Risultati ricerca
Bertoli, Pierangelo <1942-2002> [autore]; Bertoli, Pierangelo <1942-2002> [interprete]; Brandolini, G. [autore]
I poeti
Milano : CGD1991
Fa parte di: Pierangelo Bertoli {IT-DDS0000009741000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009741002500]
Torrentinus, Hermannus<fl. 1548>
Elucidarius. Poaeticus ; ] continens historias poeticas fabulas, insulas, regiones, vrebes, fluuios, montesque insigniores, atque huiusmodi alia, omnibus adolescentibus in poeti versantibus maxime necessarius collectore, Hermanno Torrentino ...
(Venetiis : apud Gioannem Andream Vauassorem cognominem Guadagninum.1548
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011419]
Notre Dame, Jean : de
Crescimbeni, Giovan Mario; De Rossi, Antonio
��Le ��vite de' piu celebri poeti prouenzali scritte in lingua franzese da Giouanni di Nostradama, e trasportate nella toscana, e illustrate, e accresciute da Gio. Mario Crescimbeni ..
In Roma : per Antonio de' Rossi vicino alla Rotonda.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE028482]
Cazonetta [!] nuova sopra li valorosi bombisti che nel giorno 24 Agosto ottenero bandiera a trar di bomba. Composta dalli due poeti dalle gnachere
In Venezia1766
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 15 ; Data di pubblicazione presunta, 1766, ricavata da Segarizzi ; Frontespizio e testo entro cornice xilografica ; Sul frontes...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129441]
Gerardi, Gaspare <Tipografo a Venezia>
Canzonetta nuova sopra li valorosi bombisti che nel giorno 24. Agosto 1768. Ottenero bandiera a trar di bomba. Composta dalli due poeti delle gnachere
In Venezia : appresso Gasparo Gerardi1768
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 18 ; Data di stampa presunta, 1768, ricavata dal titolo ; Sul frontespizio inquadrato da cornicetta vignetta xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129445]
Auria, Vincenzo
Notizie istoriche degli uomini illustri della Sicilia, cioè filosofi, storici, oratori, poeti ed altri professori di lettere, ed insigni per varie virtù
sec. XVII
cartulazione a matita
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_A_11]
Lamenti della Cisalpina sulle scissure dei poeti. Pittura, ch'essa fa del di lei stato attuale. Invocazione del poeta a Bonaparte
Milano, anno IX [1801]1801
A c. [1]4v dichiarazione dell'A. in data Milano 1801
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEIE002204]
Mazzucchetti L.
Geografia: Zweig, Tre poeti della propria vita, Casanova, Stendhal, Tolstoi; Die Heilung durch den Geist, Franz Anton Mesmer; Mary Baker Eddy, Sigmund Freud - L. Mazzucchetti
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1931:mar., fasc. 3, vol. 2) {EVA 0AAE F21002}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365414]
Foffano Francesco - Molteni Giuseppe - Colutta Flavio
Saggi di nuove pubblicazioni: Poeti greci: Sofocle - Teognide (Giuseppe Molteni) - "Baudelaire" di Francesco Casnati (Flavio Colutta) - Per la dignità della religione e della lingua (Francesco Foffano)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1936:A. 33, apr., 15, fasc. 5) {EVA 188 F10883}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207341]
Rievocazioni storiche: a) Ricorrenze centenarie - b) Milano negli Scrittori italiani e stranieri (Secolo XVII) - c) Milano nei suoi poeti (Il Carnevale)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1916:A. 35, feb., 1, fasc. 2) {EVA 177 F7995}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A148193]
Rievocazioni storiche: a) Ricorrenze centenarie - b) Milano negli Scrittori italiani e stranieri (Secolo XVII) - c) Milano nei suoi poeti (Il teatro al tempo del Parini)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1916:A. 32, mar., 1, fasc. 3) {EVA 177 F7996}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A148224]
Rievocazioni storiche: a) Ricorrenze centenarie - b) Milano negli Scrittori italiani e stranieri (Secolo XVII) - c) MIlano nei suoi poeti (Carlo Porta)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1916:A. 32, gen., 1, fasc. 1) {EVA 177 F7994}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A148163]
Petrarca - De Rossetti D.
Poesia - Poesie minori del Petrarca sul testo latino ora corretto per cura di D. de Rossetti, volgarizzate da poeti viventi o da poco defunti. Art. I
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, mag., 1, vol. 58) {EVA 207 F16202}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305716]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Venere nata dalla spuma del mare e posata sopra una conchiglia sù la quale scrivono li Poeti aver ella navigato in Cipro. Negli Orti Medicei, oggi
1704
Tavola XXII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_022]
Vici, Luigi
Eran due ed or son tre ovvero I tre sommi poeti del decimonono : scherzo comico in versi / di Luigi Vici romano
Roma : G. Via1871
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0080554]
Brunecti Latini; Brunettus Latinus
I. Insegnamento delle virtudi e mortificamento de' vitii, sicondo Aristotile e detti e autorità notabili di santi et di molti savii et filosafi et poeti. Opus in capita LXXV divisum, cum prooemio
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_76.70_0001]
Dolce, Lodovico
Stanze di diuersi illust. poeti. Di nuouo ristampate con l'aggiunta d'alcune stanze non piu vedute. Raccolte da m. Lodouico Dolce, a commodità & utile de gli studiosi della lingua thoscana
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003518]
Cara, Domenico
Progetto di curva e di volo : cento (e pi��) poeti per Antonio Furlan / a cura di Domenico Cara ; prefazione di Mariella De Santis ; nota di Marco Bugatti ; bibliografia di Marisa Moscato.
Milano : Laboratorio delle arti.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0236581]
Incontri di ricerca psichiatrica <1997 ; Roma>
Fagioli, Marcella
��La ��medicina abbandonata: psichiatri e poeti : atti degli Incontri di ricerca psichiatrica : Aula magna dell'Universit�� di Roma La Sapienza, 10 maggio, 24 maggio, 7 giugno 1997 / a cura di Marcella Fagioli
Roma : Nuove edizioni romane.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0425731]

