Risultati ricerca
Schola Hungarica [interprete]; Szendrei, Janka [direttore d'orchestra]
Cum virtus magnifica
Arles : HARMONIA MUNDI1995
Noel (a' 3 voix)
Fa parte di: La nuit de Noel {IT-DDS0000010082000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010082000900]
La magnifica ed onorata festa fatta in Siena per la Madonna d'agosto, l'anno 1546 : lettera di Cecchino Cartaio a madonna Gentile Tantucci
Siena : Tip. Sordo-muti di L. Lazzeri1879
Nell'occh.: Al cavaliere Luigi Fumi nel giorno delle auspicate sue nozze con l'eletta giovane Bianca Cambi offrono congratulazioni
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettera di Cecchino Cartaio a Madonna Gentile Tantucci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648996]
Bendinelli , Antonio
Conti, Francesco; Ferrari, Giovanni Antonio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il nobilissimo et ricchissimo torneo fatto nella magnifica città di Piacenza nella venuta del serenissimo don Giouanni d'Austria, & da M. Antonio Bandinelli descritto
In Piacenza : appresso Francesco Conti : ad instantia de Gio. Antonio de' Ferrari1574)1574
'impronta:' i,o, i.a. ino, rana (3) 1574 (A)
Marca di Conti (Z947) sul front
Front. xilogr. in cornice
Cors. ; rom
Segn.: A-G4 H2
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE005137]
N.N. <architetto vicentino>; Polanzani, Francesco Felice
Parte del Territorio Vicentino Delineata da N. N. Architetto Della Magnifica Città di Vicenza, e Dedicata Agl'Ill.mi Sigg. Deputati Sopra le Cose utili di detta Mag.ca Città... F. Polanzani sculpsit ("Parte del territorio vicentino...//F. Polanzani sculpsit")
s. n.17390806
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004447]
Gesuiti
Baba, Francesco eredi
Regin�� palatium eloquenti��, prim�� quidem a RR. PP. Societatis Iesu, in Gallia, exquisito studio, & arte magnifica, extructum. Nunc ver�� reuisum, ac sensui, moribus Italorum, Germanorum, aliarumque nationum, accomodatum ... editum a RR. PP. Societatis Iesu Mogunt
Venetiis : apud Baba.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003413]
Toscana <Granducato>
Tariffa delle gabelle, che devono pagarsi alla magnifica dogana, alle porti della citta, & alli passaggieri dello stato di Siena, per le mercantie, e robbe, che si traono, mettono, o passano
In Siena : nella stamperia del pubblico.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014491]
Venezia <Repubblica>
Parte, siue Terminatione fatta dal Collegio di 11. della Magnifica Camera del Purgo. De di 11. Zugno 1671. Et ratificata dall'illustrissimi signori Proueditori de Commun. Sotto li 12. del detto mese
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1671
'impronta:' e.o. n.n. c.e- n-sa (S) 1671 (Q)
Nel titolo il numero 11 e espresso: XI
Incipit: Essendosi per il capitolo duodecimo delli ordini, & regole stabilite dall'eccellentissimi signori Cinque Sauij alla Mercantia
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1671 (testo)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135155]
Sardi
Vera, e distinta relatione delle solenni allegrezze, e fuochi fatti dalla magnifica citta di Padoua per le gloriosissime vittorie, ed acquisti fatti dall'armi inuitissime della Serenissima Republica di Venetia. La notte 26. nouembre 1687
In Padova : per il Sardi [Padova]1687
Vignetta xil. sul front ; Data di pubblicazione desunta dal frontespizio
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127966]
Prima canzonetta in lode della magnifica Regatta, che fu fatta il giorno 23. Gennaro l'anno 1782. Con la descrizione delli valorosi, che ottenero le bandiere col suo nome, e cognome
In Venezia : dal Casali in Campo a S. Marina1782
La data di pubblicazione, 1782, desunta dal frontespizio ; Testo su due colonne ; Fregio xilografico sul frontespizio inquadrato da cornicetta ; Var. B: In Venezia : dal Casali in Campo a S. Marina, 1782
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE009498]
Casali <Venezia>
Seconda canzonetta in lode della magnifica Regatta che fu fatta il giono 8. Maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottennero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 62 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante una donna seduta circondata da re fanciulli intenti a leggere
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128024]
Casali <Venezia>
Quinta canzonetta in lode della magnifica Regatta che su fatta il giorno 8. maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottenero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 42, n. 65 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; A c. [1]v fregio xilografico raffigurante due colombe che si imbeccano ; Testo su du...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128028]
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Dorinda in Arcadia, drama pastorale per musica da rappresentarsi in Este nel Nuovo Teatro per la Fiera dell'anno 1726. Dedicato agl'illustriss. sig. sig. padroni collendissimi li Deputati di quella magnifica comunità
In Venezia : per Girolamo Savioni [Venezia ; Savioni, Girolamo]1726
Musica di F. Gasparini (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di N.N ; A p. 5: argomento e protesta dell'autore ; A p. 6: attori ; 1. rappr.: Roma, carnevale 1723, Teatro Ottoboni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323177]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Zola, Luigi <interprete>; Berrini, Antonio <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Canzoni, Rosa <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Ferlendis, Giuseppe <1755-1802>, interprete; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Coppini Bernardini, Francesca <ballerino>; Cerutti, Anna Maria <ballerino>; Zante, Antonio <ballerino>; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Carlini, Laura <ballerina>, ballerino; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'Intrigo della lettera, farsa giocosa per musica d'un solo atto. Da rappresentarsi nel Teatro della magnifica Accademia Filarmonica di Verona nella corrente primavera. Dedicato a sua eccellenza Guglielmo barone di Kerpen [...] per sua maestàl'Imperadore [sic]
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1798
Libretto di Giuseppe Foppa (cfr. Grove) ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: dedica Gl'Impresari ; A p. 5: Attori, compositore e scenografo ; A p. 6: Ballerini e coreografo. A fondo pag. "L'orchestra sarà composta de varj rinomati professori del paese ed...
Titolo uniforme: Lucio Papirio
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlPittore astratto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320327]
Fontana , Publio; Fontana , Marco Publio
Sabbio, Vincenzo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il sontuoso apparato fatto dalla magnifica citta di Brescia nel felice ritorno dell'illu. & reuerendiss. vescouo suo, il cardinale Morosini. Con la spositione de' sensi simbolici che in esso si contengono[Publio Fontana!
In Brescia : appresso Vincenzo Sabbio1591
'impronta:' iob- tidi *,** nagu (3) 1591 (Q)
EDIT 16 in linea CNC 19450, BMSTC p. 272
Il nome dell'autore si deduce dall'epistola dedicatoria a c. [2]v segn.: A2v
Epistola dedicatoria datata 1591 c. [3]r segn.: A3r
Cors., rom
...
Altri titoli:Esemplare digitale, vedi: http://special-1.bl.uk/treasures/festivalbooks/BookDetails.aspx?strFest=0224
Esemplare digitale, vedi: http://special-1.bl.uk/treasures/festivalbooks/BookDetails.aspx?strFest=0224
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE007542]
Sografi, Simeone Antonio
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Catalani, Angelica [Interprete]; Desirò, Giuseppe [Interprete]; Muraglia Manzoni, Marianna [Interprete]; Righi, Pietro [Interprete]; Calderini, Luigi [Interprete]; Pericoli, Daziano [Interprete]; Galetti, Gaetano [Interprete]; Rigotti, Eufemio [Interprete]; Barone di Melas [Dedicatario]; Berti, Francesco [Interprete]; Ramanzini, Dionigi [Editore]
Gli Orazi e i Curiazj, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro della magnifica Accademia Filarmonica di Verona nell'estate dell'anno 1800 dedicato a S. E. il sig. generale barone di Melas..
In Verona : per Dionigi Ramanzini, [1800?] Verona ; Ramanzini, Dionigi1800
1 volume
Autore del testo Antonio Simone Sografi e autore della musica Domenico Cimarosa, cfr. Corago
Titolo uniforme: Gli Orazi e i Curiazi. opera. 1796
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Orazi e i Curiazi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014197]
Cesi, Bernardo <1581-1630>
Prost, Jacques & Prost, Pierre
Mineralogia, siue Naturalis philosophiae thesauri, in quibus metallicae concretionis medicator��mque fossilium miracula, terrarum pretium, colorum & pigmentorum apparatus, concretorum succorum virtus, lapidum atque gemmarum dignitas continentur. Hos publici iuris fecit R.P. Bernardus Caesius Mutinensis, �� Societate Iesu. Proderit haec pretiosa supellex non philosophiae mod��, ac medicinae, ver��m etiam sacrae & humanioris literaturae studiosis
Lugduni : sumptib. Iacobi & Petri Prost.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001193]
Lucianus
Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Opera Luciani philosophi luculentissimi. Luciani De veris narrationibus. Luciani Diogenes. Luciani De asino. Luciani Tersion. Luciani Philosophorum vite. Luciani Hercules. Luciani Scipio. Luciani Virtus dea. Luciani Tyranus. Luciani In amorem. Luciani Schaphidium. Luciani Timon. Luciani Palinurus. Luciani De callumnia. Luciani Charon. Luciani Laus muscae
[Venezia : Melchiorre Sessa il vecchio & Pietro Ravani].1517
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005891]
mess. Lionardo d'Arezo; Leonardus Brunus
V. Orazione di mess. Lionardo d'Arezo, cancellieri fiorentino, detta da lui in presentia della magnifica Signoria e di tutto il popolo in sulla ringhiera, quando si diè il bastone al magnifico huomo Nicolò da Tolentino, allora nostro capitano di guerra, la mattina di s. Iohanni Batista, cioè a dì 25 di giugnio MCCCCXLIII [...]
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.10_0005]
Moleti, Giuseppe
L'efemeridi di m. Gioseppe Moleto ... per anni XVIII, le quali cominciano dall'anno corrente di Cristo Salvatore, 1563 & si terminano alla fine dell'anno 1580 con ogni diligenza, al meridiano della magnifica & felice città di Vinegia calculate aggiuntovi i canoni, o introduttioni ...
Venetia : Appresso Vincenzo Valgrisi, 1563.1563
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959194]
Dal Pozzo, Francesco
Trattato intorno al governo del magnif. Collegio sopra la custodia dell'Adige : con raccolta vniuersale de decreti dell'eccellentis. Senato, ordini e capitoli in tal materia stabiliti in diuersi tempi dal consiglio di XII e L della magnifica città di Verona & di detto officio
In Verona : per Gio. Battista Merlo stamp. cam., 1679.1679
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:303046]
Bighignato, Gaspare; Baroni, Angela
Geografia particolare per le guerre in Italia principate nell'anno 1733 Delineata da Gaspare Bighignato Veronese, et Ingegnere della Magnifica Città di Verona. Giuseppe Baroni Sculp.; Angela Baroni scrisse (" Geografia particolare per le guerre in Italia principate nell'anno 1733...// Giuseppe Baroni sculpsit")
Si vende appresso Gio. Batt.a Albrizzi q. Gir. Libajo[1733]
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004436]