Risultati ricerca
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Banda dell'Arma dei Carabinieri [interprete]; Cirenei [adattatore]; Cirenei [direttore d'orchestra]
Inganno felice : Sinfonia / Rossini ; Banda dell'Arma dei Carabinieri ; Cirenei, dir.
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Titolo uniforme: L'inganno felice (Sinfonia)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038778000000]
Baratta
Baratta. Su d'un nuovo modo d'otturare dei fori nel palato, in sequela ad ulcere sifilitiche, o per ferite d'arma da fuoco per distruzione di sostanza, mediante di otturatori fatti di gomma elastica
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:lug., 1, fasc. 319, serie 3, vol. 11) {EVA 111 F2265}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67786]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Foto ricordo scattata in occasione del ritrovamento del "Tesoro di Canoscio", nel cortile della caserma dei Carabinieri di Lugnano (fraz. di Città di Castello). Al centro è mons. Filippo Maria Cipriani, vescovo di Città di Castello
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19351935
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 17
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-202]
Grassi, Giacomo <menz. 1570>
Ziletti, Giordano & C.
Ragione di adoprar sicuramente l'arme si da offesa, come da difesa, con un trattato dell'inganno, & con un modo di essercitarsi da se stesso, per acquistare forza, giudicio, & prestezza, di Giacomo di Grassi
In Venetia : appresso Giordano Ziletti, & compagni.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007169]
Grassi , Giacomo <menz. 1570>
Ziletti, Giordano & C.; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Ragione di adoprar sicuramente l'arme si da offesa, come da difesa, con un trattato dell'inganno, & con un modo di essercitarsi da se stesso, per acquistare forza, giudicio, & prestezza, di Giacomo di Grassi
In Venetia : appresso Giordano Ziletti, & compagni, 15701570
'impronta:' e-r- i-ar e.ea tama (7) 1570 (R)
Marca (Z365) sul front
Cors.; rom
Segn.: *4, A-T4
Iniziali xil. ornate
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE007169]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Il millantatore, farsa in musica di Giuseppe Palomba. Da rappresentarsi nel Real teatro del fondo di Separazione, consecutiva all'opera I matrimonii per inganno, nel carnevale di questo anno 1780 / [la musica è del sig. D. Giuseppe Maria Curci]
In Napoli, 17801780
1 atto; Segnatura: A12
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284120_EI17_9]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Bonavera, Paolo <interprete>; Maranesi, Susanna <interprete>; Migliozzi, Maria Giuseppa <interprete>; Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Perini Falchini, Gertrude <interprete>; Beltrani, Giovanni <interprete>; Mincozzi, Bernardo <interprete>; Oltrabelli, Teresa <interprete>; Bertocci, Francesco <interprete>; Baldi, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Curci, Giuseppe Maria <1752-1832> <compositore>; Santonicandro, Giuseppe <personale di produzione>
I matrimonii per inganno commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappesentarsi del Real Teatro nel Fondo di Separazione nell'inverno di questo anno 1779 : [la musica è del signor D. Giuseppe Maria Curci maestro di cappella napoletano]
In Napoli [Napoli]1779
3 atti ; A p. [5]: autore musica e altre responsabilità ; a p. [6]: personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B¹² Cı́
Altri titoli:titolo uniforme: I matrimoni per inganno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281761_EI17_3]
Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>, dedicante; Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>, compositore; Soderini, Gabriel <dedicatario>
Inganno senza danno, dramma musicale da rappresentarsi nella citta? di Treviso nel prossimo autunno l'anno 1697, consacrato all'illustriss & eccell. signor Gabriel Soderini [...], composta in musica dal signor abatte [sic] D. Pietro Romolo Pignata
In Venetia : per il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1697
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi ; A p. 7: mutazioni di scene e indicazioni di balli ; A p. 8: areie aggiuntive ; 1. rappr. col tit. Asmiro re di Corinto: Venezia, T. SS. Giovanni e Paolo, 15.2.16...
Altri titoli:'variante del titolo:' Asmiro re di Corinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009769]
Querini, Francesco <dedicatario>
L'inganno trionfante, drama musicale da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo sig. conte Marc'Antonio Manfredini in Rovigo l'anno 1705, dedicato all'umanissimo patrocinio di S. E. il sig. Cav. Francesco Querini [...]
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1705
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-7: dedica ; A p. 8-10: argomento ; A p. 11: personaggi ; A p. 12: scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014234]
Dondi Horologgi, Achille <podestà e capitano di Crema>, dedicatario; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, dedicante
L'inganno innocente, drama per musica da rappresentarsi in Crema l'anno 1695. Deduicato all'Ill.mo et ecc.mo sig. Achille Dondi Horologgi, dignissimo podestà e capitano di Crema
In Lodi : Carlantonio Sevesi [Lodi ; Sevesi, Carlo Antonio], [1695]1695
3 atti ; A p. 3-4: dedica di Giacomo Cipriotti ; A p. 5: ai lettori ; A p. 6: personaggi e indicazioni di balli
Titolo uniforme: L' INGANNO INNOCENTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318071]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Zanucchi, Angela <interprete>; Toselli, Giuseppe <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Paronetti, Giulia <interprete>; Zanucchi, Teresa <interprete>; Drayer, Giovanni <il Tedeschino>, interprete; Kirkpatrick, Tomaso : di Closburn <dedicatario>
L'inganno innocente, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano nel Carnevale dell'anno 1726, dedicato all'illustr. sig. e patron coll. il sig. Kavaliere Tomaso Kirkpatrick [...]
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Nome del librettista a p. 10 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dedica ; A p. 9: argomento ; A p. 10: al leggitore ; A p. 11: interlocutori ; A p. 12: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005577]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Menichinelli, Francesco <cantante> [Interprete]; Ratti, Annamaria <cantante> [Interprete]; Neri, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cupini, Gregorio [Interprete]; Prosperi, Gaetana [Interprete]; Poletti, Lucia < ; cantante> ; <fl. 1776-1799> [Interprete]; Pazzini Carli [Editore]
L'inganno amoroso commedia per musica da rappresentarsi nel Pubblico Teatro dell'Accademia dei Sepolti di Volterra nel carnovale dell'anno 1796. Dedicato all'illustriss. sig. cav. capitano Marcello Inghirami Fei
In Siena : dai torchj Pazzini Carli Siena ; Pazzini Carli1796
Riferimenti: Sartori 13153; Corago ; Testo di Giuseppe Palomba; musica di Pietro Alessandro Guglielmi ; 2 atti ; Segnatura: A¹² B¹⁶.
Titolo uniforme: L'inganno amoroso. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054314]
Foppa, Giuseppe
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grassi, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Rota, Pietro [Interprete]; Albertini, Maddalena ; <nd-19/t> [Interprete]; Tosi, Nicola <cantante> [Interprete]; Vignola, Giovenale <cantante> [Interprete]; Rossi, Giovanni <Siena> [Editore]
L'inganno felice farsa per musica da rappresentarsi in Siena nell'I. e R. Teatro dei sigg. accademici Rinnovati il carnevale dell'anno 1821 / [La musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini]
Siena : nella stamperia comunitativa presso Giovanni Rossi, [1821] Siena ; Rossi, Giovanni1821
Autore del testo: Giuseppe Maria Foppa ; Data presunta di stampa dal titolo ; Atto unico ; A c. [1]/2r: Personaggi e interpeti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸
Titolo uniforme: Linganno felice. farsa. 1 atto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054112]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Vico, Diana <interprete>; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Cignoni, Francesco Maria <interprete>; De Scio, Maria Eleonora <la Todeschina>, interprete; Mellini, Vienna <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Grimaldi, Nicola <interprete>; Clerici, Roberto <scenografo>; Grillo, Domenico <duca di Giuliano di Monterotondo>, dedicatario
La verità nell'inganno, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nel Carnovale dell'anno 1713. Consagrato a sua eccellenza il sig. Domenico Grillo duca di Giuliano &c.
In Venezia : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1713
A p. 11 il nome del compositore ; Libretto di F. Silvani (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di N. N., 7 febbraio 1713 ; Alle pp. 7-9: argomento ; A p. 10: nota al lettore ; A p. 11: attori e compositore ; A p. 12: ...
Titolo uniforme: La verità nell'inganno.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323235]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>; Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Vitali, Giacomo <interprete>; Pusterla, Costanza <interprete>; Moro, Elisabetta <interprete>; Baldini, Innocenzo <interprete>; Mingoni, Luca <interprete>; Salvatici, Michele <interprete>; Biscione, Antonio <dedicante>; Palavicino, Stefano <dedicatario>
L'inganno trionfante in amore, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1725, consagrato a S.E. il signor marchese Stefano Palavicino
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1725
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di A. Biscione ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8: lettore gentilissimo ; A p. 9: mutazioni di scene ; A p. 10: attori ; Libretto di Ruggeri da Noris e musica di Vivaldi (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011729]
Corradi, Giulio Cesare
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Lanbranzi, Giovanni Battista <scenografo>; Pelizzari, Gasparo <costumista>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'inganno regnante, ouero L'Atanagilda regina di Gottia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paulo l'anno 1688. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'altezza serenissima d'Ernesto Augusto duca di Bransuich, ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica dell'A ; A p. 5: avvertenza al lettore, scenografo, costumista ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L'inganno regnante, overo l'Atanagilda regina di Gottia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Atanagilda regina di Gottia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001176]
Mazzoleni, Giacomo <sec. 17.-18.>
La costanza in amor vince l'inganno, drama pastorale da rappresentarsi nel Teatro di Santa Margherita di Treviso l'anno 1696. Consacrato all'illustrissime signore Dame e Cavaglieri della nobilissima città di Treviso
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1696
Libretto di G. Mazzoleni (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio. Antonio Costa, Venezia, 7.10.1696 ; A p.. 5: benigno lettore ; A p. 6: personaggi ; Balli in fine di 1. e 2. atto
Titolo uniforme: La costanza in amor vince l'inganno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323310]
Novati
Novati. Sudore di sangue, espulsione di ossa ed astinenza dal cibo simulati con inganno del volgo da D- G-, e da A- M-. di Valle Brembana, durante gli anni 1845 e 1846
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:set., 1, fasc. 368-369, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F4864}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68929]
Manuelis Straboromani; Manuel Straboromanus
XIV. Domini Manuelis straboromani ex persona imperatoris domini Alexii Comneni ad sanctum Demetrium expressum ex auro in pallio quod fertur super arma, vocatur autem
XIV. Tou kyriou Manourl tou Straboromanou ek prosopou tou basileos kyriou Alexiou tou Komnenou pros ton agion Demetrion eikonismenon ek chrysou en imatio, o phoreitai ano ton oplon kaleitai de epano
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_32.52_0014]
Schrenck, Jacob
Custos, Dominicus<1560-1612>; Fontana, Giovanni Battista; Agricola, Johann
Augustissimorum imperatorum, serenissimorum regum, atque archiducum, illustrissimorum principum, necnon comitum, baronum, nobilium, aliorumque clarissimorum virorum, qui aut ipsi cum imperio bellorum ... gestarum succinctae descriptiones. Quorum arma ... a serenissimo principe Ferdinando, archiduce Austriae ... Ex omnibus ... prouinciis partim conquisita ... in celebri Ambrosianae arcis armamentario ... ciuitate Oenipontana extructo, conspiciuntur. Opus ... archiducis iussu in vita inchoatum, & ab eiusdem ... secretario Jacobo Schrenckhio ... continuatum & absolutum.
Oeniponti : excudebat Ioannes Agricola.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E074947]
Ventura , Gioacchino
Paolo 3. e Pio 9. e la nuov'arma di Roma : estratto dal discorso recitato in S. Andrea della Valle in lode di S. Gaetano Tiene il giorno 7 agosto 1847 dal Rmo P.D. Gioacchino Ventura ex-generale de' chierici regolari ec. ec.
Roma : Tipografia di Gio. Battista Zampi , 18471847-08
Sul front: L'editore Filippo Cairo proprietario di questo estratto ... dichiara di volerne godere il diritto di proprietà.
Fa parte di: Documenti storico politici: luglio agosto settembre 1847 [anche 1848]. Vol. 3 {BSMC 26.3.h.6 S3}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172366]

