Risultati ricerca
Forte, Giovanni Bernardo <fl. 1490>
Guglielmo da Fontaneto
Vocabulista ecclesiastico latino e vulgare: vtile e necessario a molti. Significata volens scripture noscere sacre hec legat: explanat saxea verba pie. Quicquid & exposuit libratur pondere forti: auctoresque graues testificantur ea
.1523
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE009693]
Forti, Giovanni<1638-1715>
Compendio della vita di s. Filippo Neri confessore, uno dei santi protettori di Macerata. Tratto dall'vltima stampata a Roma l'anno 1678. Secondo l'ordine dei capitoli, e de' loro numeri per opera di Giouanni Forti ...
Macerata : appresso Carlo Zenobj.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010886]
Lanteri, Giacomo <1560m.>
Marcolini, Francesco; Zaltieri, Bolognino
Duo libri di M. Giacomo Lanteri di Paratico da Brescia. Del modo di fare le fortificationi di terra intorno alle citt��, & alle castella per fortificarle. Et di fare cosi i forti in campagna per gli alloggiamenti de gli eserciti; ..
In Vinegia : appresso Bolognino Zaltieri.1559
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018634]
Nuova pianta della città di Berg op Zoom con li suoi forti nelle linee assediato dà Francesi sin sotto li 16 luglio 1747 / disegno fatto nella piazza da un offiziale olandese durante l'assedio
Incisa in Amsterdam : [s.n.]1747
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194667]
Rossini, Gioachino
Florimo , Francesco
I Marinari | duetto di Rossini per Tenore e Basso | Ridotto a Coro per Soprani, Contralti, Tenori e Bassi | con accompagnamento di due Piano Forti, due Violoncelli e Bassi da Francesco Florimo
copia1840-1860
Titolo uniforme: Li Marinari
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157851]
Piccolomini, Alessandro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amor costante comedia del sig. Stordito Intronato. Composta per la venuta dell'Imperatore in Siena; l'anno 1531. Nella qual comedia interuengono varij abbattimenti di diuerse forti d'armi, & intrecciati, ogni cosa in tempi, e misura di moresca cosa bellissima
In Venetia : appresso Lucio Spineda [Venezia ; Spineda, Lucio]1601
Nome reale dell'autore: Alessandro Piccolomini
'marca:' Umilta ignuda e scalza che calpesta con un piede un leone, entro cornice con motto: Sic omnia cedunt humilitati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE006648_RACC.DRAM.6422]
Beaumont, Carmine : de; Blasco, Miguel Angelo : de
Mappa geometrica delle montagne, valli, acque, e situazioni circonvicine alla citt�� di Genova : ove vengono espressi li posti, tanto dall'imperiali, e piamontesi, che dalli nemici e loro trincieramenti, con li movimenti d'entrambi / elevata dal sig. Michelangelo de Blasco e Carmine de Beaumont ; de Beaumont cap. del. et scul.
[S. l. : s. n.1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025520]
Zeno, Apostolo
Bortoli, Antonio
Lettera discorsiva di Appostolo Zeno nobile cretese, e cittadino originario veneziano; al signore abate Giusto Fontanini, bibliotecario di sua eminenza, il signor cardinale Giuseppe Renato Imperiali; intorno alla grand'opera delle Meditazioni filosofiche del signor Bernardo Trivisano patrizio veneziano: con la quale occasione si ragiona parimente della origine e degli uomini letterati della famiglia Trivisana
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002031]
Birlic, Giovanni
Piccini, Isabella <1646-1734>; Conzatti & Batti, Pietro
Historia della vita di Carlo 5. duca di Lorena, e di Bar. generalissimo delle truppe imperiali. Dove esattamente si narrano tutte le attioni militari, e politiche di questo prencipe ... Aggiuntavi in fine la restitutione della Lorena fatta dalla Francia al nuouo duca Leopoldo 1. ... Il tutto fedelmente cavato dalle piu autentiche relationi degl'auttori francesi da Gio. Birlic nolano
In Venetia : presso li Conzatti, e Pietro Batti.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005044]
Camerarius, Johann Rudolph <1580-1635>
Richter, Wolfgang; Schonwetter, Johann Theobald & Muller, Konrad
Horarum natalium centuria vna, siue narratio storica, variorum in vita casuum, mirabilium in fortunis et honoribus vicissitudinum, ... in qua scientiae astrologicae veritas ac certitudo aduersus astrologomasthiches ... ostenditur. Ad exemplum atque institutum Gaurici, Cardani, Goclenii, aliorumque clarissimorum virorum concinnata, studio ac labore Ioannis Rudolphi Camerarii, Tubingensis, medicinae D. in imperiali Esslinga
Francoforti : typis Wolfgangi Rictheri : impensis Ioannis Theobaldi Sch��nuuetteri, & Conradi Meulii.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E008893]
Vera sincera, e distinta relazione di cio che e seguito nel campo imperiale, dopo la felice liberatione di Vienna da progressi dell'armi imperiali, e polacche a danni del barbaro ottomanno con le notizie di quanto si operi presentemente da gl'ungari rebelli, e loro capi.
In Lucca : per Salvator Marescandoli.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012744]
Iustinianus Augustus <imperatore d'Oriente>
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Muzio, Michele Luigi
��Le ��instituzioni imperiali del sacratissimo prencipe Giustiniano Cesare Augusto. Tradotte in volgare da M. Francesco Sansovino. Con l'esposizione fedelmente cavata da gli scrittori in questa materia, e con i sommarj posti a ciascun titolo, i quali contengono la materia del testo ..
[Napoli] : in Venezia l'anno 1552. Ed in Napoli : nella stampa, ed a spese di Michele-Luigi Muzio stampatore di s.e. e del real palazzo.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE011596]
Chokier, Jean : de<1571-1656>
Tournay, Jean
Vindiciae libertatis ecclesiasticae, diuisae in duas partes: in quarum prima ostenditur appellationes ab ecclesiasticis iudicibus in causis ciuilibus inter laicos motis, in imperiali camera non esse interponendas, nec ab ea recipiendas. Alteram scribitur contra impios ecclesiae mastyges, illius bona, ac iura vsurpantes. Auctore Ioanne a Chokier, ...
Leodii : apud Ioannem Tournay.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018625]
Gualdo Priorato, Galeazzo <1606-1678>
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Relationi de' gouerni, e stati delle citta' imperiali, & Ansiatiche di Colonia, Lubecca, Bremen, & Amburgo, di Norimberg, Augusta, Vlm, e Francfort, e delle corti, e stati de' serenissimi elettor di Bauiera, duca di Giuliers, e Neoburg; e Langrauij d'Hassia in Cassel, e Darmstat. Descritte dal co. Galeazzo Gualdo Priorato
In Bologna : per Giacomo Monti.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008914]
Busching, Anton Friedrich
Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��7: ��Tomo settimo, che comprende numero 14. Continuazione, e fine del Circolo di Westfalia, cio�� le contee d'Oldenburg e Delmenhorft, Lippe, Bentheim ec. colle citt�� imperiali di questo Circolo. Numero 15. Il Circolo di Borgogna. Numero 16. Il Circolo elettorale sul Reno, che contiene gli Elettorati di Magonza, Treveri, Colonia, ed il Palatinato sul Reno
In Venezia : presso Antonio Zatta.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002409]
Magini, Arcangelo <; sec. 18.>, incisore
Prospetto della città e fortificazioni di Ancona assediata dagli imperiali, turchi, russi ed insorgenti dimostrando l'attacco generale per mare e per terra datole dagli assedianti la mattina dei 2 novembre l'anno 1799 ... A sua eccellenza il Sig. Conte Antonio Passionei ... in attestato di ossequio e venerazione Arcangelo Magini D.D.D. / Arcangelo Magini incise in Ancona; Giuseppe Fabbri del
In Ancona : da Arcangelo Sartorj, 18. [Sartori, Arcangelo]1800-1850
In alto, leggende: Mare, fabr. e fortif. esterne; fortificazioni di Ancona; fortificazioni de nemici
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0871711]
De Majo, Gian Francesco
Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Astrea placata / componimento drammatico / cantato il dì 29. Giugno in occasione, / che / sua Maestà il Re / Delle due Sicilie leva / Al sacro fonte / Di. Maria Amalia Ferdinanda / Figlia dell'Ecclentissimo Signore / del S. R. I. conte di Neipperg / ministro plenipotenziario delle loro Maestà Imperiali / e Reali App: presso di essa Maestà siciliana / Napoli 1760 [Parte I]
s.l. : copia1760-1790
Timbro del Collegio S. Carlo. Legatura in pelle marrone con ricche decorazioni in oro sui piatti. Sul dorso ASTREA PLACATA PARS II
Titoli correlati:'vedi anche:' Foa 49 {TO0265_Foa_49}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_50]
Zoffarini, Giuseppe; Avesani, Ignazio
Disegno formato da noi sottoscritti Ingegneri, nel quale si dimostra la Presa di Tessarolo in Stato Veneto, l'andamento dei nuovi scoli in essa presa escavati, il sito della nuova chiavica eretta con la pianta della stessa... Giuseppe Zaffarini Ingegnere Pontifico, Ignazio Avesani Cap. Ing. Ven
s. n.17841020
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004452]
Lunadoro, Girolamo<sec. 17.>; Martinelli, Fioravante<1599-1667>; Sestini, Francesco<sec. 17.>
Brigonci, Giovanni Pietro
Relatione della corte di Roma, e de' rit ; ] da osseruarsi in essa, e de' suoi magistrati, & officij, con la loro distinta giurisdittione. Del sign. cau. Girolamo Lunadoro. Col Maestro di camera del signor Francesco Sestini. E Roma ricercata nel suo sito, nel modo, che al presente si ritruoua, con le nuoue fabbriche: del sig. Fiorau. Martinelli. E dal medesimo accresciuta di antiche, & moderne eruditioni.
In Venetia : per il Brigonci.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045233]
Maiocchi, Marco; Quintarelli, Stefano
Galimberti, Roberto
Internet per l'azienda : la rete delle reti al servizio dell'impresa : come creare e utilizzare un'Intranet e un'Extranet, come istallare e sfruttare un sito Internet, come fare marketing, pubblicit�� e vendita in rete / Marco Maiocchi, Stefano Quintarelli ; prefazione di Roberto Galimberti
Milano : Il sole-24 ore.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00633843]

