Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Grimani, sopra Canal Grande
Palatium Grimani, ad Magnum Canal : *Architectura Sebastiani Serlio
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022363]
Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, altro
Il giudicio di Paride su'l monte Ida, intermezzo per musica da cantarsi nell'Accademia de' Signori Animosi di Venezia adi 31 gennaro l'anno 1699 in casa di S.E. il signor Gio: Carlo Grimani
[Venezia : s.n.]1699
5 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 1, sotto il titolo: persone che parlano
Titolo uniforme: Il giudicio di Paride su'l monte Ida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319503]
Carenpi, Luigi <sec. 17.>
Carenpi, Luigi <sec. 17.>, dedicante; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; B., P <incisore>; Este, Luigi : d' <cardinale ; 1538-1586>, dedicatario; Zanchi, Antonio <1631-1722>, artista (Pittore, etc.); Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Almira, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Giovanni e Paolo l'anno 1691. Consagrata all'altezza serenissima del signor prencipe Luigi d'Este
In Venetia : per Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo]1691
Per il nome dell'A., Giulio Pancieri, cfr. Michel & Michel. Rép. 17. s., conservés dans France, Tome VI, p. 68 ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; L'antip. firmata in basso: Antonio Zanchi in. e E.P.F ; Alle p. 3-7 dedica...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012123]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Savoia, Eugenio : Di <prencipe>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Flavio Cuniberto, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in San Gio. Grisostomo l'anno 1687 di Matteo Noris, dedicato all'altezza serenissima del prencipe Eugenio di Savoia
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
3 atti ; Fascicoli segnati ; Variante B: dedica a Eugenio di Savoia ; A p. 3-6: dedica ; A p. 7-8: epilogo delle attioni di Flavio Cuniberto ; A p. 9-11: personaggi e scene ; a p. 12-14: prologo ; I numeri delle pp. 12 e 21 sono scambiati ; Impronta:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001092_RACC.DRAM.0728]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Pagliardi, Giovanni Maria <1637-1702>, compositore; Querini, Francesco <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Caligula delirante, melodrama da rappresentarsi in musica nel Teatro de Temperati l'anno 1680, consacrato all'illustr. & eccellentiss. signori Francesco Querini podestà et Vicenzo Grimani capitanio degnissimi rappresentanti di Verona
In verona : per Domenico Rossi [Verona ; Rossi, Domenico], [1680]1680
Nome del compositore a p. 6 ; Libretto di D. Gisberti (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: argomento ; A p. 6: benigno lettore ; A p. 7-8: interlocutori, scene e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Venezia, T. di San ...
Titolo uniforme: Caligula delirante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319237]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Sbarra, Francesco <m. 1668>, dedicante; Bigongiari, Marco <1615c-1686>, compositore; Grimani Calergi, Vittorio <1610-1665>, dedicatario; Benavazzi, Giacinto <coreografo>
La corte, dramma morale di Francesco Sbarra rappresentato in musica per intermezzi in Lucca nel Teatro de' Borghi l'anno 1657 e dedicato all'ill.mo [...] sig. Abbate Grimani Calergi
In Lucca : appresso Iacinto Paci &c. [Lucca ; Paci, Giacinto]1657
A p. 7 il nome del compositore ; 4 intermezzi ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di F. Sbarra, 20.3.1657 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: nota al lettore ; A p. 8: interlocutori
Titolo uniforme: LA CORTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323216]
Guizzardi, Giovan Battista
Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Borghese, Camillo <principe>, dedicatario; Colonna Borghese, Agnese <principessa>, dedicatario; Gasparini, Michelangelo <1670c-1732c>, compositore; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>; Rossetti, Marino <dedicante>
Il piu? fedel tra gl'amici, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo l'anno 1724. Consegrato a sue [...] il signor D. Camillo Borghese e la signora D. Agnese Colonna Borghese principe di Rossano
Venezia : ROSSETTI MARINO [Rossetti, Marino]1724
Libretto di Giovan Battista Guizzardi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Marino Rossetti ; Alle pp. 6-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: Indicazione del compositore, attori e mutazioni di scene, indicazioni di balli, sce...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011333]
Miani, Marco
Rizzi, Antonio <direttore di coro>, coreografo; Vovi, Montebaldo <dedicante>; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore; Buffelli, Stefano <scenografo>
La fama dell'onore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele. Nel carnovale [i.e. carnevale] dell'anno 1727. Dedicato al merito straterribile di Madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice ...
In Venetia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1727]1726-1727
Autore del libretto: Marco Miani dal Wiel - A p. 6: autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: cortese lettore ; A p. 4: dedica di Montebaldo Vovi ; Alle pp. 5-6: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; I nomi degli interpreti son...
Titolo uniforme: LA FAMA DELL'ONORE DELLA VIRTU' DELL'INNOCENZA IN CARRO TRIONFANTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288399]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Eberardi, Teresa <interprete>; Marchesi, Antonio <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; De Santis, Angela <cantante>, interprete; Roselli, Francesco <cantante>, interprete; Tibaldi, Domenico <interprete>; Perillo, Salvatore <1731?-1799>, compositore
La donna girandola, farsa giocosa in due atti per musica dell'ab. Pietro Chiari bresciano, poeta di S. Altezza Serenissima il sig. duca di Modana, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel carnovale dell'anno 1763
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1763
Indicazione del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: attori e responsabilità ; Ultime 4 pp.: Arie diverse e graziose cantate dalla sig. Teresa Eberardi nell'intermezzo della Donna girandola
Titolo uniforme: LA DONNA GIRANDOLA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319170]
Grimani, Vincenzo <m. 1710>
Bosio, Antonio <incisore>, dedicante; Orsino, Domenico <duca di Gravina>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore
Elmiro ré di Corinto. Melodrama [!] da rappresentarsi in musica nel celeberrimo, e famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'anno 1687. Dedicato all'illustriss. ... d. Domenico Orsino patritio romano ..
Venetia : per Antonio Bosio, si vende in Merceria all'Insegna della Fortuna [Venezia ; Bosio, Antonio]1686
Libretto di Vincenzo Grimani (cfr. Stieger) ; Sonneck 431, autore della musica: C. Pallavicino ; 3 atti ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4: dedica di Antonio Bosio, Venezia 26.12.1686 ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi ; A p. 7: Mutazioni...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001153]
Zeno, Apostolo
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Monticelli, Angelo Maria <1715-1758>, interprete; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Duca di Lorena e di Bar <granduca di Toscana>, dedicatario; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>; Bordoni, Faustina <interprete>
Alessandro Severo, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale del 1739. Dedicato a sua altezza reale ol duca di Lorena e di Bar, granduca di Toscana [...]
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1738
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica di D. Lalli ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010852]
David, Domenico <m. 1699>
David, Domenico <m. 1699>, dedicante; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario
La forza della virtù drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Gio. Grisostomo l'anno 1693. Di Domenico David. ... Dedicato a sua eccellenza il signor Gio. Carlo Grimani
In Venetia : per il Nicolini [Venezia]1693
Nome del compositore C.F. Pollarolo (cfr. Sartori) ; 3 atti ; A p. 5-6: dedica dell'autore ; A p. 7-8: Argomento ; A p. 9-10: Allegoria del dramma ; A p. 11-12: Al lettore ; A p. 13: Attori del drama ; A p. 14: Scene e balli
Titolo uniforme: LA FORZA DELLA VIRTU
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318740_RACC.DRAM.3087]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Carafa, Michele Enrico <dedicatario>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Mazzoni, Anna <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Jolli, Antonio <scenografo>; Sabioni, Francesco <coreografo>; Schiaffi, Gaetano Maria <compositore>
Demofoonte, drama per musica di Artimio Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua eccellenza D. Francesco Carafa principe di Colobrano
In Venezia : Appresso Marine Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1734-1735]1734-1735
Artinio Corasio e? il nome Arcade di Pietro Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-7: Argomento ; A p. 8: Attori ; Alle pp. 9-10: Compositore, coreografo, mutazioni di scene, scenografo e costumi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011413]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Savoia, Eugenio : Di <prencipe>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Flavio Cuniberto, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in San Gio. Grisostomo l'anno 1687 di Matteo Noris, dedicato all'altezza serenissima del prencipe Eugenio di Savoia
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
3 atti ; Fascicoli segnati ; Variante B: dedica a Eugenio di Savoia ; A p. 3-6: dedica ; A p. 7-8: epilogo delle attioni di Flavio Cuniberto ; A p. 9-11: personaggi e scene ; a p. 12-14: prologo ; I numeri delle pp. 12 e 21 sono scambiati ; Impronta:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001092_RACC.DRAM.0730]
Goldoni, Carlo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Aristide, drama eroico-comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel dalla compagnia de comici l'autuno []] dell'anno 1735 di Calindo Grolo. Dedicato all'[...] suo pastore Linco Melliado
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1735
Calindo Grolo e? lo pseudonimo di Carlo Goldoni, Lotavio Vandini e? lo pseudonimo di Antonio Vivaldi mentre Linco Melliado e? lo pseudonimo di Domenico Lalli ; Atto unico 11 scene ; A p. 3: Sonetto dedicato a Linco Melliado ; Alle pp. 4-5: Argomento ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011296_RACC.DRAM.1130]
Orlandini, Giuseppe Maria
Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>
Monsieur di Porsugnacco, intermezzi per musica rappresentati nel Teatro Grimani a S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dalli signori Rosa Ungarelli e Antonio Ristorini servitori di S.A.S. il sig principe d'Armstat
In Venezia : Appresso Marino Rossetti in Merceria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
3 intermezzi ; Autore del testo da cat. Sartori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011049_RACC.DRAM.0853]
Goldoni, Carlo
Goldoni, Carlo <dedicante>; Galuppi, Baldassare <compositore>; Nicolini, Mariano <interprete>; Zanucchi, Angela <interprete>; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Venturini Mariani, Lucrezia <interprete>; Bertoli, Francesca <interprete>; Signorilli, Domenico <interprete>; Jolli, Antonio <scenografo>; Lanzarotti, Sante <altro>; Tomasi, Gio. Giuseppe Maria <duca di Palma>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Oronte re de Sciti, dramma per musica del dottor Carlo Goldoni da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1740, dedicato a sua eccellenza il Sig. Don Gio. Giuseppe Maria Romasi duca di Palma [...]
Venezia : per Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1739-1740]1739-1740
Libretto di Goldoni ; Nome del compositore a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita' ; 1. rappr.: Venezia, T. di San Moise', 26.12.1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013816]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Gl'amici rivali, favola pastorale in musica da rappresentarsi nel Teatro in Verona nel corrente mese di Ottobre e Novembre 1710. Consacrato all'illustriss. [...] Gio. Battista Grimani capitanio e vice podestà di detta città
In Venetia : per Giacomo Valvasense [Venezia ; Valvasense, Giacomo], [1710]1710
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio. Orsatto ; Alle pp. 5-6: argomento, nota al lettore, attori
Titolo uniforme: GL' AMICI RIVALI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323320]
Metastasio, Pietro
Pendesichi, Samaritana <interprete>; Torti, Teresa <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Camati, Maria <cantante>, interprete; Arrigoni, Francesco <interprete>; Bembo Balbi, Angela Maria <dedicatario>; Binet <ballerino>; Camati Brambilla, Maria <dedicante>; Camati Brambilla, Maria <impresario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Dessales, Filippo <ballerino>; Grimani Manin, Elisabetta <capitania>, dedicatario; Segalini, Alessandro <scenografo>; Campioni, Ancilla <ballerino>; Priori, Bortolamio <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Bassi, Francesco <ballerino>; Anarizzi, Teresa <ballerino>; Agostinelli, Aloysa <ballerina>, ballerino
L'Antigono, dramma per musica del sig. abate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie in Vicenza nel venturo mese di settembre. Dedicato all'[...] rappresentanze [...] Angela Maria Bembo Balbi podestaressa e [...] Elisabetta Grimani Manina capitania
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1753
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Maria Camati Brambilla impresario ; A p. 5: Attori, ballerini, scenografo e costumista ; A p. 6: Argomento ; A p. 5 in fondo: "Le recite comincieranno il di 2 settembre e termineranno alli primi di...
Titolo uniforme: L' Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320974]
Mandelli, Otto <fl. 1715>
Ristori, Giovanni Alberto <1692-1753>, compositore; Ristori, Tomaso <dedicante>
Pallade trionfante in Arcadia dramma pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1714. Consacrata al merito sovragrande di sue eccell. le dame, e cauaglieri veneziani
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1714
Sonneck 844 e Grove, autore del testo: Otto Mandelli ; A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-8 dedica di T. Ristori ; Alle p. 9-10 argomento ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 595; Sonneck 844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011124]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Nicolini, Francesco <dedicante>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Sofia Dorotea <principessa di Bronsuich, Luneburgo>, dedicatario; Rovetta, Tommaso <licenziatore>
Amore inamorato drama per musica nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. L'anno 1686. Di Matteo Noris. Dedicato all'altezza sereniss. di madama Sofia Dorotea prencipessa di Bronsuich, Luneburgo, &c
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Musica di C. Pallavicino (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Bianca la p. [2] ; Alle pp. 3-4: dedica di F. Nicolini ; A p. 5: Dilucidatione ; A p. 6: Interlocutori ; A p. 7: Scene ; A p. 8: macchine ed indicazione di balli ; A p. [1]: Imprimatur datato 10.01.1...
Titolo uniforme: Amore inamorato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323285]

