Risultati ricerca
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Tempio di Venere ; Arco di Giano Quadrifronte ; Veduta dell'Anfiteatro Castrense ; Monumento all'Acqua Claudia
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019790]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta dell'Anfiteatro di Verona ("Pianta dell'Anfiteatro di Verona")
Fa parte di: 1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014355]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta dell'Anfiteatro di Verona ("Pianta dell'Anfiteatro di Verona")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014464]
AMICI, DOMENICO
Anfiteatro Flavio detto il Coleseo [Anfiteatro Flavio o Colosseo]
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1832-01-01-1832-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1832". Più in basso al centro: "Anfiteatro Flavio detto il Colesèo". A sinistra dell'incisione: timbro tondo: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgim...
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1335]
Anfiteatro Flavio detto il Colosseo
[Roma] : s.n., [18..]1800-1899
Veduta del Colosseo. La piazza è animata da carrozze e gruppi di persone. Sullo sfondo a destra si vedono gli edifici
Titolo in basso al centro ; Misure dell'inciso
Precedenti inventari 54760/1, 41; rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821634]
Bartoccini, Renato
Anfiteatro e gladiatori in Lucera
Bari : A. Cressati [Arti grafiche Alberto Cressati]1936
Estr. da : Iapigia, nuova serie, 7 (1936), fasc. n. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0050947]
Novelli Muzio
Muzio Novelli - L'Anfiteatro Campano
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1927:A. 27, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11500}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237116]
Accame, Giano
��Il ��potere del denaro svuota le democrazie / Giano Accame
Roma : Settimo sigillo.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0439512]
Sommariva, Emilio
Ritratto di due bambine eseguito su commissione di Giano Miglio
1941-1944
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Giano Miglio; 5243 [?]; [numero arabo illeggibile]; bromuro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1273. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1409. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Miglio - Talmi - Lucchesi/ Basile. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 49...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006368]
Delaruelle Louis
Louis Delaruelle. Le sejour a Milan d'Aulo Giano Parrasio
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1905:A. 32, gen., 1, fasc. 5, serie 4, vol. 3) {EVA 113 F3958}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61336]
Piranesi, Giambattista
Veduta dell'Anfiteatro Flavio detto il Colosseo...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004363]
Stanghi, Vincenzo; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Anfiteatro di Cimelia ; Tempio di Cimelia
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019646]
Tonini, Luigi
Dell'anfiteatro di Rimini / [Luigi Tonini]
Rimini : Luis��.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0233674]
AMICI, DOMENICO
Interno dell'Anfiteatro Flavio detto il Colosseo
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1836-01-01-1836-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1836". Più in basso al centro: "Interno dell'Anfiteatro Flavio detto il Colosseo". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del ...
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1336]
Piranesi, Giambattista; Piranesi, Francesco
ABC Delineazione topografica dell'Anfiteatro Albano... ; Sezione prospettica dell'Anfiteatro Albano...
[1764]
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003897]
Du Jardin, Giovanni <sec. 19.>
I medici di Foggia al cospetto dei poteri costituiti e della umanità nella ricorrenza del tifo castrense ...
Genova : Tip. sordo-muti [Tipografia sordo-muti], [1863?]1863
Tit. escogitato dal catalogatore ; Esemplare mutilo, privo di front ; Estr. da: Liguria medica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0206001]
Baldwin J. F. - Reghellini Giano - Brinton Gio. H.
Brinton Gio. H., Baldwin J. F. e Reghellini Giano - Osservazioni di escrescenze cornee sul pene
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:A. 73, ott., 1, fasc. 844, serie 1, vol. 281) {EVA 112 F15675}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A297453]
Purgotti Sebastiano
Studii sull'aqua salino-ferruginosa di Giano: del prof. Sebastiano Purgotti
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:set., 1, fasc. 9, serie 3, vol. 27) {EVA 131 F3859}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A116269]
Lo Parco Francesco
Francesco Lo Parco. Aulo Giano Parrasio e Andrea Alciato (con documenti inediti)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1907:A. 34, mar., 31, fasc. 13, serie 4, vol. 7) {EVA 113 F3962}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61407]

