Risultati ricerca
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Tempio di Venere ; Arco di Giano Quadrifronte ; Veduta dell'Anfiteatro Castrense ; Monumento all'Acqua Claudia
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019790]
Acquaroni, Antonio
Anfiteatro Flavio detto il Colosseo / Ant. Aquaroni dis. e inc.
[S.l.] : [s.n.], [1800-1874]
Veduta del Colosseo e dell'Arco di Costantino. In primo piano è la piazza del Colosseo, sulla sinistra un uomo, una donna ed un bambino ritratti di spalle camminano in direzione dell'anfiteatro e della Meta Sudans, sulla destra è l'Arco di Costantino...
Titolo in basso al centro ; Nome dell'incisore nel margine inferiore destro al di sotto della figura.
Precedente inventario: 50. Stampa rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0720635]
Vico, Enea <1523-1567>
Agazzi, Clemente <fl. 1627-1646> [autore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Anfiteatro di Verona] / Enea Vico da Parma et intagliava
[S.l. : s.n., 15..]1500-1599
In basso a sinistra su una pietra: "Al Gran Cosimo de Medici duca II di Fiorenza et di Toschana delle virtù remuneratore D.D. Enea Vico da Parma et intagliava"; più a destra, su un cippo: "Lelius Quintus Flaminius Romanorum Consul ab universa graetia...
Titolo attribuito ; Non si conosce lo stato della stampa che però dovrebbe essere successivo al primo stante il fatto che tra le iscrizioni compare il nome dell'Agazzi vissuto un secolo dopo l'incisore ; Il Bartsch descrive questa incisione come una ...
Precedente inventario 7375; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837067]
Acquaroni, Antonio
Veduta dell'anfiteatro Flavio / A. Aquaroni dis. e incise
[Roma : l'Autore, 18..]1800-1899
Resti del foro in primo piano, veduta panoramica del Colosseo in secondo piano.
Riferimenti: BAV VcBA 10018585 ; Titolo nel margine inferiore al centro ; Nome dell'autore nel margine inferiore sinistro.
Precedente inventario: 44. Stampa rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0819151]
Minnella, Melo
Siracusa : la sposina all'anfiteatro romano / [Melo Minnella]
[S. l.] : M. Minnella.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0692514]
Mazzini, Ubaldo
L'Anfiteatro Romano di Luni illustrato e descritto...
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11110412]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Amphitheatrum, quod in Exquilijs non procul à templo S. Crucis in Hierusalem lateritium visitur, de vicino Tiberij Caes. castro, cognomen castrense consecutum
[Roma] : Henricus Van Schoel excudit, [1602-1622] [Lafrery, Antoine]1602-1622
Sotto il titolo a sinistra: "Ant. Lafrer. Sequani formis Romae 1560". Ricostruzione ideale dell'anfiteatro Castrense con la parte sinistra omessa per consentire di vedere l'interno
Dalla serie "Speculum Romanae Magnificentiae, cfr.: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki..., Monachii 1921, n. 20c
Precedente inventario 7372; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837045]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Amphitheatrum, quod in Exquilijs non procul à templo S. Crucis in Hierusalem lateritium visitur, de vicino Tiberij Caes. castro, cognomen castrense consecutum
Romae : Ant. Lafrer. Sequani formis [Roma : Lafrery, Antoine]1560
In basso a sinistra su un rudere titolo e "Ant. Lafreri Sequani formis Romae MDLX". Ricostruzione ideale dell'Anfiteatro Castrense di Roma, la parte sinistra dell'immagine mostra l'interno
Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki..., Monachii 1921, n. 20a
Precedente inventario 7371; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837014]
Ricci, Giano; Rasperini, Giulio; Silvestri, Maurizio
��La ��rigenerazione paradontale indotta : IPR / a cura di Giano Ricci, Maurizio Silvestri, Giulio Rasperini ; presentazione di Roberto Weinstein.
Milano [etc.] : Masson.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0446546]
Purgotti Sebastiano
Studii sull'aqua salino-ferruginosa di Giano: del prof. Sebastiano Purgotti (1858:set., 1, fasc. 9, serie 3, vol. 27)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:set., 1, fasc. 9, serie 3, vol. 27) {EVA 131 F3859}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A116269]
Doglioni, Giovanni Nicolò
Anfiteatro di Europa in cui si hà la descrittione del mondo celeste et elementare ...
Venezia : G. Sarzina, 1623.1623
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958560]
Piranesi, Giambattista; Piranesi, Francesco
Rovine dell'Anfiteatro detto di Domiziano nell'Orto de' Monaci di San Paolo d'Albano
[1764]
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003895]
Martelli, L.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Antica porta di Augusta Pretoria ora detta Aosta ; Avanzi di un anfiteatro d'Augusta Pretora
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019641]
Giarrè, L.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi di Bagni Romani presso Massaciuccoli ; Avanzi dell'anfiteatro antico di Lucca
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019726]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Cellai, Nicolò
Veduta interna dell'anfiteatro Flavio... in Roma ; Veduta esterna del Colosseo romano
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019765]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Verico, Antonio
Avanzi del tempio di giove Serapide... ; Interno dell'antico anfiteatro di Capua
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019822]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; De Vegni, L.
Propilei del Portico dei Teatri a Pompei ; L'Anfiteatro di Pompei
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019829]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Interno dell'anfiteatro di Pozzuoli... ; Sepolcro di Virgiliosull'ingresso della Grotta di Posillipo...
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019843]