Risultati ricerca
Calmet, Augustin <Reverendo Padre Domenicano>
Sisteme de la creation du mond suivant Moïse...
1730
Fa parte di: Dictionnaire historique, critique, chronologique, geographique et litteral de la Bible...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0024453]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Monelli, Savino <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Migliorini, Giovanni <interprete>; Olivieri, Loreto <interprete>; Bianchi, Giuseppa <interprete>; Galli, Rosa <ballerino>; Ferrini, Angelo <ballerino>; Cazotti, Cristina <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Bajoni, Pasquale <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Cattenari, Antonio <ballerino>; Moretti, Luigi <ballerino>; Pacco, Carlo <coreografo>; Pacco, Carlo <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Boccardi, Rosa <ballerino>; Zanella, Anna <ballerino>; Masà, Francesco <ballerino>; Marten, Luigi <ballerino>; Stanchi, Pietro <ballerino>; Ferlotti, Foscherina <ballerina>, ballerino; Medici, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Galloni, Maria <ballerino>; Canali, Giuseppa <ballerino>; Combizzi, Maria <ballerino>; Santi, Maria : de <ballerino>
Il servo padrone ossia l'amor perfetto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno 1808
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1808]1808
A p. 5 i nomi di poeta e compositore ; Due atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori, cantanti ed altre responsabilità ; A p. 39: ballo comico ; 1. rappr.: Bologna, teatro Marsigli Rossi, carn. 1808 (cfr. Grove Opera) ; Contiene: la conversazio...
Titolo uniforme: Il servo padrone ossia l'amor perfetto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323371]
Goldoni, Carlo
Cosimi, Giuseppe <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Paganini, Carlo <interprete>; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore
La favola de' tre gobbi intermezzo per musica da cantarsi nel Teatro Giustiani di S. Moisè nel carnovale dell'anno 1749
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
Autore del testo Carlo Goldoni, cfr. Sartori ; Autore della musica V. Ciampi, cfr. Sartori ; 2 parti ; A p. 2: Attori ; Alle p. 3-4: Amico lettore
Titolo uniforme: I tre gobbi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002662]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Acciaioli, Francesco <adattatore>
Damira placata. Drama da rappresentarsi nel loco ou'era il Teatro Zane à S. Moisè. Posto in musica dal signor Marc'Antonio Ziani. Consacrato al genio de' curiosi
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
Autore del testo: Aurelio Aureli; revisione di Filippo Acciaioli (cfr. Grove) ; 3 atti ; A p. 3 versi dedicati ai signori curiosi ; Alle p. 5-6 dilucidazione del drama ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene, indicazione dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001248]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Monelli, Savino <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Migliorini, Giovanni <interprete>; Olivieri, Loreto <interprete>; Bianchi, Giuseppa <interprete>; Galli, Rosa <ballerino>; Ferrini, Angelo <ballerino>; Cazotti, Cristina <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Moretti, Luigi <ballerino>; Pacco, Carlo <coreografo>; Pacco, Carlo <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Boccardi, Rosa <ballerino>; Zanella, Anna <ballerino>; Masà, Francesco <ballerino>; Marten, Luigi <ballerino>; Stanchi, Pietro <ballerino>; Ferlotti, Foscherina <ballerina>, ballerino; Medici, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Galloni, Maria <ballerino>; Canali, Giuseppa <ballerino>; Combizzi, Maria <ballerino>; Santi, Maria : de <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'amor conjugale, dramma di sentimento da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno 1808. Poesia del Sig. Rossi. Musica del Sig. Mayr
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Ricci [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1808]1808
Atto unico ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: attori cantanti ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Padova, 1805, teatro Nuovo (cfr. Stieger)
Titolo uniforme: L'amor coniugale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323370]
Goldoni, Carlo
Ristorini, Caterina <interprete>; Lega, Giacinta <interprete>; Del Zanca, Michele <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Gamberai, Marco Luca <interprete>; Landini, Geltrude <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Rust, Giacomo <1741-1786>, compositore; Casabona, Giovanni <ballerino>; Picca, Maria <ballerino>; Pacini, Geltrude <ballerino>; Coppini, Maria <ballerino>; Coppini, Francesco <ballerino>; Fiorilli, Marianna <ballerino>; Casanata, Giovanni Battista <ballerino>; Masucci, Annunziata <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>; Monari, Vincenzo <coreografo>, ballerino
La contadina in corte, dramma giocoso per musica da rappresenntarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : [s.n.] [Venezia], [1762-63]1762-1763
Libretto di Goldoni Carlo ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori ; A p. 4: Compositore e ballerini ; A p. 5: Mutazioni di scene ; A p. 6: Scenografo e costumista
Titolo uniforme: La contadina in corte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320634]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Bertoni, Ferdinando
La bella Girometta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustinian di S. Moise? l'autunno dell'anno 1761. Dell'abate Pietro Chiari [...]
In Venezia : appresso Fenzo Modesto [Venezia ; Fenzo, Modesto]1761
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: attori e compositore ; A p. 6: ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 7: mutazioni di scene, indicazione di balli e scenografi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012254]
Bissari, Enrico <sec. 18.>
Cordans, Bartolomeo <compositore>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Berti, Elisabetta <interprete>; Monza, Maria <interprete>; Delfini, Cecilia <interprete>; Mauro, Pietro <interprete>; Thcernin, Ioseppe : De <conte>, dedicatario
La Silvia, drama pastorale da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1730. Dedicato a' sua eccellenza il signor Ioseppe
in Venezia : per Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1730]1730
Libretto di Enrico Bissari, musica di Bortolamio Cordans (cfr. Srtori 22031) ; Tre atti ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7-8 dedica ; A p. 9: Al cortese lettore e scene ; A p. 10: Attori
Titolo uniforme: Silvia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012202]
Bertati, Giovanni
Marliani, Giovanni <interprete>; Moltz, Marianna <interprete>; Montellatici, Luigi <interprete>; Nazzolini, Antonio <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Tomba, Teresa <interprete>; Cesarini, Rosa <interprete>; Morelli, Giovanni <interprete>; Tomba, Marianna <interprete>; Piccinelli, Marietta <interprete>; Codini, Metilde <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Leoni, Cesare <ballerino>; Morini, Felice <ballerino>; Campioni, Teresa <ballerino>; Cavazza, Gerardo <ballerino>; Cellini, Catterina <ballerino>; Calcina, Domenico <ballerino>; Cellini, Luigia <ballerina>, ballerino; Pansieri, Lorenzo <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Bevilacqua, Anna <ballerino>; Serandrei, Brigida <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Cianfanelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>
Azor Re di Kibinga, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè l'autunno dell'anno 1779
In Venezia : S.n. [Venezia], [1779]1779
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo, scenogarfo e costumista ; A p. [1], alla fine del dramma indicazione del secondo ballo ; Contiene alle pp. 31-34 il programma del Ballo primo [Zelinda e Lusanvill...
Titolo uniforme: AZOR RE DI KIBINGA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320283]
Bertati, Giovanni
Tasca, Luigi <interprete>; Bernucci, Giovanni <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, ballerino; Diani, Eleonora <ballerino>; Belazine, Marianna <ballerino>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Brizzi, Lodovico <interprete>; Bernucci, Anna Davia <interprete>; Pizzoli, Rosa <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Gentile, Filippo <ballerino>; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Torcelli, Anna <ballerino>; Redolfi, Francesco <ballerino>; Damiani Colombo, Pietro <ballerino>; Capocelli, Giuseppe <ballerino>
L'orfanella americana, commedia per musica in quattro atti di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro in S. Moisè per la prima opera dell'autunno 1787
In Venezia : Appresso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1787]1787
4 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Titolo uniforme: L' orfanella americana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320428]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>, antecedente bibliografico; Bastiglia, Anna <interprete>; Gonzales, Regina <interprete>; Galantini, Giuseppe <interprete>; Giacometti Bartoli, Umiltà <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Bevilacqua, Matteo <sec. 18.>, interprete
Orlando furioso, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano a S. Moisè il carnovale dell'anno 1745/6 M.V.
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1746
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: lettor gentilissimo ; A p. 6-7: attori dell'opera e degli intermezzi ; A p. 8-9: mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012272]
Foppa, Giuseppe
Bartolucci, Andrea <interprete>; Arrighi, Maria <interprete>; Trentanove, Agostino <interprete>; Crespi, Giuseppe <cantante>, interprete; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Palazzina, Vincenzo <altro>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Querci, Camillo <altro>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Riccardi, Giuseppe <musicista ; sec. 19.>, compositore
L'avventuriere, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Zustiniani in S. Moise' il carnovale dell'anno 1817, poesia di Giuseppe Foppa, musica di Giuseppe Riccardi
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1816-1817]1816-1817
A p. 3-4: attori e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011164_RACC.DRAM.6141-06]
Goldoni, Carlo
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Carattoli, Francesco <interprete>; Rossignoli Carattola, Costanza <interprete>; Grandis, Livia <interprete>; Tedeschi, Catarina <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Renda, Alessandro <interprete>; Fabris, Francesco <coreografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>
Arcifanfano re dei matti, dramma comico per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentrasi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nell'autunno dell'anno 1750
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1750
Polisseno Fegejo è il nome arcadedi Carlo Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segn ati ; A p. 3: Attori e coreografo ; A p. 4: Mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013954_1]
Foppa, Giuseppe
Pacini, Luigi <interprete>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Razzani, Antonio <interprete>; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Cazzola, Giovanni <costumista>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Martein, Giacomo <copista>
L' amante anonimo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Moise' l'autunno dell'anno 1803
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; Atto unico ; Data di stampa presunta, 1803, ricavata dal tit ; Bianca la c. A16 ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011571]
Bertati, Giovanni
Poggi, Domenico <interprete>; De Marchis, Giuseppe <interprete>; Gerardi, Teresa <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Squillaci, Celidea <interprete>; Baglioni Poggi, Clementina <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Mauri, <cugini>, scenografo; Pallerini, Filippo <ballerino>; Papini, Antonio <ballerino>; Boggi, Teresa <ballerino>; Bodoni, Giuseppa <ballerino>; Boggi, Angiola <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Carboni, Giovanni <ballerino>; Torri, Teresa <ballerino>; Grisostomi, Agata <ballerino>; Fiorelli, Carlo <ballerino>; Zuffi, Anna <ballerino>; Gotardi, Lucia <ballerino>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Blèck, Riccardo <coreografo>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Monti, Mariana <ballerino>
Lo sposo disperato, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1777
[Venezia : s.n.]1777
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità e indicazioni dei balli
Titolo uniforme: LO SPOSO DISPERATO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318331]
Abbati, Gio. Battista
Natali, Francesco <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Imperatori, Annibale <interprete>; Venturini, Rosa <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Maccari, Costanza <interprete>; Abbati, Gio. Battista <dedicante>; Bembo, Francesco <raggruppa autori diversi>, dedicatario; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore
La virtu? tra' nemici, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moise? il carnovale dell'anno 1718. Consacrato a sua [...] il sig. Francesco Bembo
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
La musica e? di Giuseppe Boniventi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica dell'autore ; Alle pp. 6-7: Argomento ; A p. 8: Cortese lettore ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011955]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore
Nel perdono la vendetta, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Giustininiano di S. Moisè per la fiera dell'Ascensione dell'anno 1728
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1728
Libretto di Carlo Panganicesa, musica di Giovanni Porta (cfr. Sartori 16350) ; Tre atti ; A p. 9 [i.e. 5]: Dilucidazione al lettore ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8 scene
Titolo uniforme: Nel perdono la vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012105]
Goldoni, Carlo
Piccinni, Niccolò <compositore>; Ristorini, Caterina <interprete>; Lega, Giacinta <interprete>; Del Zanca, Michele <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Gamberai, Marco Luca <interprete>; Landini, Geltrude <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Picca, Maria <ballerino>; Pacini, Geltrude <ballerino>; Coppini, Maria <ballerino>; Coppini, Francesco <ballerino>; Fiorilli, Marianna <interprete>; Marcuzzi, Annunziata <ballerino>; Casanata, Giovanni Battista <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Casabon, Giovanni Battista <ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>
La buona figliola maritata di Pollisseno Fegeio. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1764
In Venezia : [1764?] [Venezia]1763-1764
A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa presunta, 1764, dal tit ; Sul front. nome in Arcadia di Carlo Goldoni ; A p. 4: Mutazioni di scene e altre responsabilità ; A p. 5: Coreografo e corpo di ballo
Titolo uniforme: La buona figliola maritata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320986]
Bertati, Giovanni
Cantoni, Elena <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, ballerino; Cinti, Giacomo <interprete>; Liparini, Teresa <interprete>; Grismondi, Agostino <interprete>; Maranesi, Susanna <interprete>; Granati, Maddalena <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Placi, Gaetano <interprete>; Cassini Stella, Lucia <interprete>; Banti, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19; Banti, Felicita <ballerina>, ballerino; Campioni, Giustina <ballerino>; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Mariottini, Gaetano <ballerino>, coreografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Banti, Guglielmo <ballerino>; Pich, Girolamo <ballerino>; Dentelli, Teresa <ballerino>; Burazzini, Geltrude <ballerino>; Bisarelli, Giacomo <ballerino>; Dublò, Caterina <ballerino>; Petrai, Maddalena <ballerino>; Burazzini, Domenica <ballerino>; Dupetit Banti, Camilla <ballerino>; Martinelli, Giacomo <ballerino>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Il Serraglio di Osmano, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè per prima Opera del carnevale 1785
In Venezia : Presso Antonio Casali [Venezia ; Casali, Antonio], [1784-85]1784-1785
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Coreografo, ballerini, scenografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il serraglio di Osmano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320192]
Camagna, Giulio Domenico
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Priori, Anna <interprete>; Canocchieri, Serafino <interprete>; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Spirito, Giuseppe <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Gardi, Francesco <compositore>
Sempre la vince amore, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise la primavera dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1805]1805
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009321]
Goldoni, Carlo
Marini, Giovanni <interprete>; Morelli, Bartolomeo <interprete>; Chiavacci, Armando <interprete>; Fusi, Elena <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Clementi, Maria <cantante>, interprete; Benvenuti, Anna <interprete>; Baldoini, Paolina <interprete>; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Franchi, Pietro <ballerino>; Mari, Gioachino <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Soavi, Adelaide <ballerino>; Ronzi, Gaspare <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Nores, Giovanni <ballerino>; Pacini, Francesco <1885-1937>, ballerino; Pich, Girolamo <ballerino>; Ronzi, Baldassar <ballerino>; Masan, Rosa <ballerino>; Rizzi, Francesca <ballerino>; Rizzi, Angela <ballerino>; Serafini, Geltrude <ballerino>; Zampieri, Teresa <ballerina>, ballerino; Masan, Felice <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
I pretendenti delusi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro dell'Eccell.ma Casa Giustiniani in S. Moisè l'autunno 1782
Venezia : [s.n.]1782
Libretto di Goldoni ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene ; Nell'ultima p. indicazioni dei balli: Aminta e Silvia, ballo pastorale tratto dall'Aminta di Torquato Tasso; I Polachi vinti dai Moscov...
Titolo uniforme: I Pretendenti delusi
Altri titoli:'variante del titolo:' Fra i due litiganti il terzo gode
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318288]

