Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Grimani, sopra Canal Grande
Palatium Grimani, ad Magnum Canal : *Architectura Sebastiani Serlio
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022363]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>
L'odio, e l'amor. Dramma per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo l'anno 1703. Di Matteo Noris
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1703
Autore della musica Carlo Francesco Pollaroli, cfr. MGG2 ; 3 atti ; Bianca la c. A1? - Fregi sul front ; Iniziali, fregi e testatine xilogr ; A p. 1-4: "Lettore mio" ; A p. 5: elenco dei personaggi ; A p. 6: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011341]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>, dedicante; Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore
Enea in Italia. Drama per musica nel famoso Teatro Grimani. Del Bussani. Consacrato all'illustr.mo ... signor Filippo Giuliano Mazarini Mancini duca di Niuers, ..
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1675
Autore della musica: C. Pallavicino (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Fregi xil ; Alle p. [5-8]: dedica del Bussani ; Alle p. [9-10]: Argomento ; A p. [11]: Interlocutori ; A p. [12]: mutazioni di scene, indicazioni dei balli (di gu...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001208_RACC.DRAM.0746]
Metastasio, Pietro
Girardi, Lorenzo <interprete>; Giacometti, Girolama <interprete>; Perini, Giuseppe <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Carestini, Giovanni <interprete>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Antigono, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani S. Gio. Grisostomo nel carnevale 1745. Dedicato a sua [...] conte Giacomo Sanvitale
[S.l. : s.n., 1744-45]1744-1745
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Dedica ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Mutazioni e scenografo ; A p. 8: Attori, compositori, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321020]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Araja, Francesco <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Vidoni, <marchesa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Berenice, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua eccellenza la signora marchese [sic] Vidona
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
Libretto di Salvi Antonio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Attori e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo, coreografo e costumista ; 1. rappr.: Firenze...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011077_RACC.DRAM.3066]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Pizzoli, Camillo <interprete>; Albarelli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Pallerini, Anna <interprete>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Bertini, Giuseppe <1759-1852>, interprete
Li tracci amanti, opera in musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Grimani da San Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1800
Venezia : presso Pietro Qu. Gio. Gatti [Gatti, Pietro], [1800]1800
Indicazione del librettista e compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014422]
Zeno, Apostolo
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Guicciardi, Francesco <interprete>; Vico, Diana <cantante>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Benti, Marianna <interprete>; A.Z. <librettista>, dedicante; Carlo <conte di Peterborow>, dedicatario; De Grandi, Francesco <interprete>; Bordoni, Faustina <interprete>
Alessandro Seuero drama per musica, da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo. A sua eccellenza il signor Carlo conte di Peterborow ..
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1717
A p. 5 autore del testo: A.[postolo] Z.[eno] ; A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica dell'A ; A p. 6 argomento ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene, indicazioni dei balli ; Repertori da Sartori: Allacci 29; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011088]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Albarelli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Pallerini, Anna <interprete>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Bertini, Giuseppe <1759-1852>, interprete; Boschi, Michelangelo <personale di produzione>; Sabadini <scenografo>
Le astuzie femminili, opera in musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Grimani da San Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1800
In Venezia : appresso Pietro Qu. Giovanni Gatti [Venezia ; Gatti, Pietro], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014424]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Franchi, Horatio <costumista>; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Mauro, Gasparo <scenografo>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Eliogabalo drama per musica nel famoso Teatro Grimano l'anno 1668. Di Aurelio Aureli. Opera decimaquarta. Dedicato a ... Gio. Carlo, et Vincenzo Grimani fratelli
In Venetia : per Francesco Nicolini. Si vende in Spadaria ; per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1668
ALM 155 ; Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Antip. calcogr. con tit. (Eliogabalo) e motto (Melius Eligendum) sottoscritto: Ger. Long ; Fregi xilogr. (corona sul front.) ; Alle p. 3-4: Dedica di Aurelio Aureli, Venezia 10.01.1667 ; Alle p. 5,7: L...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001330_RACC.DRAM.0601]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Perlungo, Eleonora <contessa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua [...] la signora D. Elenora contessa Perlungo [..]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Indicazione del librettista e argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011076_RACC.DRAM.0811]
Vedova, Carlo
Tedeschi, Giovanni <Amadori>, interprete; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Mazzoni, Anna <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Duca di Modena <dedicatario>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Jolli, Antonio <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Angelica, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1738. Dedicato a sua altezza serenissima il Duca di Modena
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1738
Libretto di C. Vedova (cfr. Stieger) ; Autore della musica a p. 10 ; 3 atti ; A-B¹²- C. a1 bianca ; Alle pp. 5-6: dedica di N.N ; Alle pp. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: mutazioni ed indicazioni di responsabilita? ; A p. 10: attori e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011069]
Alcindo Isaurense
Eberardi, Teresa <interprete>; Buini, Francesca <interprete>; Boscoli, Antonio <interprete>; Moreschi, Lucia <interprete>; Lovatini, Giovanni <interprete>; Pulini, Antonio <interprete>; Campioni <ballerino>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Lombardi, Maria <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Pengo, Venanzio <coreografo>; Pengo, Venanzio <dedicante>; Pengo, Venanzio <impresario>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Tinti, Rosa <ballerino>; Fiorilli, Marianna <ballerino>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Dattur, Giovanna <ballerino>; Franceschi, Laura <ballerino>; Cavazza, Maria <ballerino>; Jani, Giovanni <ballerino>; Marinelli, Barbara <ballerino>; Salamoni, Anna Maria <ballerino>; Paladini, Lovigi <ballerino>; Flambò <ballerino>; Magni, Giuseppe <ballerino>; Farei, Giovanni Battista <ballerino>
La schiava riconosciuta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1766. Dedicato alle [...] dame
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Venanzio Pengo impresario ; A p. 5: Personaggi e responsabilità ; A p. 6: Ballerini e coreografo ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Bologna, Teatro Formagliari estate 1765 con la c...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320435]
Metastasio, Pietro
Runcher, Giovanni Battista <compositore>; Ronchetti, Elisabetta <n. 1720?>, interprete; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Medici, Anna <interprete>; Cristianini, Girolamo <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cottone, Carlo Filippo <dedicatario>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Brighenti, Giacomo <coreografo>
Achille in Sciro, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a S. Samuele per la Fiera dell'Ascens.ne l'anno 1747
[S.l.] : [s.n.], [1747]1747
Libretto di Metastasio Pietro (Cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-2: Dedica a Carlo Filippo Cottone ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Scene mutabili e scenografo ; A p. 6: Attori, compositore, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Achille in Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011385_RACC.DRAM.3063]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3156]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Franchi, Horatio <costumista>; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Mauro, Gasparo <scenografo>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
Eliogabalo drama per musica nel famoso Teatro Grimano l'anno 1668. Di Aurelio Aureli. Opera decimaquarta. Dedicato a ... Gio. Carlo, et Vincenzo Grimani fratelli
In Venetia : per Francesco Nicolini. Si vende in Spadaria ; per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1668
ALM 155 ; Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Antip. calcogr. con tit. (Eliogabalo) e motto (Melius Eligendum) sottoscritto: Ger. Long ; Fregi xilogr. (corona sul front.) ; Alle p. 3-4: Dedica di Aurelio Aureli, Venezia 10.01.1667 ; Alle p. 5,7: L...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001330_RACC.DRAM.0986]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Medici, Ferdinando : de' <principe di Toscana ; 3. ; 1663-1713>, dedicatario; Serre, : de La <antecedente bibliografico>; Mézeray, François Eudes : de <1610-1683>, antecedente bibliografico; La Calprenède, Gautier : de Costes, seigneur de <m.1663>, antecedente bibliografico
Faramondo, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di San Gio. Grisostomo l'anno 1699. Dedicato all'Altezza Serenissima di Ferdinando terzo gran principe di Toscana
In Venetia : per li Nicolini ; Appresso Girolamo Albrizzi [Venezia ; Nicolini ; Albrizzi, Girolamo]1699
Autore del libretto: Apostolo Zeno, autore della musica: Carlo Francesco Pollarolo, cfr. MGG2 ; 3 atti ; A p. 5-7: dedica di A. Zeno ; A p. 8-9: argomento e antecedenti bibliografici ; A p. 10: persone che parlano, scene ed indicazioni di balli
Titolo uniforme: Faramondo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323282]
Busenello, Giovan Francesco
Busenello, Giovan Francesco <dedicante>; Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Grimani, Gio <dedicatario>; Zanchi, Antonio <1631-1722>, incisore
La Statira principessa di Persia. Drama per musica, impiego di hore otiose di Gio. Francesco Busenello. Dedicata all'illust. ... signor Gio. Grimani
In Venetia : Appresso Andrea Giuliani, Si vende da Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Batti, Giacomo ; Giuliani, Andrea]1655
Autore della musica a p. 11 ; Prologo e 3 atti ; Alle p. 5-13: dedica di G. F. Busenello, Venezia, 18.01.1655 ; Alle p. 14-17: Argomento ; A p. 18: nota dell'autore ; A p. 19: Interlocutori ; Alle p. 20-22: Prologo ; Personaggi del prologo desunti da...
Titolo uniforme: La Statira principessa di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323239]
Bussani, Giacomo Francesco <sec. 17. 2. metà>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il ratto delle Sabine drama per musica nell'augusto teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. L'anno 1680. Del Bussani. Consacrata all'altezza serenissima di Ranuccio Farnese ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
Musica di Pietro Simone Agostini, il cui nome appare nella pref ; Le ultime 3 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023511]
Zeno, Apostolo
Mariani, Paolo <sec. 17. 2. metà>, interprete; Vico, Diana <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; D'Ambreville Perroni, Anna <interprete>; Rossi, Giuseppe <1761-ca. 1809>, interprete; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Mauri, Romualdo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Meride e Selinunte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1726
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1726
Libretto di A, Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: argomento e responsabilità ; A p. 7-8: scene mutabili e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010682]
Grimani, Pietro <dedicatario>; Cavalli, Felice <dedicante>; Rovetta, Tommaso <licenziatore>
L'Ariobarzane, dramma per musica da rappresentarsi nel novissimo Teatro Mantica l'anno 1685. Consacrato all'illustriss. [...] Sig. Pietro Grimani luogotenente generale della Patria del Friuli
Venetia : appresso Giacomo Ferretti [Venezia ; Ferretti, Giacomo]1685
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Felice Cavalli, Udine, 26.12.1685 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: scene ; Alle pp. 9-10: prologo ; Alla fine del 2. atto: combattimento di guerrieri con un leone ...
Titolo uniforme: L' Ariobarzane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323213]
Zeno, Apostolo
Jommelli, Niccolò <compositore>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Gherardi, Lorenzo <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Veroni, Alessandro <interprete>; Huber, Antonio <detto Porporino>, interprete; Sovuter, Rosa <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S.n Giovanni Grisostomo il carnovale 1742. Dedicato alle Dame
[S.l. : s.n., 1741-1742]1741-1742
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: al cortese ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8-10: mutazioni di scene, interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. S. Gio. Grisostomo, 26.12.1741
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010676]

