Risultati ricerca
Franco, Giacomo
In questa guisa si veggono le maschere in Vinegia nel Carnovale, d'ogni qualita' di persone...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029172]
Delle qualità medicinali dell'acqua della Salvarola, e metodo per usarla (tomo 3, 1770:fasc. maggio)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 3 gen-giu}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_3_gen-giu_sp039_12011]
Coleti, Giovanni Antonio<m. 1818>
Coleti, Nicol�� <m. 1812>
Catalogo delle storie particolari civili ed ecclesiastiche della citta e de' luoghi d'Italia, le quali si trovano nella domestica libreria dei fratelli Coleti in Vinegia .
[Venezia! : nella stamperia degli stessi.1779
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE008104]
Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Gabriele
Marianna, tragedia di M. Lodouico Dolce, recitata in Vinegia nel palazzo dell'eccellentiss. S. duca di Ferrara, con alcune rime e versi del detto
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de'Ferrari.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016793]
Groto, Luigi <1541-1585>
Oratione di Luigi Groto cieco ambasciator di Hadria. Fatta in Vinegia, per l'allegrezza della uittoria ottenuta contra turchi dalla santissima Lega
In Vinegia : appresso Sigismondo Bordogna, & Francesco Patriani [Venezia ; Bordogna, Sigismondo & Patriani, Francesco]1571
Vignetta xilografica sul frontespizio con motto: Conspirat santa incursura ; Cors. ; rom ; Capolettera xilografico (c. A1v) e a ferretti tipografici (c. A2r)
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011581]
Groto, Luigi <1541-1585>
Rocca, Francesco & Ventura, Sebastiano compagni
Oratione di Luigi Groto cieco ambasciator di Hadria. Fatta in Vinegia, per l'allegrezza della uittoria ottenuta contra Turchi dalla santissima Lega
In Vinegia : appresso Francesco Rocca, & Bastian de Ventura compagni, in piazza dr S. Marco [Venezia]1571
Ed. diversa da VEAE120959, cfr. anche Soranzo, Bibliografia veneziana, n. 1106 (variante della nota) ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE121227]
Groto, Luigi <1541-1585>
Rocca, Francesco
Oratione di Luigi Groto cieco ambasciator di Hadria, fatta in Vinegia, per l'allegrezza della uittoria ottenuta contra Turchi dalla santissima lega
In Venetia : per Francesco Rocca all'insegna del Castello [Venezia]1571
'marca:' Castello circondato in alto da nubi. Motto: Nec vi, nec metu.
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1333, fig. 21 ; Caratteri corsivi e romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128460]
Dante - Gherardini G.
Filologia - Sopra il verso di Dante: Che male aggiustò'l conio di Vinegia - G. Gherardini (1842:mag., 13, fasc. 9, vol. 3)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1842:mag., 13, fasc. 9, vol. 3) {EVA 208 F16461}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309683]
Cellini, Benvenuto <1500-1571>
Panizza, Valente & Peri, Marco
Due trattati vno intorno alle otto principali arti dell'oreficeria. L'altro in materia dell'arte della scultura; doue si veggono infiniti segreti nel lauorar le figure di marmo, & nel gettarle di bronzo. Composti da M. Benuenuto Cellini scultore fiorentino
In Fiorenza : per Valente Panizzij, & Marco Peri.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010737]
Cellini , Benvenuto <1500-1571>
Panizza, Valente & Peri, Marco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Peri, Marco & Panizi, Valente
Due trattati vno intorno alle otto principali arti dell'oreficeria. L'altro in materia dell'arte della scultura; doue si veggono infiniti segreti nel lauorar le figure di marmo, & nel gettarle di bronzo. Composti da M. Benuenuto Cellini scultore fiorentino
In Fiorenza : per Valente Panizzij, & Marco Peri, 1568] (In Fiorenza : appresso Valente Panizzij & Marco Peri compagni, 1568)1568
'impronta:' ale' beos e-la dequ (3) 1568 (R)
Adams C 1240; BMSTC Italian p. 164; EDIT 16 v. 3 2711; Index Aureliensis 135.063
Marca (V60) in fine
Cors. ; rom
La c. A6 e il v. delle c. B2 e S4 sono bianchi
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE010737]
Galenus, Claudius
Tarcagnota, Giovanni <1566m.>; Tramezzino, Michele <1.>
��Di Galeno ��A che guisa si possano, e conoscere e curare le infermit�� dell'animo. Recato in questa lingua nostra da M. Giouanni Tarchagnota
\Venezia : Michele Tramezzino].1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014592]
Peregrini, Matteo <1595?-1652>
Turrini, Giovanni Maria <sec. 17.>; Turrini, Pietro
Politica massima cio�� declamationi politiche; di Matteo Peregrini. Nella quale i supremi interessi de i prencipi, e popoli insieme, vengono per nuoua potentissima guisa seriosamente trattati
In Venetia : appresso Pietro Turini.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E004257]
Romani, Felice; Coccia, Carlo <1782-1873> [compositore]
Griffini, Carlotta [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [coreografo]; Merlati, Francesco [interprete]; Donzelli, Domenico <1790-1873> [cantante]; Lalande, Henriette-Clémentine [cantante]; Anglois, Luigi <1801-1872> [interprete]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Raffanelli, Quinto [interprete]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Pane, Effisio <19/t-19/t> [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Zanetti, Ottavio [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Casella, Pietro <1769-1843> [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Botticelli, Pio <n-nd> [cantante]; Majon, Giuseppe [interprete]; Ciampo, Giovanni [interprete]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [interprete]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Minocchio, Angelo; Minocchio, Carlo [distributore]
Caterina di Guisa : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella primavera del 1836 / [la musica è del signor Maestro Carlo Coccia]
Torino : Tipografia Favale, [1836?]1836
Autore del testo Felice Romani, cfr. DEUMM ; Autore della musica, personaggi e interpreti, altre responsabilità alle p. [5-6] ; Edizione senza balli ; Bianca p. [1] in fine ; A p. [3]: Avvertimento dell'Autore, Milano, 1833
Titolo uniforme: Caterina di Guisa. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0002804]
Pasqualini, Giovanni Battista
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>; Pasqualini, Giovanni Battista
Al nome di Tancredi, ella veloce Accorse, in guisa d'ebbra, e forsennara. / Io. Franc.s Cent.s In. ; Io. Bapt.a Pasqualinus delin, et sculp. Cent.s
Romae : [s.n.]1620
In basso dedica a Francesco Dondin ; Bibliografia: Guercino: La collezione di stampe, a cura di Alberto Alberghini, Siaca Arti Grafiche, Cento (Ferrara) 1991, n. 376 p. 184 ; Stampa raffigurante Erminia che ritrova Tancredi ferito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209534]
Serrao, Paolo
Piave , Francesco Maria
La Duchessa di Guisa | Poesia di F. M. Piave | Musica | Del | Signor Maestro Paolo Serrao | Rappresentata in Napoli al Real Teatro S. Carlo | L'autunno del 1866
[Napoli] ; copia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0389205]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Il Presepio del Familisterio di Guisa (1892:ago., 31, fasc. 8, vol. 20)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1892:ago., 31, fasc. 8, vol. 20) {EVA 0AQA F18965}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340738]
Perry
Scienze applicate. Inchiostro concentrato a guisa d'estratto liquido; di Perry (1842:A. 9, feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 17)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1842:A. 9, feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 17) {EVA 130 F3660}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112036]
Miti, Gaetano
Realizzazione e collaudo delle strutture in cemento armato : normative, materiali, processo produttivo e controllo di qualita / Gaetano Miti
Roma : Carocci.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0068661]