Risultati ricerca
Leoncavallo, Ruggero <1857-1919>; Tagliabue, Carlo <1898-1978>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Tansini, U. [direttore d'orchestra]
Prologo
Italia : CETRA1920-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Tagliabue, Carlo
Titolo uniforme: Pagliacci (Prologo, 1892)/Leoncavallo, Ruggero. prologo
Fa parte di: I Pagliacci {IT-DDS0000040294000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040294000100]
Lodovici, Cesare Vico <1885-1968>; Casella, Alfredo <1883-1947>
LA DONNA SERPENTE | Fiaba musicale tragicomica | in un prologo, tre atti e sette quadri | (Tratta dalla fiaba omonima di CARLO GOZZI) | Libretto di CESARE VICO LODOVICI | Musica di | ALFREDO CASELLA
s.l. : s.n.1931
Libretto dattiloscritto, sulla cop. a lapis: con annotazioni autografe di Casella.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00290]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Piave , Francesco Maria
Berta di Varnol | Tragedia Lirica | In Prologo e 3 Atti | Poesia del Signor F. M. Piave | Musica | Del C.e Sig.r G.i Pacini | scritta pel Real Teatro S. Carlo la Quaresima del 1867 | Napoli | Sinfonia
Napoli ; 19/s1860-1890
Titolo uniforme: BERTA DI VARNOL; 3S,2T,5B,Coro(2S,2T,B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,camp,campla,org,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159881]
La Dora festeggiante prologo da rappresentarsi nel regio Teatro di Torino. L'autunno dell'anno 1783 per l'arrivo in Torino delle altezze loro reali Ferdinando e Beatrice arciduchi d'Austria
In Torino : presso Onorato Derossi, libraio della Società de' signori cavalieri, [1783] ; nella Stamparia reale1783
Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\067762]
Illica, Luigi <1857-1919>; Alfano, Franco <1875-1854>
IL PRINCIPE ZILAH | DRAMMA LIRICO | IN UN PROLOGO, DUE ATTI ED EPILOGO | (dal romanzo LE PRINCE ZILAH di Jules Claretie) | DI | LUIGI ILLICA | MUSICA DI | FRANK ALFANO | GENOVA - TEATRO CARLO FELICE | Stagione di carnevale 1908-1909
s.l. : autografo in parte1908-1909
Libretto a stampa con correzioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00172]
Golinelli, Giuseppe; Hellmesberger, Joseph jr. <1855-1907>
PORCELLANE DI MEISSEN | (Meissner Morzellan) | BALLO | in un Prologo ed un Atto | di | GIUSEPPE GOLINELLI | musica | del Maestro | G. HELMESBERGER jun. | Proprietà esclusiva per la rappresentazione e stampa in Italia della Ditta G.Ricordi e C. di Milano
s.l. : s.n.1931
Libretto dattiloscritto , in front.: NB. Copia dell'Agosto 1931, da libretto a stampa
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00113]
Bolognese, Domenico ; <1819-1881>
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Giordani, Giovanni <cantante> [Interprete]; Colucci, Giovanni <cantante> [Interprete]; Kenneth, Elena <cantante> [Interprete]; Laterza, Raffaele [Interprete]; Bartolini, Ottavio <cantante> [Interprete]; Bertolini, Remigio <cantante> [Interprete]; Papini, L. <cantante> [Interprete]; Simoni, P. <cantante> [Interprete]
L'assedio di Leida : melodramma tragico in un prologo e tre atti di Domenico Bolognese : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro dei Floridi in Livorno l'estate 1857 / posto in musica dal maestro Errico Petrella
Milano : Francesco Lucca, [1857]1857
1 volume
A p. 3 Argomento ; A p. 5 Personaggi e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1230488]
Muratori, Maria Antonietta
Allegoria : opera internazionale popolare (d'alta italianità) in tre atti e prologo intesa a glorificare la produzione, il lavoro e l'industria agricola, presente ed avvenire / parole e musica di Maria Antonietta Muratori
Recco : Muratori, ©1932 ; Firenze : Mignani1932
1 v.
Titolo uniforme: Allegoria
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0474975]
Metastasio, Pietro
Bilanzoni, Francesco <interprete>; Guerini, Elisabetta <cantante>, interprete; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Manzuoli, Giovanni <interprete>; Marchesini, Antonia <interprete>; Rossi, Alessandra <interprete>; Frizzò, Maddalena <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Borbone, Carlo : di <sec. 18.>, dedicatario; Carestini, Giovanni <interprete>; De Majo, Giuseppe <1697-1771>, direttore d'orchestra; De Majo, Giuseppe <1697-1771>, compositore; Carasale, Angelo <dedicante>; Zaccaria, Matteo <coreografo>
Alessandro nell'Indie, drama per musica di Pietro Metastasio, da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel dì 4 novembre di questo anno 1736. Con Prologo. Per solennizzare il nome invittissimo di Carlo Borbone re di Napoli [...]
In Napoli : s.n. [Napoli]1736
A p. 7 il nome del compositore ; Prologo e 3 atti ; Prologo composto da G. di Majo ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di A. Carasale, Napoli, 4 novembre 1736 ; A p. 5: argomento ; Alle pp. 6-7: mutazioni di scena ed indicazioni di responsabil...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323185]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, dedicatario; Grossi, Carlo <1634?-1688>, compositore; Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>, dedicante
Il Nicomede in Bitinia drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane. L'anno 1677. Del dottore Gio. Matteo Giannini. ... Con mutazione di canzonette ed aggionta di prologo. Consacrato alla sacra cesarea augusta maestà dell'imperatrice Eleonora
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1677
Sul front. i dati di edizione seguono le responsabilità ; Autore della musica Carlo Grossi, citato a p. 9 ; Bianche le ultime [3] p ; Front. entro cornice xil ; Fregio xil. (corona) sul front ; Un prologo e tre atti ; A p. 3-6 dedica dell'autore, Ven...
Titolo uniforme: Il Nicomede in Bitinia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012316]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Freschi, Domenico <compositore>; Contarini, Carlo <dedicatario>; Fusetti, Giovanni Paolo <sec. 17.-18.>, compositore; Paternio, Giano Domenico <17. sec.>, compositore; Sartorio, Antonio <compositore>
Iphide Greca, drama per musica del conte Nicolò Minato da recitarsi nella città di Udine nel nuovo Teatro Contarini l'anno 1672. Consacrata a sua [...] il signor Carlo Contarini [...]. Seconda impressione in Udine con prologo et altre nuove aggiunte
In Udine : Per gli eredi di Carlo Schiratti [Udine ; Schiratti, Carlo eredi]1672
Gli altri tre compositori sono Paternio, Freschi, Sartorio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica degli Eredi Schiratti, 14.01.1672 ; Alle pp. 7-8: Al benigno lettore con indicazione dei compositori ; Alle pp. 9-11: Argoment...
Titolo uniforme: Iphide greca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320788]
Prologo e addio recitati alla presenza delle ll. aa. rr. nel teatro della real villa del poggio a Cajano in occasione delle rappresentanze fattevi dalla compagnia Andolfati nell'autunno 1791
1791
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025945]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Sola, Marietta <cantante> [Interprete]; Giordani, Guglielmo <cantante> [Interprete]; Ortolani, Giovanni <cantante> [Interprete]; Dalla Costa, Cesare <cantante> [Interprete]; Mazzanti, Andrea <cantante> [Interprete]; Micheloni, Annibale <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima Comunità il carnevale 1854-55 / [musica di Giuseppe Verdi ; poesia di Temistocle Solera]
Milano : Francesco Lucca, [1854-1855?] ; Lucca, Francesco1854-1855
Riferimenti: Corago ; Il nome del compositore e dell'autore del libretto a p. 4, preceduti dall'elenco dei personaggi e interpreti; il nome dell'editore dal privilegio a p. 2.
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019602]
Cimino, Giorgio Tommaso ; <1823-1905>
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Krauss, Gabrielle [Interprete]; Cetronè, Carolina <cantante> [Interprete]; Mele, Salvatore ; <m. 1900> [Interprete]; Angelini, Gian Francesco [Interprete]; Arati, Marco ; <fl. 1835-1882> [Interprete]; Memmi, Michele <cantante> [Interprete]; Bisaccia, Luigi [Interprete]; Aldighieri, Gottardo [Interprete]; Barbacini, Enrico [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Manfredo dramma lirico in un prologo e tre atti : scritto espressamente pel R. Teatro San Carlo di Napoli Stagione del 1871-72 / di G.T. Cimino ; musica del m.o cav.e Errico Petrella
Milano : Stabilimento musicale di F. Lucca, [1872?] ; Lucca, Francesco1872
Sul frontespizio: Regio teatro San Carlo in Napoli carnevale-quaresima 1871-72.
Titolo uniforme: Manfredo. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019792]
Malfetti, Paolo
Saint-Pierre, Urbano [Librettista]
Le avventure di Pinocchio : unica operetta autorizzata, in un prologo e tre atti, dalla celebre Storia di un burattino di C. Collodi / riduzione del conte Urbano Saint-Pierre ; musica del Maestro Paolo Malfetti
Firenze : Ditta R. Maurri1940
1 v., 5. ed. 1965
Data sul frontespizio anche in era fascista: a. XVIII ; Sul frontespizio anche i numeri di catalogo per altre edizioni collegate all'opera
Titolo uniforme: Le avventure di Pinocchio
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0973705]
Salieri, Antonio <1750-1825> [compositore]; Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron, de <1732-1799> [librettista]
Foà, Roberto [donatore]
Tarare : opéra en cinq actes avec un prologue, représenté pour la premier fois su le Théatre de l'Académie R.le de musique le véndredi 8 Juin 1787 [...]: Prologo, 1 atto, 2 atto.
Paris : Imbault, [circa 1787]1787
Legatura in piena pergamena verde. Tassello sui dorsi e, sui piatti anteriori, in oro, M. Xhroüet. Sul front. a penna: J.P. Imbault
Titolo uniforme: Tarare. opera. V, coro, orch. 1787
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0275400_Foa_123]
Durano, Eugenio
Granadilla : ballo fantastico in un prologo e cinque quadri / composto e diretto dal coreografo e primo ballerino assoluto Eugenio Durano ; da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 30 maggio 1857 [..
Napoli : Tip. Flautina1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0734372]
Monplaisir, Hippolyte
Cecchetti, Antonio [ballerino]; Fazio [ballerino]; De Angelis [ballerino]; Prisco [ballerino]; Boschetti <ballerina> [ballerino]; Santalicante <ballerina> [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Petito [ballerino]; Bretelli [ballerino]; Wolff <madame ; 19/t-19/t> [ballerino]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Colazzi, Filippo [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista> [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Giuseppe < sec. 19> [scenografo]; Guillaume, Carlo [costumista]; Jacopetti, Francesco <pittore scenografo> [scenografo]; Sanchez [ballerino]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [personale di produzione]; Mezzanotte, Assunta <ballerina> [ballerino]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [personale di produzione]
Le figlie di Chope : azione coreografica in 7 atti con prologo : da rappresentarsi al Teatro S. Carlo la Grande Stagione 1873-74 / di Ippolito Monplaisir ; musica del maestro Costantino Dall'Argine
Napoli : tipog. Vico Ecce-Homo [Tipografia vico Ecce Homo]1874
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: avvertimento ; A p. 4: maestranze ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: danze
Titolo uniforme: Le Figlie di Chope. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287073]
Piave, Francesco Maria
Piave, Francesco Maria [librettista]; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]; Fioretti [interprete]; Antonucci [interprete]; Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Garito [interprete]; Coletti <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Benedetti <cantante> [interprete]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [artista (pittore, ecc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884?> [artista (pittore, ecc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884?> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.> [artista (pittore, ecc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [interprete]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, ecc.)]
Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi officiale della legion d'onore
Napoli : Tipografia del Cosmopolita, 18581858
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità; Fascicolazione; A p. 3: responsabilità varie; A p. 4: Personaggi; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 Marzo 1857
Altri titoli:Simon Boccanegra , <1. versione, >
Simon Boccanegra , 1. versione, >
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288799]
Catani, Francesco Saverio
Cambiagi, Gaetano
��La ��reale Medicide esponente nella morte di don Garzia i fatti piu speciali di Cosimo duca 2. di Firenze ... con prologo in parte analogo alla prefazione, e cantata divisa in due parti, quali servono con altri annessi di corrispondenti tramezzi alla presente prima tragica festa teatrale ..
In Firenze : per Gaetano Cambiagi.1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE015482]
Jim��nez Samaniego, Jos�� 1622-1692
Parone, Giovanni
Vita della ven. madre suor Maria di Ges�� abbadessa del monistero dell'Immacolata Concezione della villa d'Agrida scrittora della Mistica citt�� di Dio composta dal p. Giuseppe Ximenez Samaniego ... con il Prologo Galeato ... et un compendio di tutta l'opera concernente all'istoria divina ... della qual opera questo viene ad esser il tomo quinto ..
In Trento : per Giovanni Parone stampator vescovale.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E052788]

