Risultati ricerca
Schola Hungarica [interprete]; Szendrei, Janka [direttore d'orchestra]
Cum virtus magnifica
Arles : HARMONIA MUNDI1995
Noel (a' 3 voix)
Fa parte di: La nuit de Noel {IT-DDS0000010082000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010082000900]
Piranesi, Giambattista
Veduta degli avanzi di fabbrica magnifica sepolcrale co' sue rovine...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano, tomo secondo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006812]
Guicciardini, Lodovico
Valencena quondam cygnorum vallis urbs Han perelegans et valde magnifica
1646
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029002]
Rota, Vittorio <1864-1931>
Sala magnifica nel Palazzo Ducale. Atto 1 Quadro 1 Rigoletto
1904
Bozzetto ; acquerello ; cartoncino su cartone ; pubblicato in Musica e musicisti, febbraio1904, pag.110 ; firma: Rota Vittorio
'note ai nomi:' Vittorio Rota, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Rigoletto. Melodramma in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 7-1-1904 {MI0285_RIGOLETTO_MI_07011904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1225001]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Magnifica sala nel castello. Mensa imbandita. Atto 2 Macbeth
1874
Bozzetto ; tempera ; cartoncino
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203C05]
Piccinelli, Nino
Ernani di Giuseppe Verdi in una magnifica edizione
Roma : S.E.I.1961-12-19
Articolo di giornale pubblicato in: Momento sera, 19-12-1961. Fa parte dell'unità archivistica: Ernani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02150_05]
Ferrari, Ottavio <1602-1682>
Frambotto, Paolo
Inuicta Venetorum virtus Oct. Ferrarij prolusio 14. Eiusdem Reip. ��ternitati dicata
Patauij : typis Pauli Frambotti Bibliopol��.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005652]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Te splendor et virtus Patris ("B.M. / In Apparitione et Dedecatione S. Michaelis Archangeli")
1755
Titolo uniforme: Te splendor et virtus Patris. inno. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000641]
Raimondi, Marcantonio <1480-ante 1534>
Raffaello Sanzio <1483-1520>
Sordent prae forma ingenium virtus regna aurum / Raph. Urbi. inven. ; MAF
[Roma] : Ant. Sal. exc. [Salamanca, Antonio]1500-1599
Incisione realizzata da Marcantonio Raimondi con l'acronimo MAF cfr. bibliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Mito II, n. 1 p. 242 ; Secondo stato ; Stampa raffig...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204927]
Bloemaert, Cornelis <2.>
Lanfranco, Giovanni <1582-1647 ; pittore>
Spiritus Sanctus superveniet in te, et virtus Altissimi obumbrabit tibi ... / Io. Lanfranc. pinxit ; Cornelius Bloemaert sculpsit
Romae : Io. Iacobi de Rubeis Formis [De Rossi, Giovanni Giacomo]1600-1699
Stampa raffigurante l'annunciazione della Madonna. Dietro un letto con baldacchino, in alto angeli tra le nuvole
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209770]