Risultati ricerca
Vero, e sincero ragguaglio dato da un colonello delli Spai' fatto ultimamente prigione, e pervenuto nelle forze imperiali col mezzo di suo constituto intorno lo stato presente dell'esercito ottomanno ... Portate le sostanze in latino, & in italiano.
In Lucca : per li Marescandoli.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012774]
Scilla, Saverio
Gonzaga, Francesco
Breve notizia delle monete pontificie antiche, e moderne sino alle ultime dell'anno 15. del regnante pontefice Clemente 11. raccolte e poste in indice distinto: con particolari annotazioni, ed osservazioni. Dedicata all'eminentiss. ... Giuseppe Renato Imperiali da Saverio Scilla
In Roma : per Francesco Gonzaga.1715
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BRIE000419]
Camici, Ippolito
Albizzini
De' vicarj imperiali di Federigo 2. Augusto in Toscana dal 1223. al 1238. notizie istoriche di I. C. A. A. dedicate al nobilissimo sig. cavaliere Cammillo della Gherardesca patrizio pisano e fiorentino ..
In Firenze : nella Stamperia gi�� Albizziniana all'ins. del Sole.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015283]
Donati, Agostino <sec. 17.-18.>
Descritione delle feste fatte in Ferrara dalla pieta', e generosita' de suoi concittadini per le gloriose vittorie ottenute dall'armi imperiali e venete contro il turco. Dedicata all'eminentissimo, e reverendissimo signore card. Acciaioli Legato, &c
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Bernardino]1686
La data si ricava dall'interno della pubblicazione ; Bianca c. A1 ; Le p. 14-15 sono erroneamente segnate 10-11 ; Calcogr. raffigurante l'allegoria del trionfo della fede ; Contiene Il Trionfo della fede da p. 11 ap. 16
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il Trionfo della fede cantato per introduttione a fuochi d'allegrezza fatti in Ferrara, la sera di 23 settembre 1686 per le vittorie ottenute dall'armi imperiali, e venete contro il Turco
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UFEE008323]
Della vera e placida maniera di curare la sistola dell'occhio, o dir vogliamo lacrimale perfezionata usata e di nuovo brevemente descritta da Natale Giuseppe Pallucci dottore di medicina, e chirurgo delle Loro Maestà Imperiali (tomo 6, 1771:fasc. novembre)
1771
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1771 6 lug-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1771_6_lug-dic_sp028_12130]
Per le augustissime nozze e pel faustissimo arrivo in Milano delle Loro Altezze Imperiali e Reali L'arciduca Raineri d'Austria vicerè del regno Lombardo-Veneto e l'arciduchessa Francesca nata principessa di Carignano. Sonetti cinque in dialetto milanese
Milano : impressi per Gio. Pirotta [Pirotta, Giovanni], giugno 18201820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029790]
Curtius Rufus, Quintus
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Remondini, Giovanni Antonio
��Q. Curtio ��De' fatti di Alessandro Magno re de' macedoni. Tradotto per M. Tomaso Porcacchi, con alcune annotationi, dichiarationi, & avvertimenti, con una lettera d'Alessandro ad Aristotile del sito dell'India. Aggiuntovi una tavola copiosissima delle cose notabili
In Bassano : per Gio. Antonio Remondini.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE004740]
Tarcagnota, Giovanni <1566m.>
Scoto, Giovanni Maria
Del sito, et lodi della citta di Napoli con vna breue historia de gli re suoi, & delle cose piu degne altroue ne' medesimi tempi auenute di Giouanni Tarchagnota di Gaeta
.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008148]
Parravicino, Giovanni Pietro
Cardi, Giovanni Pietro
Auertimenti sopra li bagni del Masino, ouero di S Martino per valersene internamente, & esternamente di Gio Pietro Parauicino ... aggiontoui vna breue relatione del sito, miniere, qualit��, e virt�� di detti bagni, & �� che mali siano gioueuoli ...
In Milano : per Gio. Pietro Cardi.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E021223]
Curtius Rufus, Quintus
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Brigonci, Giovanni Pietro
��Q. Cvrtio ��De' fatti d'Alessandro Magno re de' Macedoni. Tradotto per M. Tomaso Porcacchi, con alcune annotationi, dichiarationi, & auuertimenti, con vna lettera d'Alessandro ad Aristotile del sito dell'India, aggiuntaui vna tauola copiosissima delle cose notabili
In Venetia : presso Gio. Pietro Brigonci.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE054056]
Adimari, Raffaele
��2: ��Sito riminese di Raffaele Adimari da Rimino doue si tratta della fertilit��, & altri particolari notabili del paese, & territorio suo, et dell'antichit�� della citt��, & della nobilt�� delli huomini, & delle donne illustri in santit��, lettere, & armi, ...
In Brescia : appresso Giou. Battista.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030574]
Contarini, Luigi <16.sec.>
��[2]: ��Dell'antiquita, sito, chiese, corpi santi, reliquie, et statue di Roma. Con l'origine, e nobilt�� di Napoli. Composta per il reuerendo padre F. Luigi Contarino dell'ordine de Cruciferi in dialogo
In Napoli : per Gioseppe Cacchij.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE046072]
Martinelli, Fioravante <1599-1667>
Tani, Bernardino
Roma ricercata nel suo sito, e nella scuola di tutti gli antiquarij dal signor F. Martinelli e descritta con breue, e facil modo ... nel visitare li pi�� celebri luoghi antichi e moderni della citt��
In Roma : appresso Bernardino Tani.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E003940]
Pittoni, Leonardo
Distinta relatione del sito delle fortezze, cioe Dardanelli, Lepanto e Patrasso. Presi dall'armi della Serenissima Republica di Venetia. Sotto la prudente, e valorosa condotta dell'illustriss., & eccellentiss. sig. kau., proc. Francesco Morosini, capitan general da Mar
In Venetia : appresso Leonardo Pittoni [Venezia]1687
Data di pubblicazione presunta: 1687
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127904]
Omodei, Antonio Filoteo : degli
Orlandini, Leonardo; De Franceschi, Giovanni Antonio
La descrittione latina del sito di Mongibello di Antonio Filoteo de gli Homodei Siciliano tradotta in lingua italica dal r. dottor D. Leonardo Orlandini e greco canonico reale del Domo di Palermo
In Palermo : per Gio. Antonio de Franceschi stampator camerale, 16111611
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:NAPE013407]
Gerardo , Paolo
Gherardo , Paolo; Rossi , Pier Francesco; Zanetti, Daniele & C.; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il Portolano del mare, nel qual si dichiara minutamente del sito di tutti i porti, quali sono da Venetia in Leuante, & in Ponente: & d'altre cose vtilissime, & necessarie a i nauiganti
Di nuouo con quella piu accurrata diligentia, che s'è potuto, corretto, & ristampato, In Venetia : appresso Daniel Zanetti, & compagni, 15761576
'impronta:' uee- tuto 5.la also (3) 1576 (R)
Ed. a cura di Paolo Gerardo il cui nome si ricava dalla ded
Marca (V 518) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-D8 E10 (E10 bianca)
...
Titolo uniforme: Il portolano del mare.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE002272]
Castoldi Marina - Campostella Carla
Marina Castoldi - Carla Compostella. Un intervento archeologico nel cortile"Legnaia" dell'antico "Spedale dei poveri" del Filarete: I) Il sito e lo scavo. II) I reperti ceramici
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1986:A. 112, dic., 31, serie 11, vol. 3) {EVA 113 F2188}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62459]
Ballino, Giulio
Il vero disegno de' forti fatti intorno ad Ostia dalli eserciti del papa, X re d'Inghilterra, con le vie che conducono da loco, a loco. Ferando Berteli exc. an[n]o 1566
Ferando Berteli exc.1566
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026465]
Bianchi, Enzo <1943- >; Dotti, Guido
Pi�� forti dell'odio : gli scritti dei monaci trappisti uccisi in Algeria / traduzione e cura con raccolta di ulteriori testi di Guido Dotti, monaco di Bose ; prefazione di Enzo Bianchi, priore di Bose
Casale Monferrato : Piemme.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0062004]
Caldi, Alberto; Forti, Giancarlo; Menaggia, Giorgio
��L'��esame del commerciante : merceologia : gruppi D, E, F, G, H (categorie 1-2-3-4) : tabelle 9., 10., 11., 12., 13. e 14. / A. Caldi, G. Forti, G. Menaggia
Milano : Il sole-24 ore Pirola.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0309077]

