Risultati ricerca
Cecchelin, Angelo <1894-1964>
Cecchelin, Angelo <1894-1964> [autore]; Menotti, F. [interprete]
Osteria con alloggi
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Avventure che nassi {IT-DDS0000038709000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038709000200]
Malacarne, F.<fl.1822>
Guelmi, Angelo
��La ��citt�� di Verona : colle indicazioni degli alloggi de' sovrani, principi, dignitarj e di varj altri distinti personaggi che intervennero al Grande Congresso d'Europa descritti nell'unito prospetto / F. Malacarne ; Angelo Guelmi incise.
[Verona] : tip. prov. di Paolo Libanti.1822
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025767]
Sempre sul problema delle Abitazioni: In Inghilterra si domanda un contributo dello Stato di 625 milioni a fondo perduto; A Berna occorrono 1000 case nuove; Budapest ha stanziato 120 milioni di corone per piccoli alloggi
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1918:A. 34, lug., 31, fasc. 7) {EVA 177 F7640}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A144349]
Falkeisen, Johann-Jakob
A Torno. Villa Taverna ; A Molina. Campanile di S. Margherita... ; Ad Urio. Vilal Melzi ; La cavagnola. Punta ed osteria ; Punta di Balbianello. Villa Arconati ; A Nobiallo. Madonna della Pace
1838
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028827]
Molinari Pradelli, Alessandro
Osteria e locande di Bologna : la grassa e la dotta in gloria della tavola: folclore, arte, musica e poesia nelle tradizioni contadine e gastronomiche della citta felsinea / Alessandro Molinari Pradelli
1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0339490]
Na' botta ar cerchio e n'antro alla botte, oppuramente Grisoghimo delli Monti e Lisandro de Tristevere all'osteria della Genzola la sera del 24 d'adesso : discurso sur municipio, sur senatore e su Filippo Paradisi ..
Roma : a spese di Niccola [!] Bonifazi1847-11
Fa parte di: Documenti storico politici: ottobre novembre dicembre 1847. Vol. 4 {BSMC 26.3.h.7 S4}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171816]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: La Società di mutuo soccorso fra il personale d'albergo, osteria e trattoria in Milano
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:lug.-ago., 31, fasc. 7-8, vol. 22) {EVA 0ARA F18987}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341244]
Istoria di un meraviglioso caso accorso nella città di Parigi ad un mercante chiamato Lamberto al quale fu ammazzato il Servo, ed il cavallo in una osteria, e come l'oste colla moglie, e garzone furono portati via dal demonio
Napoli, tip. Avallone1849
vignetta xil.:scena con il demonio che trascina via due uomini, con un gruppo di incappucciati accanto alla forca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867657]
Alfieri, Carlo <sec. 19. 2. metà>
In dun'Osteria sentiva la gent in d'un mucc Che discorreven della legg egual per tucc E diseven che per i sciuri e poverett La legg giusta le la tirada di calsett E el sosteneva el scior Monfort Che la legg giusta l'e la mort
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1886
In testa: vignetta con rappresentazione d'oltretomba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652087]
Bando, e sentenza degl'illustriss., & eccellentiss. signori Proveditori sopra ogli Giudici delegati dall'eccelso Conseglio di Dieci coll'autorita erito del medesimo conseglio. Contro Alessandro Pantaleoni, solito abitar nella Terra di S. Vito, era coadiutore di quella Cancelleria. Andrea Pavan qu. Iseppo solito abitar in Portogruaro, & esercitar bottega ad uso di vender oglio. Giacomo Padovan qu. Zuanne, ed Angelo Gri qu. Francesco soliti esercitar osteria, & abitar in detta terra. Gio. Francesco Pellarin qu. Battistasolito abitare nella Terra di S. Daniel, e Negoziante nella medesima. Nicolo Peresinoti qu. Felippo solito abitar al bando, & aver bottega ad'uso di vender oglio. Sgualdo Vidali, e Vicenzo Cudin qu. Biasio Lavoranti di Campagna soliti abitar nelle pertinenze di Belgrado
[Venezia] : stampato per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1761
Data di affissione in fine: Adi 7. Aprile 1761. Pubblicato sopra le scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1761 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137135]
Coronelli, Vincenzo Maria
1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
Fa parte di: Viaggi
Comprende: Ritratto del conte Lazzaro Ferro - Coronelli, Vincenzo
Sei bandiere di navi di diversa nazionalità - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 1 - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 2 - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 3 - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0014320]
Coronelli, Vincenzo Maria
2. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Seconda, / CONSECRATI / ALL'ECCELLENZA REVERENDISSIMA, / DI MONSIGNORE / GIOVANNI CASIMIRO / AB-ALTEN BOKUN, / REFERENDARIO DELL'UNA / E L'ALTRA SIGNATURA, / Protonotario Apostolico, / INVIATO STRAORDINARIO / DEL REGNO DI POLONIA / ALLA SANTA SEDE , / ALLA SERENISSIMA REPUBLICA / Di Venetia, ed agli altri Sovrani dell'Italia In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei Precetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
Fa parte di: Viaggi
Comprende: Città di Magonza, pianta - Coronelli, Vincenzo
Rainfeltz, pianta - Coronelli, Vincenzo
Coblentz, pianta - Coronelli, Vincenzo
Bonna ou Bonna, pianta - Coronelli, Vincenzo
Dusseldorf colle proposte del Conte Generale Matteo Alberti - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0014369]

