Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Grimani, à S. Polo sopra il Canal Grande
Palatium Grimani, prope S.tum Paulum, ad Magnum Canalem : *Architectura Lodovici Lonbardo
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022365]
Metastasio, Pietro
Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Gori, Nicola <interprete>; Galantini, Giuseppe <interprete>; Barberis, Catterina <interprete>; Gandini, Isabella <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mauro, Romualdo <scenografo>
Demetrio, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nal carnevale 1747
[Venezia : s.n., 1746-1747]1746-1747
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4:mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Giovanni Grisostomo, gennaio 1732
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011130]
Goldoni, Carlo
La Birba, intermezzo per musica diviso in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele
In Venezia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1735
3 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013549]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Aschieri, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Pirker, Marianne <1717-1782>, interprete; Perucci, Lorenzo <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cornelio, Tommaso <omonimi non identificati>, antecedente bibliografico; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo
Arsace, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno 1743 dedicato alle dame
[S.l.] : [s.n.], [1743]1743
Libretto di Antonio Salvi (Cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1: Al cortese lettore ; A p. 2: Attori ; A p. 3: Mutazioni di scene, coreografo e costumista ; La musica è di diversi autori (Cfr. Stieger)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010675_RACC.DRAM.3803]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Casati, Pietro <1684-1745>, interprete; Ambrevil, Anna <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Landi, Agata <interprete>
Marsia deluso. Fauola pastorale da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani de' SS. Gio. e Paolo il carnovale dell'anno 1714
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1714?]1714
Sonneck 735, autore del testo: A. Piovene; autore della musica: C. F. Pollarolo ; 5 atti ; Alle p. 3-5 avvertenza al lettore ; A p. 6 personaggi e interpreti ; Alle p. 7-8 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 507; Sonneck 735
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012050]
Prologo et intermedio da recitarsi in musica nell'Opera dell'Antigona nel Teatro Grimani in San Samuele nell'anno 1722
In Venetia : Per Gio. Antonio Gislon [Venezia ; Gislon, Giovanni Antonio]1722
Nomi personaggi desunti dal testo
Altri titoli:'variante del titolo:' Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318569]
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Albuzzi, Ottavio <interprete>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Gherardi, Lorenzo <interprete>; Andreides, Rosalia <interprete>; Giacometti, Girolama <interprete>; Perini, Giuseppe <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Ipermestra, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1744
[S.l. : s.n.]1744
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Argomento ; A p. 3: Scene mutabili e scenografo ; A p. 4: Attori, compositore, coreografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011408]
Metastasio, Pietro
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Zaghini, Giacomo <interprete>; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Manna, Gennaro <1715-1779>, compositore; Salamon, Giuseppe <coreografo>
Siroe, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnevale 1743 dedicato alle Dame
[S.l. : s.n.]1743
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010669]
Stampa, Claudio Nicola
Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Carestini, Giovanni <interprete>; Courcelle, Francesco <1700-1778>, compositore; Metternich, Lotario Ferdinando : Di <barone>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Venere placata, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1731
In Venezia : per Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1731
A p. 6 compositore e librettista ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: dedica di N.N.. a sua eccellenza Lotario Ferdinando libero barone di Metternich [...] ; Alle pp. 3-4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene e costumista ; A p. 6: personag...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011307]
Brusa, Giovanni Battista <sec. 18.>
Rossi, Antonio <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Tonelli, Caterina <interprete>; Barbarossa, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Lovatini, Giovanni <interprete>; Regis, Caterina <interprete>; Tonelli Bambini, Anna <interprete>; Brusa, Giovanni Francesco <1700p-1768p>, compositore; Canziani, Natale <personale di produzione>; Priori, Bartolomeo <coreografo>
Le statue, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele per il Carnovale 1757
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Musica di G. Francesco Brusa, libretto di G. Battista Brusa (cfr. Grove).- 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: personaggi, mutazioni di scena ed altre indicazioni di responsabilità
Titolo uniforme: LE STATUE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323240]
Metastasio, Pietro
Demofoonte, dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1759
1759
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi, scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010611]
Grimani, Vincenzo <m. 1710>
Händel, Georg Friedrich <compositore>; Albertini, Giuliano <interprete>; Pasini, Nicola <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Pellegrini, Valeriano <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete
Agrippina drama per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'anno 1709
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1709
Sonneck 44, autore del testo: V. Grimani; autore della musica: G. F. Händel ; 3 atti ; Alle p. 3-4 argomento ; A p. 5 personaggi e interpreti ; A p. 6 mutazioni di scene, indicazione dei balli ; Repertori da Sartori: Allacci 18; Salvioli 87; Sonneck ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011094]
Metastasio, Pietro
Cavalli, Francesco <1602-1676>, interprete; Spagnoli, Clementina <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Celli, Giovanna <interprete>; Baratti, Giuseppe <interprete>; Brusa, Giovanni Francesco <1700p-1768p>, compositore; Canziani, Natale <personale di produzione>; Costa, Francesco <scenografo>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Ronzio, Lodovico <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1757
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, scene e responsabilità ; Impronta: n-el tete !)i! TuEr (7) 1757 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010613]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il voto fauola pastorale; rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 25. di Aprile 1601
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1601
Front. in cornice ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1601, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022088_RACC.DRAM.M-02]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il cauto incauto fauola pastorale rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 16. di maggio 1602
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1602
Nel tit. la data è espressa in numeri romani ; Pubblicata presumibilmente nel 1602, come si desume dal tit ; Front. in cornice ; Stemma sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022478]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Boresini, Antonio <interprete>; Bruno, Francesco <interprete>; Grimaldi, Nicola <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Cotini, Antonio <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore
La Partenope, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in San Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1707
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1706-07]1706-1707
Libretto di Silvio Stampiglia e musica di Antonio Caldara (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Lo stampatore a chi legge ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Scene e indicazione di balli di cortigiani, dame, Pierrò ...
Titolo uniforme: LA PARTENOPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320663]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il cimento d'amore fauola pastorale rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 25. d'Aprile 1602
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1602
Nel tit. la data è espressa in numeri romani ; Pubblicata presumibilmente nel 1602, come si desume dal tit ; Front. in cornice ; Stemma sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022475]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le nozze d'amore fauola pastorale. Rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 15. di giugno 1603
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1603
Front. in cornice ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1603, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022102]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I vendicati inganni fauola pastorale. Rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 27. di Maggio 1604
[Venezia] : per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1604
Front. in cornice ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1604, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022130]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Commedie rappresentate ne' teatri Grimani di Venezia, cominciando dall'anno 1749. D'Egerindo Criptonide, pastor arcade della Colonia parmense. 4
In Venezia : presso Angiolo Pasinelli, in Merceria alla scienza [Venezia ; Pasinelli, Angelo], 1752-17581758
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022526]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il bacio fauola pastorale rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. L'ultimo di Maggio 1601
[Venetia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1601
Front. in cornice ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubbicata presumibilmente nel 1601, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022092]

