Risultati ricerca
Marinetti, Filippo Tommaso <1876-1944>
Marinetti, Filippo Tommaso <1876-1944> [autore]
Il bombardamento di Adrianopoli
Italia : GRAMMOFONO, [1935]1935
Fa parte di: Il bombardamento di Adrianopoli {IT-DDS0000040553000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040553000100]
[Milano : Via Burlamacchi : carabinieri dopo il bombardamento aereo]
MILANO - VIA BURLAMACCHI1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: angolo inferiore sinistro tagliato. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Bombardamenti di Milano Via Burlamacchi"; abrasioni; tracce di foxing, in basso
Sullo sfondo: Officina meccanica.Il bombardamento aereo di Milano e dintorni ,che causò una ventina di vittime, avvenne il 14 febbraio del 1916. Tosti, Amedeo. Cronologia della Guerra Mondiale 1914-1918. Roma, Tipografia Regionale,1932
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4701]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: n. "356" in impressione e sfogliature in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; abrasioni del margine inferiore; piegatura e abrasione dell'angolo inferiore destro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; ingialliemnto; indicazione ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_105]
[Bombardamento e distruzione dei forti Risicoti e Bassan: veduta aerea]
FORTE RISICOTI1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve piegatura dell'angolo superiore sinistro; N° " 536" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; lieve piegatura dell'angolo superiore destro; iscrizioni in impressione nel campo centrale. Sul verso: macchie; atta...
Probabilmente sulla destra è fotografata una colonna di mezzi militari. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4556]
[Asiago: monumento a Santa Giovanna Bonomo rimasto intatto nel bombardamento]
ASIAGO1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "507"; iscrizione manoscritta in corrispondenza del margine inferiore a destra: "S.Giovanna Bonomo". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "S.Giovanna Bonomo (Asiago) intatta malgrado il...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3975]
[La Val di Sele durante un bombardamento:veduta aerea]
VAL DI SELE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: angolo inferiore sinistro; graffiato; angolo superiore sinistro leggermente piegato; cifre impressionate in basso a sinistra "255". Sul verso: indicazione manoscritta a matita "Bombardamenti in Val di Sele"
Nella foto è fotografato dall'alto un aereo. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_345]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: sfogliature al centro del margine superiore e dell'angolo inferiore sinistro; sbiadiemnto del campo inferiore. Sul verso: tracce di foxing; diffuso ingiallimento; indicazione manoscritta a matita "Bombardamento di Pola"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_109]
[Cadaveri dissepolti da baraccamenti distrutti da un bombardamento]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento a sinistra; macchie in corrispondenza del margine sinistro in alto. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Cadaveri dissepolti da baraccamenti distrutti dal bombardamento"; macchie di umidità; t...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4151]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
Una fase del bombardamento dell'isola di Malta
[S.l.] : Corsi Giacinto, 1940-19431940-1943
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-072]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
Una fase del bombardamento dell'isola di Malta
[S.l.] : Corsi Giacinto, 1940-19431940-1943
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-071]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
Una fase del bombardamento dell'isola di Malta
[S.l.] : Corsi Giacinto, 1940-19431940-1943
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-074]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
Una fase del bombardamento dell'isola di Malta
[S.l.] : Corsi Giacinto, 1940-19431940-1943
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-073]
Balducci Roberto
Centro fotografico Tifernate
La zona della Colleggiata a Umbertide dopo il bombardamento
Umbertide : Balducci Roberto, 19441944-04-25
Fa parte di: Archivio Balducci Roberto, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BaRo-007]
Balducci Roberto
Centro fotografico Tifernate
La sacrestia della Collegiata di Umbertide dopo il bombardamento
Umbertide : Balducci Roberto, 19441944-04-25
Fa parte di: Archivio Balducci Roberto, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BaRo-008]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
Una fase del bombardamento dell'isola di Malta
[S.l.] : Corsi Giacinto, 1940-19431940-1943
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 74.
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-075]
fot. della Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti
Ancona : una navata di San Ciriaco dopo il bombardamento austriaco
Tavola XVIII
Fa parte di: Mare Nostrum {LIA0029504}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0123022]