Risultati ricerca
Zattoni, Mariateresa; Gillini, Gilberto
Lambiasi, Francesco
Pietre miliari. 2, Il matrimonio in Cristo �� matrimonio nello Spirito : i contributi della seconda settimana nazionale di studi sulla spiritualit�� coniugale e familiare / Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini riscrivono F. Lambiasi ... [et al.]
Milano : ��ncora.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0414967]
Farri, Stanislao; Borciani, Paolo
��Le ��pietre e la memoria : il cimitero napoleonico di Cavriago, 1810-1923 / fotografie di Stanislao Farri ; testi di Laura Gasparini, Massimo Storchi, Francesco Tarasconi ; a cura di Paolo Borciani
Reggio Emilia : AGE.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0287236]
Albertus : Magnus <santo>
Delle virt�� della herbe, & animali, & pietre preciose, e di molte marauigliose cose del mondo. E segreti delle donne, e delli huomini, dal medemo authore composti. E di latino in volgare nuouamente tradotti. / Alberto Magno
In Vinegia.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003610]
Imperato, Ferrante
Vitale, Costantino; Stamperia a Porta Reale; Stigliola, Felice
Dell'historia naturale di Ferrante Imperato napolitano. Libri 28. Nella quale ordinatamente si tratta della diuersa condition di miniere, e pietre. Con alcune historie di piante, & animali; sin'hora non date in luce
In Napoli : nella stamparia �� Porta Reale per Costantino Vitale.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004237]
Moreni, Domenico
Carli & C.
Descrizione della Gran Cappella delle Pietre Dure e della Sagrestia vecchia eretta da Filippo di Ser brunellesco situate ambedue nell'Imp. Basilica di S. Lorenzo di Firenze .-Moreni Domenico.
Firenze : Presso Carli e Comp.1813
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE026161]
Tiano, Piero
Dolcini, Loretta
Elementi di biologia per il restauro di opere d'arte : dalle lezioni del dott. Piero Tiano al corso triennale di restauro dell'Opificio delle pietre dure / redazione: Loretta Dolcini.
Firenze : Polistampa.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0345979]
Memoria sopra l'azione di un fuoco eguale violento, e continuato per molti giorni sopra un gran numero di pietre, e di calcine metalliche del Sig. d'Arcet (tomo 6, 1771:fasc. luglio)
1771
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1771 6 lug-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1771_6_lug-dic_sp004_12106]
Guernieri Angelo
Notizie statistiche intorno al commercio delle pietre molari, o cilindri di grès o molassa, che si cavano dall'arenaria grigia e rossastra nel Bellunese per uso degli arrotini (Angelo Guernieri)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1867:mag., 1, fasc. 89, serie 4, vol. 30) {EVA 118 F2997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99708]
Piles, Roger : de
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
L'idea del perfetto pittore per servire di regola nel giudicio, che si deve formare intorno alle opere de' pittori. Accresciuto della maniera di dipingere sopra la porcellana, smalto, vetro, metalli, e pietre, ec
In Torino : appresso Beltramo Antonio Re librajo sotto i portici del palazzo della citta ; Torino : nelle stampe di Carlo Giuseppe Ricca [Torino ; Re, Beltramo Antonio ; Re, Beltramo Antonio]1769
Front. incorniciato. - Sul front. fregio ornamentale. - Autore: Roger de Piles (NUC e BVE=ediz. Venezia 1771) - Segn.: A-H
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE000825]
Bacci, Andrea <1524-1600>
Grassi, Bartolomeo; Accolti, Vincenzo
��Le ��12 pietre pretiose, le quali per ordine di Dio nella santa legge, adornauano i vestimenti del sommo sacerdote. Aggiunteui il diamante, le margarite, e l'oro, poste da S. Giouanni nell'Apocalisse, in figura della celeste Gierusalemme: con vn sommario dell'altre pietre pretiose. Discorso dell'alicorno, et delle sue singolarissime virtu. Et della gran bestia detta alce da gli antichi. Di Andrea Bacci ..
In Roma : appresso Bartolomeo Grassi.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE000008]
Bacci , Andrea <1524-1600>
Martinelli, Giovanni; Accolti, Vincenzo; alla Fenice; in aedibus Accoltianis
Le 12 pietre pretiose, le quali per ordine di Dio nella santa legge, adornauano i vestimenti del sommo sacerdote. Aggiunteui il diamante, le margarite, e l'oro, poste da S. Giouanni nell'Apocalisse, in figura della celeste Gierusalemme: con vn sommario dell'altre pietre pretiose. Discorso dell'Alicorno, et delle sue singolarissime virtù. Et della gran bestia detta alce da gli antichi. Di Andrea Bacci ..
In Roma : appresso Giouanni Martinelli, 1587] (In Roma : nella stamparia di Vincenzo Accolti, in Borgonouo1587)1587
'impronta:' die- i,le o-e. pist (3) 1587 (R)
Nel tit. il numero è espresso: XII
Altra emissione dello stesso anno reca sul front. la sottoscrizione di Bartolomeo Grassi
Cors. ; rom
Segn.: ?4 A-Q4 R6
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Le dodici pietre pretiose, le quali per ordine di Dio nella santa legge, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE001330]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[1]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Alessio Pellecchia ; si vendono da Giulio Giannini librajo1754
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007044]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[2]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Alessio Pellecchia ; si vendono da Giulio Giannini librajo1754
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007045]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[3]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Domenico1757
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007048]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[5]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Giuseppe Raimondi1764
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007052]
Chompre, Pierre <1698-1760>
Massucco, Celestino; Millin, Aubin-Louis <1759-1818>
Dizionario portatile delle favole per l'intelligenza de' poeti, delle pitture, delle statue, delle sculture, delle medaglie, e degli altri monumenti spettanti alla mitologia compilato da Chomprè e considerevolmente accresciuto da A.L. Millin ... Traduzione dal francese riveduta, corretta, nuovamente arricchita di molte aggiunte, e corredata di opportune citazioni da Celestino Massucco ... Tomo primo [-secondo]. 2
Bassano : nella Tipografia remondiniana [Bassano Del Grappa ; Remondini]1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE003688]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[4]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Domenico e Gaetano Abate ; si vendono da' medesimi dirimpetto al Monte della Pieta1758
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007050]
Chompre, Pierre <1698-1760>
Massucco, Celestino; Millin, Aubin-Louis <1759-1818>
Dizionario portatile delle favole per l'intelligenza de' poeti, delle pitture, delle statue, delle sculture, delle medaglie, e degli altri monumenti spettanti alla mitologia compilato da Chomprè e considerevolmente accresciuto da A.L. Millin ... Traduzione dal francese riveduta, corretta, nuovamente arricchita di molte aggiunte, e corredata di opportune citazioni da Celestino Massucco ... Tomo primo [-secondo]. 1
Bassano : nella Tipografia remondiniana [Bassano Del Grappa ; Remondini]1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE003687]
Tignosi, Angelo Francesco
Tradate, Agostino; Servi di Maria Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Regio diadema di dodeci pietre pretiose. Per espositione del cantico Salue regina. Consecrato alla serenissima reina del cielo. Contesto da f. Angel Francesco Tignosi seruita, ... Diuiso in dodeci lettioni. ... Con tr�� tauole; la prima de gli argomenti di ciascuna lettione, la seconda delle auttorit�� della Scrittura diffusamente spiegate, & la terza delle cose pi�� notabili.
In Milano : appresso Agostino Tradate.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012634]
Cutrona, Antonio <sec. 17.-18.>
Ercole, Domenico Antonio
��Le ��cinque pietre di Davide, cio�� cinque massime, con che la parte superiore dell'uomo, che �� l'intelletto, sueglia la parte animalesca �� sorgere, e correr la via de' divini comandamenti. Dedicata all'eminentiss. ... cardinal Sacripante ... dall'arciprete Antonio Cutrona ... con al fine una meditazione sopra la domenica 15. doppo la Pentecoste, posta qu��, perche f�� molto al proposito per le suddette massime
Roma : per Dom. Ant. Ercole.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE014832]

