio Torelli)
mm. 291x216 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.
A c. 2v, capovolto: "Supplica del di 15 di luglio 1565". A c. 1r, al centro, "7", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da cor...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 17/09/2009 16.23.56 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_7]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 1r; destinatario: Francesco de' de' granduca d Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Ill(ustrissi)mo et Ecc(ellentissi)mo S(igno)r Principe alla c. 1r Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( IBI ); nome citato nel ms. come Lel(io) T(orelli) alla c. 1r Girolamo degli degli commisari Albizzi commisario generale dell'Ordinanza fiorentina ; m. 1555, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come jeronimo delli albizi alla c. 1r Tommaso de' de' tesorier Medici tesoriere, nome citato ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come Tomaso de Medici alla c. 1r Agnolo Biffoli depositario generale di Cosimo I de' Medici ; 1504-1573, nome citato ( IBI ); nome citato nel ms. come Agnolo biffoli alla c. 1r Eleonora Alvarez de Toledo granduchessa di Toscana ; 1522-1562, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come Duchessa alla c. 1r Antonio de' de' generale Nobili generale depositario di Cosimo I de' Medici ; m. 1562, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Ant(oni)o de nobili alla c. 1r Lattanzio Gorini pagatore ; fl. 1541-1563, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come Latanzio gorinj alla c. 1r Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 1r
Lettera, Firenze 1565-06-11 ( Data del rescritto autografo di Lelio Torelli.)
mm. 300x218 (c. 1); lacerata c. 2.
A c. 2v, in verticale, in prossimità del margine esterno: "ben(venu)to cellinj".A c. 1r, al centro, "8", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carte...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/09/2009 10.38.44 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_8]
Grafico indicante la ripartizione delle fanterie sulla fronte delle varie armate alla data 24 ottobre 1917
Pagina: 393
Fa parte di: La guerra italo-austriaca : 1915-1918 {RLZ0129015}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0123856]
La vita artistica : rivista letteraria - teatrale - artistica - mondana (1914:senza data, fasc. 188 - 189)
Roma : [s.n.] (Roma : Tip. Adriana)- 1898-19171898-1917
Trimensile. - Il sottotit. varia. - Descrizione basata su: A. 2, n. 30 (ago. 1898). - Continuazione di: L' aurora artistica
[consistenza]2(1898)-5(1901);7(1903)-10(1906);15(1911)-21(1917) in gran parte lac
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RML\\0024759_56438]
Sufficit exclui Vitae est data Regula mecum si cupias mecum Vivere disce mori
[S.l.] : Henricus van Schoel excudit [Schoel, Hendrik : van]1600-1630
Stampa raffigurante Gesù Cristo crocifisso, Maria Maddalena abbraccia la croce. Ai lati la Madonna e S. Giovanni, in basso un vaso
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212896]
Nolli, Giovan Battista
Nuova pianta di Roma / data in luce da Giambattista Nolli l'anno 1748
[Roma : s.n.]1748
Dedica a Benedetto XIV ; Scala di 1000 palmi romani di architettura ; I primi 5 fogli contengono frontespizio e indici
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193241]
Postiglione, Michele
Pietro Giannone : conferenza data al circolo d'impiegati il 27 aprile 1888
Foggia : Tip. del giornale L'Unione [L'unione]1888
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0215265]
Lux : rivista internazionale dell'industria cinematografica (1920:senza data, fasc. 12)
Roma : [s.n.], [s.d.]S.d.
Periodicità non determinata. - Descrizione basata su: 1922
[consistenza]2(1920)-4(1922) tutti lac
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFI\\0375547_53864]
Novellino rosa : foglio di fiabe e novelle illustrato a colori (1910:senza data, fasc. 35 bis)
Roma : [s. n.], 1899-?1899-?
Settimanale. - Descrizione basata su: A. 10, n. 13 (1908) . - Supplemento di: Novellino
[consistenza]1908-1910 lac 1909-1910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RML\\0027951_56587]
La vita artistica : rivista letteraria - teatrale - artistica - mondana (1914:senza data, fasc. 191 - 192)
Roma : [s.n.] (Roma : Tip. Adriana)- 1898-19171898-1917
Trimensile. - Il sottotit. varia. - Descrizione basata su: A. 2, n. 30 (ago. 1898). - Continuazione di: L' aurora artistica
[consistenza]2(1898)-5(1901);7(1903)-10(1906);15(1911)-21(1917) in gran parte lac
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RML\\0024759_56439]
Letture per la gioventù : rivista settimanale illustrata a colori (1903:senza data, fasc. 23)
Roma : Calzone e Villa, 1903- 191011899-1910
Da A. 8, n. 9 (4 mar. 1906) ad A. 8, n. 52 (30 dic. 1906) il tit. varia in: Letture per la gioventù e per le famiglie. - Il sottotit. varia. – Da A. 7, n. 1 (1 gen. 1905) editore varia in: Scotti & C. – Da A. 9, n. 1 (6 gen. 1907) il formato varia in...
[consistenza]1903-1909
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFI\\0527746_55841]