Risultati ricerca
Frescobaldi, Girolamo <1583-1643>
Gruppo Polifonico Francesco Coradini [interprete]; Cecchi Fedi, Elena [interprete]; Fedi, Alfonso [interprete]; Grandini, Alfredo [interprete]; Locci, Roberto [interprete]; Lombardo, Fabio [adattatore]; Lombardo, Fabio [direttore d'orchestra]; Seggi Corti, Anna [interprete]
Toccata quinta
Genova : DYNAMIC, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: baritono ; Grandini, Alfredo. baritono ; Locci, Roberto. organo ; Fedi, Alfonso. soprano ; Cecchi Fedi, Elena. soprano ; Seggi Corti, Anna
Fa parte di: Vespro per la Madonna {IT-DDS0000014384000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014384002700]
Casali <Venezia>
Quinta canzonetta in lode della magnifica Regatta che su fatta il giorno 8. maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottenero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 42, n. 65 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; A c. [1]v fregio xilografico raffigurante due colombe che si imbeccano ; Testo su du...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128028]
Virili, Domenico
Casali <Venezia>
La regina delle canzonette intitolata la Quinta in lode della Regatta, che fu fatta li 25. Maggio 1784., e di quelli, che hanno riportato li premj nelle medesima. Composta da Domenico Virili staffiere dell'eccellentissima signora procuratessa Giovanelli
In Venezia : dal Casali in Campo a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 43, n. 70 ; Data di pubblicazione desunta dal titolo ; Sul frontespizio monogramma dell'editore ; Testo su due colonne ; Fascicolo privo...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128034]
Consorzio Quinta presa del Brenta
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e d'ordine de gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sauij, & Essecutori alle Acque, & ad instantia de signori presidenti della Quinta Presa di Brenta ... - [Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale
1 manifesto1/21654
'impronta:' e.e. lee. e.o. e-la (S) 1654 (Q)
Titolo dall'incipit
Data di affissione in calce: 1654. 24. Settembre.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1654 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134510]
Consorzio Quinta presa del Brenta
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e per ordine dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Sauij, & Essecutori all'Acque. Ad instanza de N.N. H.H. Pressidenti della Quinta Presa della Brenta
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1692
'impronta:' e.e. A.A. A.A. A.2. (S) 1692 (Q)
Incipit: Che douendosi venire all'elettione di due Pressidenti, & Aggionto dello stesso Consortio
Data di emanazione in calce: Dat. dal Magistrato all'Acque 17. Marzo 1692
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1692 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136709]
Consorzio Quinta presa del Brenta
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e d'ordine dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sauij, & Essecutori alle acque. Ed ad'instanza delli N.N. H.H. ser Marc'Antonio Mocenigo, & Francesco Morosini, & D. Pietro Feretti Pressidenti della Quinta Presa della Brenta
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1689
'impronta:' e.e. A.A. A.A. A.A. (S) 1689 (Q)
Incipit: Che essendo dell'anno 1659. stato imposto vn campatico
Data di emanazione in calce: Datta dal Magistrato all'Acque 7. Maggio 1689
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1689 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136510]
Apollinaris , Quirinus; Rivius , Walther Hermann; Apollinaris , Quintus; Ryf , Walter Hermann; Reiff , Walter Hermann; Reif , Walter Hermann; Riffus , Walter Hermann; Rüf, Walter Hermann; Reuff , Walter Hermann; Ruff , Walter Hermann; Rivius , Gualtherius Hermenius; Doctor Gualterus Hermannus Rivius Medicus et Mathematicus; D. G. H.R. M. & M.; Alberto : Magno <santo>; Albertus Magnus <santo>; Albert : der Grobe; Llull , Ramon; Lulle , Raymond; Llull , Ramón; Lullo , Raimondo; Lullus , Raimundus; Joannes : de Rupescissa; Johannes : de Rupescissa; Giovanni : da Rupescissa; Rupescissa , Giovanni : da; Rupescissa , Ioannes : de; Jean : de la Roquetaillade; Pera Tallada , Juan : de; Rupescissa , Johannes : de; Rupescissa , Iohannes : de
Ryff , Walther Hermann; Albertus : Magnus <santo>; Lull , Ramón; Rupescissa , Iohannes : de <fl. 1350>; Schoeffer, Peter; Pederzano, Giovanni Battista; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Opilio, Petrus; Al segno della Torre; Sub insignio Turris; Pedrezano, Giovambattista
Raimundi Lulii ... De secretis naturae siue Quinta essentia libri duo. His accesserunt, Alberti Magni summi philosophi, De mineralibus & rebus metallicis libri quinque. Quae omnia solerti cura repurgata rerum naturae studiosis recens publicata sunt per magistrum Gualtherum H. Ryff ..
1542
'impronta:' i-na *.ci tin- hipr (3) 1542 (R)
Il testo attribuito a Lull (cfr.: E.A. Peers. Ramon Lull. A biography. London, 1929, 406) e ad altri, è sostanzialmente il "De consideratione quintae essentiae" di Iohannes de Rupescissa
Altro colophon a c. X6r.: Impressum Venetijs : apud Petrum Schoeffer Germanum Maguntinum, 1542
Cors. ; rom
Segn.: A-V8X6
...
Titolo uniforme: Liber de secretis naturae seu de quinta essentia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE002262]
Longi, Carloantonio <grafico>
G-Men della quinta squadra. Yale Wexler, Jonathon Haze, Morris Miller ... [et al.], regia: Irvin Kershner. Soggetto di Irwin Schwartz, irvin Kershner, Andrew J. Fenady, prodotto da Andrew J. Fenady, WB Warner bros
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1958
Titolo uniforme: Stake out on dope street
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662301]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Urbanus <papa ; 8.>
Feria quinta, 15. Decembris 1633. In generali Congregatione sanctae Romanae, & vniuersalis Inquisitionis ... Decretum vt omnes regularium superiores suos subditos, & religiosos persaepÿ commoneant de iniuncta omnibus obseruantia, & executione apostolicarum constitutionum, & decretorum, ad officium sanctissimae Inquisitionis aduersus haereticam prauitatem pertinentiam
Roma : Stamperia Camerale1634
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE042822]
Tottola, Andrea Leone
Casaccia, Carlo <interprete>; Potenza, Paolina <interprete>; Corradi, Giuseppe <interprete>; Canonici, Giacinta <interprete>; Ronzi De Begnis, Giuseppina <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Manzi, Carolina <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Ceccarini, Carlo <sec. 19. 1. met?> <compositore>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Giovinetti, Filippo < sec. 19.> <personale di produzione>; Novi, Tommaso <personale di produzione>
Blondello ossia Il suddito esemplare melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola tratto dall' originale francese da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quinta opera del corrente anno teatrale 1814 : [musica del signor Carlo Ceccarini]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1814
A p. 3: autore della musica e altre responsabilita ; 2 atti ; Segnatura: A£ø B£þ́ ; A p. 4: personaggi e interpreti
Altri titoli:titolo uniforme: Blondello ossia Il suddito esemplare
titolo parallelo: Ilsuddito esemplare
titolo parallelo: Ilsuddito esemplare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279661_EI3_9]
Sullo stato degli Asili di carità per l'infanzia e per la puerizia in Milano durante l'anno 1861. Vigesima quinta relazione letta all'adunanza dei signori contribuenti il 10 aprile 1862
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1862:apr., 1, fasc. 28, serie 4, vol. 10) {EVA 118 F2936}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98814]
Carcani, Vittorio <m. 1602>
De immortalibus ac diuinis laudibus sanctissimi d.n. Sixti V pont. opt. max. ac de admirandis rebus gestis ab ipso in hoc suo foelicissimo pontificatu. Quinta oratio. Victorii Carcani
Patauii : apud Petrum Marinellum [Padova ; Marinelli, Pietro]1590
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE009419]
s.a.; s.a.
LVII. Exemplum editae synodicae sententiae sub Michaele sanctissimo, et universali patriarcha, a Niceta sanctissimo protosyncello, et chartophylace magnae ecclesiae A. M. 6560 (Christi MLII) indictione quinta
LVII. Ison tes ektetheises sunodikes psephou epi Michael tou agiotatou, kai oikoumenikou patriarchou para Niketa tou osiotatou protosunkellou, kai chartophulakos tes megales ekklesias kata stphx etos, tes e indiktionos
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.40_0055]
Ruggieri Buzzaglia, Filippo
Dissertazione sopra il quesito se gli esperimenti del Mariotte nel suo Trattato del movimento dell'acque, parte seconda, discorso terzo, regola quinta, vagliano a provare in alcuni canali esservi maggiore velocita alla superficie ... presentata dal signore abate Filippo Ruggiero Buzzaglia patrizio volterrano ... al concorso dell'anno 1772 e coronata dalla Reale accademia di scienze e belle lettere di Mantova
In Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni regio-ducale stampatore, 1773.1773
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:957884]
Morgagni, Giovanni Battista
Lancisi, Giovanni Maria; Manget, Jean Jacques<1652-1742>
5: Jo. Baptistae Morgagni ... Adversaria anatomica quinta. Observationes complectuntur distributas in 50. animadversiones ad librum 3. Theatri anatomici cl. v. Jo. Jacobi Mangeti ... Accesserunt celeberrimi, atque amplissimi viri Joannis Mariae Lancisii ... Dissertationes duae anatomico-medicae nuper ad auctorem scriptae altera De vena sine pari; altera De gangliis nervorum.
Patavii.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE004827]
Dionigi, Bartolomeo
Varisco, Giorgio
Delle historie del mondo, parte quinta. Aggiunta nuouamente alla notabile Historia di m. Giouanni Tarcagnota. La quale ripigliando oue egli lassa, contiene quanto �� successo sin all'anno 1606. della nostra salute. Da veridici, & approuati scrittori, e da fedeli auisi, con somma fede e diligenza raccolta, da Bartolomeo Dionigi da Fano
In Venetia : appresso Giorgio Varisco.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE053559]
Schrevel, Kornelis
Persyn, Reinier : van <ca. 1614-1688>; Hackius, Petrus & Hackius, Jacobus & Hackius Cornelius
��Corn. Schrevelii ��Lexicon manuale Graeco-Latinum et Latino-Graecum, utrumque hac quinta editione multo auctius, praesertim quod ad dialectos & etymologicas thematum investigationes attinet; ut & vocabul. Latinorum copiam. Ad calcem adjecta sunt, sententiae Graeco-Latine, ... Item tractatus duo: alter de resolutione verborum, alter de articulis, uterque perutilis
Lugduni Batavorum : ex officina Hackiana.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE042059]
Gazola, Giuseppe<1661-1715>
��Il ��mondo ingannato da falsi medici e disingannato discorsi del dottor Giuseppe Gazola veronese ... opera postuma edizione quinta con l'aggionta della copia dell'estratto di detta opera stampato nel Giornale de' letterati d'Italia, e con la copia di due lettere di n. n. n. n. medici galenici.
In Trento : per Gianantonio Brunati.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026355]
Birago Avogadro, Giovanni Battista <sec. 17.>
Turrini
��5: ��Delle historie memorabili che contiene le solleuationi di stato de nostri tempi, scritte dal dottor Gio. Battista Birago Avogadro. A cui si e aggionti li Rumori moderni di Francia. E questo volume viene ad essere in ordine la quinta parte delle Historie memorabili di Alessandro Zilioli
Venetia : presso il Turrini.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001677]
Matta, Carlo Felice : de <sec. 17.>
Tinassi, Nicol�� Angelo
Nouissimus de sanctorum canonizatione tractatus in quinque partes diuisus in quarum prima, veluti apparatu explicantur termini sanctitatis, ... addita in eadem quinta parte plena Instructione pro patrocinantibus causas canonizationum in Curia, & pro formandis earum processibus in partibus. Opera, et studio Caroli Felicis de Matta Cremonensis ..
Rom�� : typis & sumptibus Nicolai Angeli Tinassij.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E003603]
Quinziano Stoa, Giovanni Francesco <1484?-1557>
Guglielmo da Fontaneto
��Ioan. Francisci Quintiani Stoae Brixiani ... ��De syllabarum quantitate epographiae sex. Epographia prima de litteris. Epographia secunda de syllabae accidentibus. Epographia tertia de primis syllabis. Epographia quarta de mediis syllabis. Epographia quinta de ultimis syllabis. Epographia sexta de ambiguis dictionibus. Eiusdem Ars breuissima: & de aliquibus metrorum generibus: ac de omnibus heroici carminis speciebus. ..
.1519
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE020075]

