Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Grimani, à S. Polo sopra il Canal Grande
Palatium Grimani, prope S.tum Paulum, ad Magnum Canalem : *Architectura Lodovici Lonbardo
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022365]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il confetto fauola comica. Rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 8. di maggio. 1603
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1603
Pubblicata presumibilmente nel 1603, come si desume dal tit ; Front. in cornice ; Stemma sul front
Altri titoli:'variante del titolo:' Il confetto favola comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044575]
Metastasio, Pietro; Aubry, : de
Metastasio, Pietro <dedicante>; Broschi, Carlo <dedicatario>; Magalli, Domenico <cantante>, interprete; Belli, Giuseppe <cantante>, interprete; Celli, Costanza <cantante>, interprete; Venturelli, Teresa <cantante>, interprete; Gruch, Felice <cantante>, interprete; Molteni, Anna <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>
La Nitteti. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1758
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1758
Autore del testo: Pietro Metastasio ; 3 Atti ; A p. 3: dedica dell'autore a Carlo Broschi Farinelli ; A p. 5: autore della musica, interpreti, coreografo e maestranze ; Fascicolazione
Titolo uniforme: La Nitteti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0292119]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Ovidius Naso, Publius <antecedente bibliografico>; Plutarchus <antecedente bibliografico>; Diodorus : Siculus <antecedente bibliografico>; Uttini, Elisabetta <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Gasparini, Giovanna <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Mauri, Romualdo <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di san Gio. Grisostomo nell'autunno 1727
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Libretto di Pietro Pariati (cfr. Grove) ; Alle pp. 5-8: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore ; Alle pp. 9-10: Attori, indicazioni di balli e coreografo ; A p. 11: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Vienna, Hof primo ottobre 1714
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010680]
Busenello, Giovan Francesco
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore
[2]: L'incoronatione di Poppea di Gio. Francesco Busenello. Opera musicale rappresentata nel Teatro Grimani l'anno 1642
In Venetia : appresso Andrea Giuliani, si vende da Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Batti, Giacomo]1656
3 atti ; Autore della musica da cat. Sartori ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7-8: Interlocutori ; A p. 8-9: Prologo
Titolo uniforme: L'incoronazione di Poppea
Fa parte di: Delle hore ociose di Gio. Francesco Busenello. Parte prima. All'eminentissimo prencipe il sig. cardinal Ottoboni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002739_RACC.DRAM.2858]
Goldoni, Carlo
Il filosofo, intermezzo in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel l'Autunno dell'anno 1735
[Venezia : s. n.]1735
2 parti ; Fascicolo segnato ; Personaggi desunti dal testo
Titolo uniforme: IL FILOSOFO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323326]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Grimani, Giovanni Battista <sec. 17.>, dedicatario
Armida abbandonata, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1710. Consacrato all'[...] sig. Gio. Battista Grimani [...]
In Verona : Per li fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1710
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; Alle pp. 6-9: Lo stampatore a chi legge con indicazione del compositore e dell'antecedente bibliografico ; Alle pp. 10-11: Scene e interlocutori
Titolo uniforme: Armida abbandonata
Altri titoli:'variante del titolo:' Gerusalemme Liberata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320948]
Zeno, Apostolo
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Alessandro Severo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : Appresso Paolo Colombi [Venezia]1763
Autore della musica a p. 5 ; autore del testo: Zeno Apostolo ; 3 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 5: attori ; A p. 6: mutazioni di scene ; Fascicolazione
Titolo uniforme: ALESSANDRO SEVERO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284302]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Tamburini, Giovanni Battista <interprete>; Buzzoleni, Giovanni <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Azzolini, Caterina <interprete>; Mozzi, Pietro <fl. 1686-1729>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Bezzi, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>
Venceslao, drama da rappresentarsi per musica nel Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo a sua eccellenza il signore Filippo Rangoni [...]
In Venezia : Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo]1703
Libretto di A. Zeno ; 53 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7: argomento ; A p. 8-10: a chi legge ; A p. 11-12: attori, responsabilità scene e indicazioni dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011346]
Metastasio, Pietro
Jommelli, Niccolò <compositore>; Casarini, Domenica <interprete>; Magalli, Domenico <interprete>; Puttini, Bartolomeo <interprete>; Collizzi, Agata <interprete>; Leonardi, Stefano <interprete>; Panzacchi, Domenico <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Sabbioni, Francesco <coreografo>
Ciro riconosciuto, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1749
In Venezia : In Merceria all'insegna della Scienza [Venezia ; all'insegna della Scienza], [1749]1749
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011133]
Metastasio, Pietro
Cornaggia, Emanuel <interprete>; Colonna, Giuseppe <interprete>; Chiari, Maddalena <interprete>; Patrassi, Michele <interprete>; De Majo, Giovanni Francesco <compositore>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Sabbatini, Vincenzo <ballerino ;sec.18.>, coreografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Benedetto il carnovale dell'anno 1762
In Venezia : Presso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1762
Libretto di Metastasio Pietro (Cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; Ap. 4: Personaggi, compositore, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320635]
Metastasio, Pietro
Bonifacci, Domenico <interprete>; Petetti, Niccola <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Perucci, Luigia <interprete>; Trivuzzi, Gaetano <interprete>; Venturini, Maria <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fiorillo, Ignazio <1715-1787>, compositore; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>; Lefèvre <coreografo>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1745
[S.l. : s.n.]1745
Libretto di Metastasio, cfr. MGG2 ; 3 atti ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, altre responsabilità, personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006347]
La bottega da cafè, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1736
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1736
3 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: LA BOTTEGA DA CAFE'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323203]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Baldini, Lucrezia <interprete>; Merighi, Antonia <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Gualdi, Margherita <interprete>; Rizzi, Domenico <sec. 18.>, interprete; Porpora, Nicola <compositore>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Imeneo in Atene componimento dramatico di Silvio Stampiglia da rappresentarsi in musica nel Teatro Grimani a San Samuel
In Venezia : Appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Autore della musica e coreografo a p. 8 ; 3 atti ; Segn: A-B¹² ; Le ultime [3] p. sono bianche ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: nome del coreografo ; Prima rappresentazione col tit. Imeneo, Napoli 1723 (cfr. G. Legger...
Titolo uniforme: Imeneo in Atene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318720]
Zeno, Apostolo
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Bavarese, Anna Rosa <interprete>; Cardina, Rosa Maddalena <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mingozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Prata, Francesco <conte>, dedicatario; Sellitto, Giuseppe <1700-1777>, compositore
Nitocri, dramma per musica da rappresentarsi nel Famoseo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnevale dell'anno 1733
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1733]1733
Libretto di A. Zeno ; Nome del compositore a p. 8 ; A p. 3-4: dedica di D. Lalli a Francesco Prata ; A p. 5: argomento ; A p. 6: al lettore ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011078]
Metastasio, Pietro
Pignotti, Domenico <interprete>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Bianchi, Marianna <interprete>; Rolfi, Francesco <interprete>; Mattei, Camilla <interprete>; Albertoni, Francesco <interprete>; Bogiani, Giulio <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Costa, Francesco <scenografo>; Urbani, Andrea <scenografo>; Pescetti, Giovanni Battista <compositore>
Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnevale dell'anno 1759
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi, compositore, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro Grimani 1747
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010612]
Intermezzi di Mogiaco e di Giolana, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Samuele nell'Armida al campo
In Venezia : Per Giovanni de' Paoli [Venezia ; Paoli Giovanni]1724
2 intermezzi ; Fascicolazione ; I personaggi sono presi dagli intermezzi
Titolo uniforme: INTERMEZZI DI MOGIACO E DI GIOLANA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320500]
Goldoni, Carlo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amante cabala, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1736
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1736
Per il nome dell'A., Carlo Goldoni, cfr. Sartori, v.1, p.104 ; Ultima c. bianca ; 3 parti ; A p. 3: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002824]
Zeno, Apostolo
Pignotti, Domenico <interprete>; Grassi, Cecilia <interprete>; Mattei, Camilla <interprete>; Casatelli, Francesco <interprete>; Flavis, Catterina <interprete>; Ravani, Gaetano <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Latilla, Gaetano <compositore>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : Appresso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1763
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 2-3: Argomento ; A p. 5: Personaggi, compositore, coreografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320653]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Tedeschi, Giovanni <Amadori>, interprete; Sovuter, Rosa <interprete>; Pinaci, Anna <interprete>; Raaf, Antonio <1714-1797>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; D'Alessandro, Gennaro <fl. 1740>, compositore; Soutter, <ballerino>, coreografo
Ottone, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1740
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1740
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori, compositore e coreografo ; A p. 8: Mutazioni, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011330]
Gl'ovi in puntiglio, intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a San Samuele l'anno 1735
In Venezia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1735]1735
2 parti ; I nomi dei personaggi sono desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011297]

