Risultati ricerca
Leoncavallo, Ruggero <1857-1919>; Tagliabue, Carlo <1898-1978>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Tansini, U. [direttore d'orchestra]
Prologo
Italia : CETRA1920-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Tagliabue, Carlo
Titolo uniforme: Pagliacci (Prologo, 1892)/Leoncavallo, Ruggero. prologo
Fa parte di: I Pagliacci {IT-DDS0000040294000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040294000100]
Pedrotti, Carlo
Marcello , Marco Marcelliano
Isabella d'Aragona | Dramma lirico in un prologo e due parti | di | Marcellino Marcello | posto in Musica dal | M.o Carlo Pedrotti
copia1860-1890
Titolo uniforme: Isabella d'Aragona; 2S,2T,3B,Coro(2S,2T,2B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,eh,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,bombne,timp,triang,gc,camp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159800]
Serafino : da Grottaglie
Il funeral di Cristo opera tragica, con prologo, et intermedii musicali, e frammenti di diuozioni agciunte [|]. ... Del padre fra Serafino dalle Grottaglie, ..
In Lecce : appresso Pietro Micheli1685
Stemma xil. sul front ; Cors. ; rom ; Contiene a c. P2: Frammenti di diuozioni aggiunte ; Var. B: h di Micheli rovesciata sul front.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Frammenti di diuozioni aggiunte.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007654]
Del Buono, Filippo
Stefano Duca di Napoli / Ballo Storico in 5 Atti ed un Prologo / Composto e Diretto da / Giovanni Briol / N.39 Figurini Uomini
1843
Frontespizio a c.1r. - Gli ultimi 3 figurini sono sciolti, numerati a matita e non corrispondenti alle note manoscritte delle rispettive carte a fronte.
'note all'opera:' Stefano Duca di Napoli. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1843.
Comprende: Figurino. Stefano Duca di Napoli {NA0059_C13-11_F3722}
Figurino. Stefano Duca di Napoli {NA0059_C13-11_F3723}
Figurino. Stefano Duca di Napoli {NA0059_C13-11_F3724}
Andrea. Stefano Duca di Napoli {NA0059_C13-11_F3725}
Andrea. Stefano Duca di Napoli {NA0059_C13-11_F3726}
[Mostra tutti gli spogli (39)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-11]
An-Ski, Sholem; Rocca, Lodovico
Simoni, Renato; Ghione, Franco <1886-1964>
Il Dibuk : leggenda drammatica in un prologo e tre atti / [di] Scialom An-ski ; riduzione di Renato Simoni ; per la musica di Lodovico Rocca
Milano : G. Ricordi e C.1934
A p. 3: personaggi e ruoli ; A p. 5: prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, Ente Autonomo, Marzo 1934; nome del Direttore e Concertatore
Titolo uniforme: Il Dibuk. charakterstück
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0291698]
Auteri Pomar, Michele; Auteri-Manzocchi, Salvatore <1845-1924>
Il conte di Gleichen : dramma lirico in un prologo e tre atti / di Michele Auteri Pomar ; musica di Salvatore Auteri Manzocchi
Milano : Edoardo Sonzogno1888
A p. 5: Personaggi ; A p. 7-9: Schiarimenti e note ; Prima rappresentazione: Milano, 1887
Titolo uniforme: Il conte di Gleichen. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0278286]
Musorgskij, Modest Petrovič
Palermi, Enrico; Delines, Michele
Boris Godunoff : dramma musicale popolare in quattro atti e un prologo / parole e musica di M. Mussorgsky ; traduzione ritmica di Michele Delines ed Enrico Palermi
Milano : Sonzogno, 19081908
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\TO\\01367617]
Gandolfo, Antonio
Pancani; Arati; Monti; Benedetti; Giorgi Pacini, Pietro; Carrozzi-Zucchi; Niccolini, Fausto; Del Buono, Filippo; Papa, Michele
Il sultano : tragedia lirica divisa in un prologo e due atti [...]. Da rappresentarsi nel real teatro S. Carlo / [la musica è del maestro Antonio Gandolfo]
Napoli : Tipografia Flautina1854
Sul front: Prologo: Il sultano ; Parte 1.: Selima ; Parte 2. L'Ippodromo ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: argomento ; A p. 6: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284532]
Cappelli, Geremia
Ardoino d'Ivrea : dramma storico in quattro atti con prologo e cori musicati rappresentato la prima volta nel Convitto della Calza, l'anno 1903 / sac. prof. Geremia Cappelli
Firenze : scuola tip. Salesiana, [1903]1903
A p. V: Base storica del dramma ; A p. VI: Macchina del dramma ; A p. 1: Personaggi del prologo ; Alle p. 95-108: Note storiche ; Alle p. finali Cori musicali in notazione musicale: Canto di Ottorino, Canto dei millenari, Marcia trionfale, Canto dei ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0006103]
D'Ormeville, Carlo; Pinsuti, Ciro
Cavallini, Eugenio, [interprete]; Coronaro, Gaetano <1852-1908>, [direttore d'orchestra]; Villani, Giuseppe, [interprete]; Sani, Giovanni <1852-1899>, [interprete]; Negri, Luigi <secolo 19. 2. metà>, [interprete]; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, [interprete]; Orsi, Romeo <1843-1918>, [interprete]; Torriani, Antonio <1829-1911>, [interprete]; Mariani, Giuseppe <1840-1904>, [interprete]; Truffi, Isidoro, [interprete]; Bovio, Angelo <1824-1909>, [interprete]; Rampazzini, Giovanni, [interprete]; Bastoni, Giovanni, [interprete]; Santelli, Giuseppe, [interprete]; Cantù, Giuseppe, [interprete]; Confalonieri, Cesare, [interprete]; Falda, Gaetano, [interprete]; Galante, Giuseppe, [interprete]; Bernardi, Paolo, [interprete]; Di Carlo, Vincenzo, [interprete]; Marcellini, Gaudenzio, [interprete]; Laurini, Domisio, [interprete]; Roncati, Carlo <19/t-19/t>, [interprete]; Jenuscky, Giovanni, [interprete]; Radaeli, Giacomo, [interprete]; Borsi-De Giuli, G., [interprete]; Monti, Gaetano <1750c-1816>, [interprete]; Erfi, Giovanni, [interprete]; Nani, Giovanni, [interprete]; Franceschi, Francesco, [interprete]; Pantaleoni, Alceo, [direttore d'orchestra]; Archinti, Gaetano <sec. 19.>, [scenografo]; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, [interprete]; Faccio, Francesco Antonio <1840-1891>, [direttore d'orchestra]; Quarenghi, Guglielmo <1826-1882>, [interprete]; Zarini, Emanuele, [direttore d'orchestra]; Ferrario, Carlo, [scenografo]; Sala, Giuseppe, [direttore d'orchestra]; Favi, Stanislao, [direttore d'orchestra]
Mattia Corvino : dramma lirico in un prologo e tre atti : Teatro alla Scala, carnevale-quaresima 1876-77 / di Carlo d'Ormeville ; musica di Ciro Pinsuti
Milano : Regio Stabilimento Ricordi [1877?]1876-1877
Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: responsabilità varie
Titolo uniforme: Mattia Corvino. dramma lirico.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288869]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Guicciardi, [Cantante]; Fraschini, Gaetano <cantante> [Cantante]; Celestino, , <cantante> [Cantante]; Dalla Costa, Cesare <cantante> [Cantante]; Bendazzi, [Cantante]; Hernandez, , <cantante lirico> [Cantante]; De Costa Sanches [Editore]
Simão Boccanegra : opera em um prologo e 3 actos : para se representar no Real Theatro de S. Carlos / [poesía de F. M. Piava ; musica do maestro Verdi]
Lisoa [!] : Typographia De Costa Sanches Lisbona ; De Costa Sanches1861
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti.
Titolo uniforme: Simon Boccanegra <1. versione>. melodramma. 1 prologo e 3 atti. 1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028905]
Bolognese, Domenico
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Scorcelletti, Elvira <cantante> [Interprete]; Giorgini, Carlo <cantante> [Interprete]; Tombari, Augusto ; <19/s-1889> [Interprete]; Leporini, Antonio ; <19/p-nd> [Interprete]; Morea, Cesira [Interprete]; Guidotti, Emidio [Interprete]; Scalpelli, Quintino [Editore]
L'assedio di Leida : melodramma tragico in un prologo e tre atti : da rappresntarsi nel teatro de' sig. Corradi e Gatti in Teramo nel carnevale del 1862
[Teramo] : pe' tipi dello Scalpelli ; Scalpelli, Quintino1862
(Autore del testo: Domenico Bolognese; della musica Errico Petrella ; A p. 3: Dedica di Salvatore Bonolis al Generale Longoni ; A p. 5: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TER0039217]
Pogna, Giovanni
Rossi, Egidio [Interprete]; Razzani, Cesare [Interprete]; Monti, Ersilia [Interprete]; Olrem, Maria [Interprete]; Forlini, Argia [Interprete]; Selvaggi, Umberto [Interprete]; Possanzini, Lorenzo [Interprete]; Bonicioli, Riccardo [Compositore]; Brunetti, <costumista> [Personale di produzione]; Priora, Eugenio [Direttore d’orchestra]; Chiappa, [Personale di produzione]; Rancati, Edoardo [Artista (Pittore, etc.)]; Sormani, Ercole <scenografo> [Scenografo]; Sormani, Ferdinando <macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Il saltimbanco : ballo semiserio in un prologo e sei quadri / del coreografo Giovanni Pogna ; musica del maestro Riccardo Boniccioli [!]. Teatro dal Verme autunno 1888
Milano : G. Ricordi & C. Milano ; Ricordi, G. & C.1888
Dal front.: impresa Luigi Cesari ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: responsabilità varie ; A p. 5: Distribuzione delle danze ; A p. 7: lettera del coreaografo al pubblico milanese
Titolo uniforme: Il Saltimbanco. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289282]
Golinelli, Giuseppe; Hellmesberger, Joseph <1855-1907>
GIUSEPPE GOLINELLI | LA PORCELLANA | DI MEISSEN | ( MEISSNER PORZELLAN) | BALLO IN UN PROLOGO ED UN ATTI | MUSICA DEL MAESTRO | G. HELLMESBERGER JUN. | 1931 | G. RICORDI e C. | MILANO
Milano : G. Ricordi e C.1931
Libretto - bozze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01303]
Manzocchi, Mariano <19/t*19/t>
Tarantini, Leopoldo <1835-1875>
Ettore Fieramosca / O La Disfida di Barletta, in Due Atti, preceduti, / D'un prologo / Musica / Del Sig.r M.o Mariano Manzocchi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta . S, 3T, 2B, Coro(2S, 2T, 2B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, fag1, fag2, cbs, timp, gc, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b, banda
Altri titoli:'titolo parallelo:' LA DISFIDA DI BARLETTA
Tutto e silenzio
Tutto e silenzio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165979]
Petrella, Errico <1813-1877>
Bolognese , Domenico
Elnava | o | L'assedio di Leida | Dramma | In Prologo e 3 Atti | Poesia del Sig.r Domenico Bolognesi | Musica | Del Sig.r. Maestro Errico Petrella
copia di vari copisti1856-1856
Titolo uniforme: Elnavia o L'assedio di Leida; S,S,T,T,B,B,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,eh,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,cbs,timp,tamb,glock,triang,gc,arp,org,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158146]
Lodovici, Cesare Vico <1885-1968>; Casella, Alfredo <1883-1947>
LA DONNA SERPENTE | Opera-Fiaba | in un prologo, tre atti e sette quadri | (Tratta dalla fiaba omonima di CARLO GOZZI) | Libretto di C. Lodovici | Musica di | ALFREDO CASELLA
s.l. : autografo in parte1931
Libretto dattiloscritto ; timbro copyright 1931
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00291]
Caggese, Romolo
Il prologo della tragedia europea : conferenza detta in Roma per la Latina gens al teatro delle quattro fontane il 6 gennaio 1918
Roma : tip. impr. gen. d'affissioni e pubblicità1918
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0166186]
Checchetelli, Giuseppe; Marchetti, Filippo <1831-1902> [compositore]
Delle Sedie, Enrico Augusto <1822-1907> [interprete]; Ferrara, Camillo <19/t-19/t> [interprete]; Boccabadati-Carignani, Virginia [interprete]; Sarti, Vincenzo [interprete]; Montigny, Angelica [interprete]; Dalla Costa, Fortunato [interprete]; Viotti, Fiorentino [interprete]; Maiotti, Maria [interprete]
La demente : dramma lirico in tre atti con prologo / di Giuseppe Checchetelli ; posto in musica da Filippo Marchetti. Da rappresentarsi al Teatro Carignano per l'autunno 1856
Torino : Tipografia Fratelli Fodratti, [1856?]1856
A p. 3: personaggi e interpreti ; Fascicolazione
Titolo uniforme: La Demente. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0279592]
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
Scappini, Stefano [cantante]; Migliara, Francesco [cantante]; Gruitz, Carlotta [cantante]; Mercuriali, Giuseppe [cantante]; Graziani, Lodovico <; 1820-1885> [cantante]; Fiori, Gaetano [cantante]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi [Teatro Carignano, autunno 1850]
Milano : presso l'editore Francesco Lucca ; tipografia Valentini e C., [1850?]1850
I dati di rappr. desunti dalla cop ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappr.: Venezia, La Fenice, 17.03.1846 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028783]
Giraud, Edoardo
On servitor del Donato : Commedia in un atto. Sul canton de la Guastalla. Commedia in un atto e un prologo di F. G
Milano : Carlo Barbini Edit. ; Tip. A. Guerra1888
CENT. 35
Titoli correlati:'collana:' Repertorio del teatro milanese ; 160
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0315038]

