Risultati ricerca
Calmet, Augustin <Reverendo Padre Domenicano>
Sisteme de la creation du mond suivant Moïse...
1730
Fa parte di: Dictionnaire historique, critique, chronologique, geographique et litteral de la Bible...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0024453]
Melosio, Francesco
Melosio, Francesco <dedicante>; Marino, Giambattista <antecedente bibliografico>; Fontei, Nicolo <1597-1647c>, compositore; Morosini, Michele <dedicatario>
Sidonio, e Dorisbe drama di Francesco Melosio honorato in musica dal sig. Nicolo' Fonte, e rappresentato nel Teatro di S. Moise l'anno 1642
In Venetia : Appresso Gio. Battista Surian [Venezia ; Surian, Giovanni Battista]1642
Prologo e 3 atti ; Le p. 60-61 sono ripetute nella numerazione ; Bianca l'ultima c ; Iniziali arabescate e fregi xilogr ; A p. 3-4: dedica di Francesco Melosio a Michele Morosini, Di Casa 16.02.1642 ; A p. 5-7: Argomento ; A p. 8-11: avvertenza al le...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012290]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Cortona, Antonio
Amor indovino, favola pastorale in musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian a S. Moise? nel mese di ottobre l'anno 1726. Consacrato all'[...] PietroZa nardi
In Venezia : Presso Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Libretto di Giovanni Battista Neri (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Orsato ; Alle pp. 5-6: Argomento e interlocutori ; La musica e? di Antonio Cortona (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012113]
Galuppi, Antonio
Galuppi, Baldassare <compositore>; Baglioni, Clementina <interprete>; Felloni, Ludovico <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Giorgi, Anna <interprete>; Delpini, Giovanni <interprete>; Moratti, Vincenzo <cantante>, interprete; Bonucci, Gasparo <ballerino>; Laschi, Filippo <interprete>; Mauri, <cugini>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Goresi, Anna <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Bortolotti, Giovanni <ballerino>; Ghisetta, Geltrude <ballerino>; Vismara, Teresa <ballerina>, ballerino; Grazzini, Aurora <ballerino>
Li tre amanti ridicoli, dramma per musica di Ageo Liteo da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il Carnovale dell'Anno 1761
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1761
Libretto di Antonio Galuppi (pseud. Ageo Liteo) ; Il nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: personaggi ed altre responsabilità ; A p. 7: mutazioni di scene e coreografi
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323230]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Zamboni, Giacomo <18/t-nd>, interprete; Scaramella, Teresa <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Bruschi, Luigi <cantante>, interprete; Francesconi, Pietro <scenografo>; Olivieri, Luigia <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca <compositore>; Ramacini, Simone <coreografo e ballerino>; Spinelli, Antonio <personale di produzione>; Brancher, Carolina <ballerino>; Marten, Jacopo <libraio>; Chiarino, Antonio <ballerino>; Regini, Giuseppe <ballerino>; Mogni, Annunziata <ballerina>, ballerino; Ramacini, Caterina <ballerina>, ballerino; Quattrini, Francesco <ballerino>
Le Donne cambiate. Farsa giocosa per musica d'un solo atto, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè del cittadino Giuseppe Foppa
Venezia [Fenzo, Modesto], anno primo della libertà Italiana : Dalle Stampe del Cittadino Modesto Fenzo1797
A p. 5: Attori, compositore e "La musica di questa Farsa si dispensa del Cit. Jacopo Marten alle Case nove a S. Fantino" ; A p. 6: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; Nell'ultima pag. [1], si trova l'indicaz...
Titolo uniforme: Le donne cambiate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320186]
Buonavoglia, Luigi
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Callocchieri, Serafino <interprete>; Ellero, Orsola <cantante>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Spirito, Giuseppe <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Calegari, Luigi Antonio <compositore>
Erminia, farsa giocosa per musica del sig. L. G. Buonavoglia livornese da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1805
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006724]
Boccardi, Michelangelo
Peruzzi, Teresa <Denzia>, interprete; Michieli, Giovanni <interprete>; Venturini, Rosa <interprete>; Del Maino, Rosa Giacinta <interprete>; Castelli, Felice <signora>, interprete; Flora, Margherita <interprete>; Boccardi, Michelangelo <dedicante>; Gonzaga, Anton Fernando <dedicatario>; Reali, Giovanni <sec.17.2.metà-18.1.metà>, compositore
Il regno galante, melodrama per musica, da recitarsi nel Teatro Giustiniano a S. Moisè l'autuno dell'anno 1727, consacrato all'altezza serenissima d'Anton Fernando Gonzaga [...]
In Venezia : presso Marino Rossetti librajo in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Indicazione del compositore a p. 10 ; 3 atti ; Bianca l'ultima p ; A p. 3-6: dedica di Michel Angiolo, Venezia 25.10.1737 ; A p. 7-8: Diludazione del melodrama ; A p. 9-10: Mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Il regno galante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012109]
Martinelli, Gaetano
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Lipparini, Agostino <interprete>; Baglioni, Vincenza <interprete>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Baglioni, Anna <interprete>; Bussani, Francesco <cantante>, interprete; De Sales, Francesco <ballerino>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Belluzzi, Giuseppe <ballerino>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Paganini, Elena <ballerino>; Lodi, Giuditta <ballerino>; Belluzzi, Anna <ballerino>; Carlino, Anna Maria <ballerino>; Grotta, Luigi <ballerino>; Morelli, Margherita <ballerino>; De Bustis, Vincenzo <coreografo>; Costantini, Giuseppe <ballerino>
Li rivali placati, dramma giocoso del signor Gaetano Martinelli da rappresentarsi in musica nel presente auttuno [!] 1764 nel Teatro Giustiniani di San Moise?
Venezia : FENZO MODESTO [Fenzo, Modesto]1764
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Attori e compositori ; A p. 6: B
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011849]
Querzoli Laschi, Anna <interprete>; Melini, Grazia <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Sani, Agata <interprete>; Benvenuti, Giovanni <interprete>; Castelli, Catarina <cantante>, interprete; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Dal Bello, Anna <interprete>; Rossi, Antonia <interprete>; Salamon, Isepo <interprete>; Salamon, Pietro <interprete>; Priori, Bortolo <interprete>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Laschi, Filippo <interprete>; Veronese, Camilla <interprete>
La fiammetta, opera bermesca in musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel carnevale nell'anno 1743 M.V.
In Venezia : appresso Girolamo Bortoli q. Francesco [Venezia ; Bortoli, Girolamo]1744
3 atti ; fascicolazione ; A p. 5-6: interlocutori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; ultima p.: brani cambiati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012279]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Paulus : Diaconus <antecedente bibliografico>; Cordans, Bartolomeo <compositore>; Laurenti, Antonia Maria <interprete>; Dannese, Veneranda <interprete>; Bambini, Laura <interprete>; Battaglini, Domenico <interprete>; Pandesich, Veneranda <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Sigonio, Carlo <Sec. 18.>, antecedente bibliografico
La Rodelinda, drama per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro di San Moisè l'autunno dell'anno 1731. Dedicato al merito singolarissimo dell'eccellentissime dame venete
Venezia : Carlo Buonarrigo [Buonarrigo, Carlo]1731
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: al lettore ; A p. 7: attori ; A p. 8: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012196]
Bertati, Giovanni
Marini, Giovanni <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Morelli, Bartolomeo <interprete>; Fusi, Elena <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Clementi, Maria <cantante>, interprete; Oltrabelli, Teresa <interprete>; Caselli, Michele <cantante>, interprete; Calegari, Antonio <1757-1828>, compositore; Franchi, Pietro <ballerino>; Mari, Gioachino <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Soavi, Adelaide <ballerino>; Ronzi, Gaspare <coreografo>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Nores, Giovanni <ballerino>; Pacini, Francesco <1885-1937>, ballerino; Pich, Girolamo <ballerino>; Ronzi, Baldassar <ballerino>; Masan, Rosa <ballerino>; Rizzi, Francesca <ballerino>; Rizzi, Angela <ballerino>; Serafini, Geltrude <ballerino>; Zampieri, Teresa <ballerina>, ballerino; Masan, Felice <ballerino>
Le due sorelle incognite, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro dell'[...] casa Giustiniani in S. Moisè il carnevale 1783
In Venezia : S.n. [Venezia], [1782-83]1782-1783
Libretto di Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini, coreografo e mutazioni di scene ; Contiene alle pp. 5-6: Indicazioni del ballo pantomimo "L'Ircana in Julf...
Titolo uniforme: LE DUE SORELLE INCOGNITE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320405]
Artusi, Giulio
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Calocchieri, Serafino <interprete>; Ellero, Orsola <cantante>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Spirito, Giuseppe <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore
Stravaganza e puntiglio, dramma giocoso in due atti dell'ab. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? il carnovale dell'anno 1806
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1806
Indicazione del compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013839]
Bertati, Giovanni
Marliani, Giovanni <interprete>; Moltz, Marianna <interprete>; Montellatici, Luigi <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Morelli, Giovanni <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Tomba, Marianna <interprete>; Picinelli, Marietta <interprete>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Cellini, Caterina <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Valentini, Giovanni <1750-1804>, compositore; Leoni, Cesare <ballerino>; Morini, Felice <ballerino>; Cavazza, Gerardo <ballerino>; Calcina, Domenico <ballerino>; Cellini, Luigia <ballerina>, ballerino; Pansieri, Lorenzo <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Serandrei, Brigida <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Cianfanelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Mocenigo, Pisana <dedicatario>; Campioni, Maria Teresa <ballerino>; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Bertati, Giovanni <dedicante>
Le nozze in contrasto, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè l'autunno dell'anno 1779
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1779
A p. 7 il nome del compositore ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: dedica di G. Bertati ; Alle pp. 7-8: attori, ballerini ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Le nozze in contrasto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323380]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>
Rocchetta in equivoco, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore e attori ; Alle pp. 6-7: Coreografo, ballerini, costumista, mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: ROCCHETTA IN EQUIVOCO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321116]
Buini, Giuseppe Maria
Ruffoni, Jacopo <sec. 17. 2. metà>, incisore; Compassi, Pietro Costantino <interprete>; Castelli, Anna <interprete>; Masi, Violante <interprete>; Scarlatti, Rosa <n. 1716>, interprete; Garani, Nonciata <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Bevilacqua, Matteo <sec. 18.>, interprete; Addati, Domenico <coreografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>
Il protettore alla moda, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè nell'autunno dell'anno 1747
1747
Autore del testo: Giuseppe Maria Buini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Antip. calcogr. sottoscritta da I. Ruphonus ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Mutazioni di scene, scenografo e coreografo ; A p. 4: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012264]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Carattoli, Francesco <interprete>; Rossignoli Carattola, Costanza <interprete>; Lepri, Dionisia <interprete>; Penni, Berenice <interprete>; Renda, Alessandro <interprete>; Penni, Serafina <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>
Il mondo della luna, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade, da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè il carnovale dell'anno 1750
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1750
Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità ; Tra un atto e l'altro indicazioni di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012099]
Bertati, Giovanni
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Lipparini, Agostino <interprete>; Cioffi, Clotilde <interprete>; Melilotti, Silvestro <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Morelli, Giovanni <interprete>; Viaranna, Giuditta <interprete>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Clerico, Gaetano <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Mariotti, Andrea <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Monti, Gaetano <1750c-1816>, compositore; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Gabuti, Anna <ballerino>; Trento, Domenico <ballerino>; Petrai, Maddalena <ballerino>; Benini, Teresa <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Badi, Antonia <ballerino>; Picchi, Beatrice <ballerina>, ballerino; Mariotti, Teresa <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <ballerino>; Clerico, Francesco <coreografo>
Lo sposalizio per dispetto, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè pe rla prima opera del Carnevale l'anno 1782
In Venezia : [s.n. [Venezia], 1781-1782]1781-1782
Libretto di G. Bertati ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità ; A p. 32: ballo primo: La Fiera di Aden ; A p. 61: Savojardi ; 1. rappr.: Venezia, T. di S. Moisè, 26.12.1781
Titolo uniforme: LO SPOSALIZIO PER DISPETTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318496]
Goldoni, Carlo
Bertozzi, Teodoro <interprete>; Jermolli, Guglielmo <interprete>; Polcelli, Francesca <interprete>; Bennati, Francesco <interprete>; Gazza, Maria <ballerino>; Spighi, Caterina <interprete>; Santoro, Marianna <cantante>, interprete; Astarita, Gennaro <1745-1805>, compositore; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Zanetti, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Alfieri, Margherita <ballerino>; Pacini, Geltrude <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Tantini, Giacomo <ballerino>; Beteschi, Anna <ballerino>; Brandi, Teresa <ballerino>; Petrai, Pietro <ballerino>; Fornier, Vittorio <ballerino>; Jemma, Maria <ballerino>; Pelosini, Vittoria <ballerina>, ballerino
Il mondo della luna, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè nel carnovale dell'anno 1775
In Venezia : Presso Antonio Graziosi [Venezia ; Graziosi, Antonio]1775
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi, compositore e ballerini ; A p. 4: Ballerini, scenografo, costumista e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il mondo della luna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320434]
Foppa, Giuseppe
Aprile, Fortunato <interprete>; Saller, Teresa <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Bosello, Liberal <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Paganini, Ercole <1770-1825>, compositore; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Vendramina, Luigia <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Appiani, Giovanna <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Sbrocchi, Luigi <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Lombardini, Gaetano <ballerino>
Il matrimonio a forzo ovvero I consulti rabbiosi, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Moisè l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Il matrimonio a forza ovvero I consulti rabbiosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319298]
Foppa, Giuseppe
Cavarra, Michele <interprete>; Ambrogetti, Giuseppe <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Gerbini, Carolina <cantante>, interprete; Aloisi, Giuseppe ; compositore> <sec. 18.-19; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Mauro, Gaetano <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore
Pan per focaccia, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? l'autunno dell'anno 1806
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1806
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009317]
Bertati, Giovanni
Palmini, Antonio <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Orsini, Anna <interprete>; Liparini, Teresa <interprete>; Merliani, Giovanni <interprete>; Ricci, Andrea <interprete>; Allegretti, Luigia <interprete>; Albertini, Margherita <ballerina>, ballerino; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Terrades, Federico <ballerino>; Terrades, Federico <coreografo>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Coppini, Eleonora <ballerino>; Coppini, Eularia <ballerino>; Coppini, Francesca <ballerino>; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Galazzi, Gesualda <ballerino>; Dupetit, Carolina <ballerino>; Dupetit, Anna <ballerino>; Petrais, Maddalena <ballerino>; Basa, Annunciata <ballerino>; Petrais, Giuseppe <ballerino>; Vulcani, Andrea <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Montignani, Vincenzo <ballerino>; Ricci, Vincenzo <ballerino>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
Gli amanti alla prova, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè per la prima opera del carnovale 1784
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1783
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica al pubblico di Antonio Dian ; A p. 5-7: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; A p. 36: Titolo del ballo: Lo sposo in periglio ballo pastorale e militare ; A p. 66: Titolo del ballo: Li...
Titolo uniforme: Gli amanti alla prova
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318407]

