Risultati ricerca
Zeiler, Martin
Piacenza
1640
Fa parte di: Itinerarium Italiae nov-antiquae: Oder Raiss-Beschreilbung durch Italien
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0024159]
Parma, Piacenza e Guastalla <Ducato>
Stamperia ducale <Parma ; dopo il 1813>
Codice penale per gli Stati di Parma Piacenza e Guastalla
Parma : dalla Ducale tipografia.1820
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015245]
Moraes, Sebasti��o <1534-1588>
Tini, Michele
Vita, et morte, della serenissima prencipessa, di Parma, & Piacenza
In Milano : per Michel Tini.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E059022]
'disegnatore intestazione principale:' Pozzi, G.; 'incisore:' Stanghi, V.; 'incisore:' Maina, G.; 'autore:' Zuccagni-Orlandini, Attilio
Carta corografica dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla...
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla corografia fisica storica e statistica dell'Italia Volume I {GE38004990}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005924]
Pino, Giuseppe G.
[Castell'Arquato (Piacenza) : la neve nella scarpa] / Giuseppe G. Pino
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693922]
Pozzi, G.; Stanghi, V.; Maina, G.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Carta corografica dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla...
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla corografia fisica storica e statistica dell'Italia Volume I {GE38004990}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005924]
Coronelli, Vincenzo
Francesco farnese, Duca di Parma e Piacenza [ritratto] ("ritratto di Francesco farnese, Duca di Parma e Piacenza")
Fa parte di: Cronologia universale ("frontespizio inciso Cronologia universale che facilita lo studio di qualunque storia, e particolarmente serve di prodromo alli XXXXV volumi della Biblioteca. Consecrata all'Eminentissimo Prencipe Fra Vincenzo Maria Orsini dell'Ordine de' Predicatori, cardinale di S.R.C. Arcivescovo di Benevento, &c. da Fra Vincenzo Coronelli Minor Conventuale ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009694]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Ricordi di Piacenza e Cremona. Disegni dal vero. Un pinnacolo della Cattedrale di Piacenza. Dettaglio di un pinnacolo. Chiesa di S. Luca a Cremona. Piacenza, Chiesa di S. Francesco dalla Piazza Cavalli. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 11)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp062_6565]
Coronelli, Vincenzo
Piacenza già detta Placentia, capitale del Ducato dello stesso nome, posseduta dal Duca di Parma dal 1546 ("Piacenza già detta Piacentia... MDCLXXXXVIII")
1698
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007757]
Capra, Carlo <1938- >
Giacobini e pubblica opinione nel Ducato di Piacenza : convegno di studio : Piacenza, Palazzo Farnese, 27-28 settembre 1996 / a cura di Carlo Capra
Piacenza : TIP.LE.CO.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0122533]
Morselli, Adriano <sec. 17.>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Predieri, Antonio <interprete>; Dati, Vincenzo <interprete>; Torri, Anna Maria <interprete>; Borosini, Antonio <interprete>; Orelia, Diana Margarita <interprete>; Ferrini, Antonio <interprete>; Urbani, Valentino <interprete>; Calvi, Giuseppe <dedicante>; Crivelli, Federico <coreografo>; Galli, Ferdinando <Bibiena>, scenografo; Ranuccio <duca di Parma ; 2. ; 1630-1694>, dedicatario; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Torrelli, Gasparo <impresario>, personale di produzione
La pace fra Tolomeo e Seleuco, drama rappresentato in musica nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza, consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio 2., duca di Parma, Piacenza ecc.
In Parma : Nella stampa Ducale [Parma ; Stamperia Ducale]1691
Libretto di Adriano Morselli e Aurelio Aureli ; Musica di Carlo Pollaroli e Bernardo Sabadini ; 3 atti ; A p. 5-6: dedica di Giuseppe Calvi ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-10: L'Aureli a chi legge ; A p.11-12: personaggi e mutazioni di scene ; 1. rapp...
Titolo uniforme: La pace fra Tolomeo e Seleuco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318070]
L'Isle, Guillaume : de
Carta geografica dei territori di Pavia, di Lodi e di Piacenza
1750
Fa parte di: Volume secondo ed ultimo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002291]
Azzi, Evangelista
Studio Toschi
Pianta della citt�� di Piacenza / E. Azzi rid. rip. e dis., 1833 ; inc. nello Studio Toschi.
[Italia : s. n.].1834
Bncf - Cartografia a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFI0612192]
Canetti, Luigi
Gloriosa civitas : culto dei santi e societ�� cittadina a Piacenza nel Medioevo / Luigi Canetti
Bologna : P��tron.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0190115]
Touring club italiano
Piacenza e provincia : dal Po all'Appennino tra borghi, castelli e abbazie / Touring club italiano
Milano : TCI.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0445381]
Gaspari, Gianmarco
Giuseppe Taverna : una giornata di studi : Piacenza, 15 maggio 1993 / a cura di Gianmarco Gaspari
Piacenza : Tip. Le.Co.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0232752]
Meriggi, Marco
Ducato di Parma, Piacenza & Guastalla, 1731-1859 / con un saggio di Marco Meriggi
Milano : F. M. Ricci.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0263094]