Risultati ricerca
Bertoli, Pierangelo <1942-2002> [autore]; Bertoli, Pierangelo <1942-2002> [interprete]; Brandolini, G. [autore]
I poeti
Milano : CGD1991
Fa parte di: Pierangelo Bertoli {IT-DDS0000009741000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009741002500]
Rievocazioni storiche: a) Ricorrenze centenarie - b) Provvidenze di altri tempi contro la carenza del pane- Milano negli scrittori italiani e stranieri (Secolo XVII)- c) Milno nei suoi poeti (Il Duomo)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1916:A. 32, apr., 1, fasc. 4) {EVA 177 F7997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A148254]
Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Il lachrimoso lamento, che fe Zan Salcizza, e Zan Capella, inuitando tutti i filosofi, poeti, e tutti i fachi de le valade, a pianzer la morte di Zan Panza di pegora, alias Simon comico geloso ho hora posto in luce
1585
Per il nome dell'A., Giulio Cesare Croce, cfr.: EDIT16(Zan Salcizza e uno pseudonimo dell'A.) ; Cors. ; rom
1 v. - Bid: RMLE035101
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035101]
Crescimbeni, Giovan Mario
Baseggio, Lorenzo
��3: ��Comentarj del canonico Gio. Mario Crescimbeni custode d'Arcadia, intorno alla sua Istoria della volgar poesia. Volume secondo parte seconda ... contenente l'ampliazione del secondo libro dell'Istoria, mediante il giudizio sopra le opere de' poeti toscani, che fiorirono ne' primi tre secoli d'essa poesia, ..
In Venezia : presso Lorenzo Basegio.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012299]
Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
Pisarri, Costantino
Considerazioni sopra un famoso libro franzese intitolato La maniere de bien penser dans les ouvrages d'esprit cioe La maniera di ben pensare ne'componimenti divise in sette dialoghi ne' quali s'agitano alcune quistioni rettoriche, e poetiche, e si difendono molti passi di poeti, e di prosatori italiani condannati dall'autor franzese
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole all'Insegna di S. Michele.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030082]
Crescimbeni, Giovan Mario
Baseggio, Lorenzo
��4: ��Comentarj del canonico Gio. Mario Crescimbeni custode d'Arcadia, intorno alla sua Istoria della volgar poesia. Volume terzo... contenente l'ampliazione del secondo, terzo, e quarto libro dell'Istoria, mediante il giudizio sopra le opere de' poeti toscani, che fiorirono ne i secoli, quarto, quinto, e sesto d'essa poesia..
In Venezia : presso Lorenzo Basegio.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012300]
Ghirardelli, Cornelio <m. 1637>
David, J��r��me <1605-1670>; Montalbani, Ovidio; Dozza, Evangelista <1.> eredi & C.; Ferroni, Clemente
Cefalogia fisonomica diuisa in dieci deche, doue conforme �� documenti d'Aristotile, e d'altri filosofi naturali, ... si esaminano le fisonomie di cento teste humane che intagliate si vedono in quest'opera, ... di Cornelio Ghirardelli bolognese, il Solleuato Academico Vespertino. Aggiontiui altretanti sonetti di diuersi eccellenti poeti, et academici, ... Et additioni a ciascun discorso dell'Inquieto Academico Vespertino
In Bologna : presso gli heredi di Euangilista Dozza e Compagni.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033888]
Diogenes : Laertius
Salviati, Giuseppe <1520-1570>; Astolfi, Giovanni Felice; Percacino, Grazioso
Delle vite de' filosofi di Diogene Laertio libri dieci. Ripieni d'istorie gioueuoli, soggetti piaceuoli, essempi morali, & di sentenze graui. Accresciute, & migliorate di molto, da quelle ch'erano le date fuori nelle passate editioni. Dal R.P.D. Gio. Felice Astolfi. Con l'aggiunta d'vn compendio delle vite de' pi�� illustri oratori, & poeti, ..
In Venetia : appresso Gratioso Perchacino.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041829]
Molino, Giovanni
��Il ��proprinomio historico, geografico, e poetico; in cui per ordine d'alfabeto si pongono quei nomi proprij per qualche singolarita piu memorabili, che nell'Historia, nella geografia, & nella fauole de' poeti registrati si ritrouino... raccolto con somma diligenza da' scritti de' piu classici, & approuati auttori: con nuoua aggionta..
In Trevigi : per Giouanni Molino.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE054885]
Petrelli, Eugenio <sec. 17.>; Pinelli, Antonio <1.>
��2: ��Nuouo concerto di rime sacre. Composte in lode de' santi, & in varij soggetti spirituali, & morali. Da' piu eccellenti poeti d'Italia, cosi antichi, come moderni. Parte seconda. Nuouamente date in luce, & con ogni diligenza raccolte dal reuer. d. Eugenio Petrelli venetiano
In Venetia : appresso Antonio Pinelli.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003942]
Di Gregorio, Maurizio <m. 1651>
Anesi, Gervasio
Condottiere de' predicatori per tutte le scienze, d'onde potranno cauar concetti non solo da quelle, ma da poeti, & da tutti i professori di belle, & di curiose lettere, con vna pratica succinta della santissima inquisitione: ... Diuiso in otto trattati, opera molto curiosa, e degna del M.R.P.M. Mauritio di Gregorio siciliano da Camerata, de' predicatori, ..
In Venetia : appresso Geruasio Anesi.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036428]
Beni, Paolo
Pasquato, Lorenzo
Comparatione di Homero, Virgilio e Torquato. Et a chi di loro si debba la palma nell'heroico poema. Del quale si vanno anco riconoscendo i precetti: con dar largo conto de' poeti heroici, tanto greci, quanto latini e italiani. Et in particolare si f�� giuditio dell'Ariosto. Del sig. Paolo Beni
In Padoua : appresso Lorenzo Pasquati.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:LO1E000921]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Petrarca, Francesco; Muzio, Girolamo; non pervenuto [curatore scientifico]
Considerazioni sopra le Rime del Petrarca d'Alessandro Tassoni col confronto de' luoghi de' poeti antichi di varie lingue. Aggiuntaui nel fine vna scelta dell'Annotazioni del Muzio ristrette, e parte esaminate
ALI - Autografi dei letterati italiani online. Coordinamento scientifico: Maurizio Fiorilla, Matteo Motolese, Marco Petoletti, Emilio Russo.
autografo ; In Modona : appresso Giulian Cassiani, 16091609
Annotazioni manoscritte di revisione e ampliamento dell'autore
Titolo uniforme: Canzoniere. Petrarca, Francesco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ALI_TO0E010840]
Ripa, Cesare
Iconologia ouero Descrittione di diuerse imagini cauate dall'antichità, & di propria inuentione, trouate, & dichiarate da Cesare Ripa perugino ... Di nuouo reuista, & dal medesimo ampliata di 400 & più imagini, et di figure d'intaglio adornata. Opera non meno vtile che necessaria a poeti, ...
In Roma : appresso Lepido Facij ; appresso Lepido Faci1603
Omesse nella numerazione le p. 113-117 ; Ritr. dell'A. nella cornice del front ; Stemma dell'A.? sul v. del front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE037193]
Chompre, Pierre <1698-1760>
Massucco, Celestino; Millin, Aubin-Louis <1759-1818>
Dizionario portatile delle favole per l'intelligenza de' poeti, delle pitture, delle statue, delle sculture, delle medaglie, e degli altri monumenti spettanti alla mitologia compilato da Chomprè e considerevolmente accresciuto da A.L. Millin ... Traduzione dal francese riveduta, corretta, nuovamente arricchita di molte aggiunte, e corredata di opportune citazioni da Celestino Massucco ... Tomo primo [-secondo]. 2
Bassano : nella Tipografia remondiniana [Bassano Del Grappa ; Remondini]1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE003688]
Chompre, Pierre <1698-1760>
Massucco, Celestino; Millin, Aubin-Louis <1759-1818>
Dizionario portatile delle favole per l'intelligenza de' poeti, delle pitture, delle statue, delle sculture, delle medaglie, e degli altri monumenti spettanti alla mitologia compilato da Chomprè e considerevolmente accresciuto da A.L. Millin ... Traduzione dal francese riveduta, corretta, nuovamente arricchita di molte aggiunte, e corredata di opportune citazioni da Celestino Massucco ... Tomo primo [-secondo]. 1
Bassano : nella Tipografia remondiniana [Bassano Del Grappa ; Remondini]1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE003687]
Li Gotti E. - Leonetti P.
Filologia moderna: Leonetti P., Storia della tecnica del verso italiano. Vol. I. Gli elementi della tecnica; Vol. II, Parte I: La tecnica del verso dialettale popolaresco dei primordi; Vol. II, Parte II: La tecnica del verso italiano dei poeti d'arte anteriori al "dolce stil nuovo".
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1940:fasc. 7-8, vol. 11) {EVA 0AAE F21106}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368313]
Barezzi, Barezzo <1560ca.-1643>
Il proprinomio historico, geografico, e poetico; in cui per ordine d'alfabeto si pongono quei nomi proprij per qualche singolarita piu memorabili, che nell'historia, nella geografia, & nelle fauole de' poeti registrati si ritrouino: ... Raccolto con somma diligenza da' scritti de' piu classici, & approuati auttori: con nuoua aggionta
In Treuigi : per Giouanni Molino [Treviso]1694
Tit. dell'occh.: Il Proprinomio historico, geografico, e poetico; delitie de' spiriti curiosi ; Front. in cornice xil ; Sul fronte xil. di un leone ; Iniz. e fregi xil ; Alla c. pi greco4v. ritr. xil. di Lucio Giovanni Scoppa ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Il proprinomio historico, geografico, e poetico; delitie de' spiriti curiosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE015886]
Costantini, Antonio <n. ca. 1559>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Rime del sig. Antonio Costantini in lode del gloriosissimo Papa Sisto Quinto. Et altre da lui raccolte di diversi famosi poeti de l'eta nostra. Le quali contenendo le principali attioni di sua Santita, potranno in ogni tempo seruire in vece d'historia. All'illustriss. et reuerendiss. sig. il sig, Cardinal Montalto
In Mantoua : presso Aurelio, & Lodouico Osanna fratelli, Stampatori Ducali, 1611. : per Aurelio & Lodouico Osanni, Stampatori Ducali1611
Stemma sul front
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: UBOE009771
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE009771]
Luigi Pulci; Aloysius Pulcius
IV. Qui dappiè iscriverrò io Istradino uno Vocabolista, el quale fu dello venerabile huomo, et puossi dire eloquente poeta, Luigi Pulci fiorentino, nel quale si contenghono che cosa sono le Muse et i nomi loro, et i nomi di poeti et nomi di fiumi et nomi di monti [...] iscritto per me Giovanni di Domenico Mazuolo, altrimenti Istradino, cittadin fiorentino, a peticione della sopradetta mona Lucrezia di Iacopo Salviati et di tutti di loro casa
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.27_0004]
Zabarella, Giacomo <2. ; fl. 1646-1655>
Frambotto, Paolo eredi
��Gli ��Valerii. Ouero origine, & nobilta della Gente Valeria di Roma, di Padoua, & di Venezia. Doue con la vita di Volusio, e di Stella poeti padouani si ha vera, & intiera notizia non solo delle grandezze della Gente Valeria, ma anco delle cose antiche piu insigni della Repub. & Imperio di Roma, della citta di Padoua, & della Sereniss. Repub. di Venezia. All'illustrissimo ... Siluestro Valerio procurator di S. Marco ... Del co. Giacomo Zabarella cau. Accademico Ricourato, Apatista, & Eccitato
In Padoua : per gli eredi di Paolo Frambotto.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007165]

