Risultati ricerca
Franco, Giacomo
In questa guisa si veggono le maschere in Vinegia nel Carnovale, d'ogni qualita' di persone...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029172]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Della origine de' cavalieri ... : in Vinegia, ... 1583
Firenze : Lic.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0339011]
Romani, Felice
Ronzi, Antonio <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Schoberlener, Sofia <interprete>; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore
Caterina di Guisa : melodramma in due atti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1837
Libretto di Felice Romani ; A p. 3: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.02.1833
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002129]
Romani, Felice
Zaccagna, Bernardo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Calamari, Rosalinda <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Brozzolo, Antonio <interprete>; Schütz Oldosi, Amalia <interprete>; Marini, Giuseppe <nd-19/t>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Balbi, Melchiore <interprete>; Barbesi, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Briani <personale di produzione>; Rognini <artista (Pittore, etc.)>
Caterina di Guisa : melodramma in due atti
Padova : Tipografia Penada [Penada]1835
Autore del testo nell'Avvertimento a p. 3 ; Autore della musica, personaggi e interpreti e scenografo a p. 5 ; A p. 6: altre resp. e orchestra ; Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.02.1833 (cfr. DMI)
Titolo uniforme: Caterina di Guisa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319693]
Romani, Felice
Cavallini, Eugenio <interprete>; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Frassi, Carolina <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Zanetti, Antonia <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; De Bayllou, Francesco <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Bianciardi, Carlo <ballerino>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Besozzi, Carolina <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Bonalumi, Laura <ballerina>, ballerino; Ferrari, Carlo <scenografo>; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bosisio, Ercole <interprete>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Conti, Marietta <ballerino>; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Fabbrica, Isabella <interprete>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Luchini, Filippo <interprete>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Mersy Queriau, Adelaide <ballerino>; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Montani, Lodovico <ballerino>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Belloni Aman, Teresa <ballerino>; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Tosi, Adelaide <sec. 19.>, interprete; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Bernasconi, Carolina <ballerino>; Bencini, Francesco <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Porlezza, Teresa <ballerino>; Charrier, Adelaide <ballerino>; Rumolo, Luigia <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Paravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Caffulli, Giuseppa <ballerino>; Ceirano, Giuseppe <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Lefebvre, Augusto <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Lazzareschi, Angelo <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Ricordi, Giovanni <altro>; Pugni, Cesare <interprete>; Briani & figlio & Mondini <personale di produzione>; Abbiati fratelli <artista (Pittore, etc.)>
Caterina di Guisa : melodramma in due atti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1833
Libretto di Felice Romani ; A p. 3: Avvertimento ; Alle p. 5-8: personaggi, compositore, scenografi, orchestrali, altre responsabilità e ballerini
Titolo uniforme: Caterina di Guisa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319586_RACC.DRAM.6275]
Giannotti, Donato <1492-1573>
��La ��republica di Vinegia di messer Donato Giannotti
In Lione : per Antonio Gryphio.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008395]
Coccia, Carlo <1782-1873>
Caterina di Guisa / del Sig.re M.ro Coccia [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Caterina di Guisa . S, S, A, T, T, T, B, Coro(S, S), Coro(T, T, B, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, trb1, trb2, trb3, trb4, timp, banda, vl1, vl2, vl3, vla1, vla2, vlc, b
Incipit: Non fuggir, non fuggir in me destasti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160583]
Lorena, Enrico
Una lettera di Enrico Lorena Duca di Guisa
Modena : tip. dell'Immocolata Concezione1868
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650527]
Allegri, Ugo
Stabilimento di Lovere: laboratorio controllo e qualità
Piombino1993-1994
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R168_00030]
Allegri, Ugo
Stabilimento di Lovere: laboratorio controllo e qualità
Piombino1993-1994
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R168_00043]
Allegri, Ugo
Stabilimento di Lovere: laboratorio controllo e qualità
Piombino1993-1994
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R168_00031]
Simeoni, Gabriele <1509-1575?>
Comin da Trino
Comentarii di Gabriello Symeoni fiorentino sopra alla tetrarchia di Vinegia, di Milano, di Mantoua, et di Ferrara, al sereniss. principe di Vinegia
.1548
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010953]
Lupano, Ottone
Calvo, Francesco Minizio
Torricella. Dialogo di Otho Lupano nel quale si ragiona delle statue et miracoli, iquai per quelle far si veggono ..
In Milano : dal Caluo.1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE019141]
ser Ventura Monachi; Ventura Monacus
XXXV. Di ser Ventura Monachi, quand'era a Vinegia, a Giovanni Lambertucci de' Frescobaldi, Sonetto
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.38_0035]