Risultati ricerca
Biscontin, Guido; Driussi, Guido; Universit�� degli studi <Padova> : Dipartimento di chimica inorganica, metallorganica ed analitica
Dal sito archeologico all'archeologia del costruito: conoscenza, progetto e conservazione : atti del Convegno di studi, Bressanone, 3-6 luglio 1996 / a cura di Guido Biscontin e Guido Driussi ; organizzazione: Universit�� degli studi di Padova, Dipartimento chimica inorganica metallorganica analitica ... [et al.].
Padova : Arcadia ricerche.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0085010]
Alberti, Leandro
Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le signorie delle citt��, & de i castelli, co i nomi antichi, & moderni, i costumi de' popoli, le conditioni de i paesi. Et pi��, gli huomini famosi, ... Con somma diligenza corretta, & ristampata
In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli.1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014513]
Piacenza, Francesco <m. 1686>
Soliani eredi
��L'��Egeo rediuiuo o' sia chorographia dell'arcipelago e dello stato primiero et attuale di quelle isole, regni, citta, popolationi, dominij, costumi, sito et imprese con la breve descrittione particolare si del suo ambito littorale che della Grecia, Morea o Peloponnese, di Candia e Cipri. Con le sue piante in rame al piu viuo incise. Di Francesco Piacenza.
In Modona : per gli eredi Soliani stampatori ducali.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE001617]
Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Valgrisi, Vincenzo
��Il ��viaggio di Monte Baldo, della magnifica citt�� di Verona. Nel quale si descriue con marauiglioso ordine il sito di detto Monte, & d'alcune altre parti ad esso contigue. Et etiandio si narra d'alcune segnalate piante, & herbe, che iui nascono, & che nell'uso della medicina pi�� di tutte l'altre conferiscono. Nuouamente dato in luce dall'honorato M. Francesco Calzolaris ..
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001776]
Assarino, Luca
Salmincio, Andrea <n. 1600 ca.>; Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>; Salmincio, Andrea
Delle riuolutioni di Catalogna libri due descritti da Luca Assarino, doue pienamente si narrano le origini, e le cagioni di tutte le turbolenze in quella prouincia succedute dal principio del regnare di Filippo quarto monarca delle Spagne, fino alla dedittione de' catalani al re christianissimo. Con vn'essata ; ] notitia non solo del gouerno, ma anche del sito, e delle qualita del paese ..
In Bolog. : nella stampa di Giacomo Monti : per Andrea Salmincio.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005918]
Bosio, Antonio <1575-1629>
Aldobrandini, Carlo; Pichi, Ottavio; Severano, Giovanni; Facciotti, Guglielmo
Roma sotterranea opera postuma di Antonio Bosio Romano antiquario ecclesiastico singolare de' suoi tempi. Compita, disposta, & accresciuta dal M.R.P. Giouanni Seuerani da S. Seuerino ... Nella quale si tratta de' sacri cimiterii di Roma, del sito, ... Nuouamente visitati, e riconosciuti dal Sig. Ottavio Pico ... De' riti funerali ... Publicata dal Commendatore Fr. Carlo Aldobrandino ... herede dell'autore
In Roma : appresso Guglielmo Facciotti.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011014]
Gallucci, Giovanni Paolo <1538-1621?>
Percacino, Grazioso
Della fabrica, & vso del nouo horologio vniuersale ad ogni latitudine, nouo trattato diuiso in due parti: di M. Gio. Paolo Gallucci salodiano. Col quale si veggono le hore col sole, con la luna, & con le stelle dal leuare, e tramontare del sole, dal mezo giorno, & dalla meza notte. Et molte altre cose astrologiche pertinenti alla cognitione del sito di questo mondo, & al nauigare
In Venetia : appresso Gratioso Perchacino.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007872]
Bartolomei, Giorgio; Boiardi, Angiola
Preistoria del Caput Adriae : Trieste, Castello di S. Giusto, 1983 : mostra realizzata in collaborazione con: Soprintendenza per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici del Friuli-Venezia Giulia, Universita degli studi di Trieste, Cassa di Risparmio di Trieste / testi di Angiola Boiardi ... [et al.] ; autori delle schede di sito e dei contributi illustrativi: Giorgio Bartolomei ... [et al.]
Udine : Istituto per l'Enciclopedia del Friuli-Venezia Giulia.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0620899]
Cordici, Antonio
Storia della città del Monte S. Giuliano o sia Monte Erice, in cui si descrivono i veri principi della sua fondazione, il sito, la grandezza, ed altre memorie colle impronte di molte medaglie in essa città trovate, e alcune figure e geroglifici egizi.
sec. XVII
Cart.; ff. 164; in fol. Testo anche in latino.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_48]
Alberti, Leandro
Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le signorie delle città, & de i castelli, co i nomi antichi, & moderni, i costumi de' popoli, le conditioni de i paesi. Et più, gli huomini famosi, ... Con somma diligenza corretta, & ristampata
In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli [Venezia ; Bonelli, Giovanni Maria]1553
Marche sul front. (Z844) e in fine (V291) ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE014513]
Cantelli, Giacomo <1643-1695>
Widman, George <incisore>
Alta Lombardia, e Stati ad essa circonvicini, nella quale sono compresi li Dominii, che vi possediono il Re di Spagna, il Duca di Savoia, la Republica di Genova, li Svizzeri, li Grisoni, il Duca di Mantova, il Duca di Parma, et altri Signori, e Feudatarii, Ecclesiastici, et Imperiali, Cavata dalle memorie più recenti, e Carte più esatte / da Giacomo Cantelli Da Vignola ; Giorgio Widman sculpi
In Roma : e data in luce da Gio. Giacomo de Rossi dalle sue stampe alla Pace [De Rossi, Giovanni Giacomo]1680
Dedica a mons. Girolamo Pellegrini in cartiglio con stemma ; Scale diverse ; Tavola 105 del Mercurio Geografico, overo Guida Geografica in tutte le parti del Mondo...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194659]
Forti, Giancarlo
Gli appalti pubblici in Europa : guida pratica e normativa comunitaria e nazionale in tema di appalti pubblici di forniture, appalti pubblici di lavori, appalti pubblici nei settori acqua, energia, trasporti e telecomunicazioni, appalti pubblici di servizi, appalti in base agli accordi GATT e U.S.A., Albo nazionale costruttori / Giancarlo Forti.
Milano : Pirola.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0279619]
Caldi, Alberto; Forti, Giancarlo; Menaggia, Giorgio
��L'��esame del commerciante : tabelle merceologiche 9.-10.-11.-12.-13.-14. : articoli di vestiario, calzature e articoli in pelle e cuoio; prodotti tessili; oggetti preziosi; mobili, articoli casalinghi, elettrodomestici; libri, giornali e altre pubblicazioni; cartoleria, giocattoli, profumeria, orologeria / A. Caldi, G. Forti, G. Menaggia
Milano : Pirola.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0057199]
Forti, Giancarlo; Gorini, Fausto; Renon, Pietro
��L'��esame del commerciante : tabelle merceologiche 1., 6., 7. : prodotti alimentari freschi e conservati, compresi il pane, il latte e i derivati, le bevande anche alcoliche, prodotti ortofrutticoli, pasticceria e gelati, somministrazione di alimenti e bevande / G. Forti, F. Gorini, P. Renon.
Milano : Pirola.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0057374]
Marinelli, Lucrezia
Ciotti, Giovanni Battista
��La ��nobilta, et l'eccellenza delle donne, co' diffetti, et mancamenti de gli huomini. Discorso di Lucretia Marinella, in due parti diuiso. Nella prima si manifesta la nobilta delle donne co' forti ragioni, & infiniti essempi, ... Nella seconda si conferma co' vere ragioni, ... che i diffetti de gli huomini trapassano di gran lunga que' delle donne
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti sanese, all'insegna dell'Aurora.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001183]
Albertus : Magnus <santo>
Jammy, Pierre; Delagarde, Jerome; Huguetan, Jean Antoine <2. ; 1649-1680>; Prost, Claude; Rigaud, Pierre & Rigaud, Claude
��12: Beati Alberti Magni ... ��Sermones de tempore, de Sanctis, de Eucharistia, orationes super Euangelia dominicalia totius anni, de muliere forti liber. Recogniti per r.a.p.f. Petrum Iammy ... nunc primum in lucem prodeunt. ... - Lugduni : sumptibus Claudii Prost. Petri & Claudii Rigaud, frat. Hieronymi Delagarde. Ioan. Ant. Huguetan, via Mercatoria, 1651
1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E027571]
Lafrery, Antoine
Disegno de' porti e forti del'isola de' Malta con la pianta de la nuoua citta Valetta edifficatta dal'Ill.mo et R.mo Sig.r Gran m.ro Fra Giouan de Valetta et per l'alphabetto qui sotto annottato si conoscera le cose piu notabili apertenenti sudetti luoghi
Romae : Ant. Lafrerij formis1566
La carta deriva, con alcune varianti, da quella pubblicata anonima a Roma nel 1563 con il titolo Melita nunc Malta. Cfr. Borroni Salvador, F., Carte, piante e stampe storiche delle raccolte lafreriane della Biblioteca Nazionale di Firenze, 1980, p. 7...
Dati matematici: 003 Canne [=35 mm]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0450319]
Gallucci, Giovanni Paolo
Della fabrica & vso del nouo horologio vniuersale ad ogni latitudine : nouo trattato diuiso in due parti di m. Gio. Paolo Gallucci ... : col quale si veggono le hore col Sole, con la Luna & con le stelle dal leuare e tramontare del Sole, dal mezo giorno & dalla meza notte et molte altre cose astrologiche pertinenti alla cognitione del sito di questo mondo & al nauigare : hora la prima volta stampato
In Venetia : appresso Gratioso Perchacino, 1590.1590
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300141]
Doglioni, Giovanni Nicolò
Anfiteatro di Europa : in cui si hà la descrittione del mondo celeste et elementare, per quanto spetta alla cosmografia et si segue in narrar di essa Europa il sito & confini, con le prouincie, regioni & paesi, città, fortezze & luoghi habitati, mari, monti, fiumi & laghi con loro nomi antichi & moderni et insieme i costumi, habiti & nature de' popoli & genealogia de' suoi prencipi et in somma quanto può desiderarsi sapere di questa quarta parte del mondo ...
In Venetia : presso Giacomo Sarzina, 1623.1623
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301095]
Petronio, Alessandro Traiano <m. 1585>
Paravicini, Basilio <m. 1606>; Basa, Domenico
Del viuer delli romani et di conseruar la sanit�� di M. Alessandro Petronio da Ciuita Castellana libri cinque doue si tratta del sito di Roma, dell'aria, de' venti, delle stagioni, ... Con dui libri appresso dell'istesso autore, del mantenere il ventre molle senza medicine. Tradotti dalla lingua latina nella volgare, dall'eccellente medico M. Basilio Parauicino, da Como. Con molte postille in margine, & vna tauola copiosissima delle cose notabili
In Roma : appresso Domenico Basa.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000262]

